PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Ho rabboccato il 29/03 a 45180Km con circa 250ml di 5W30
A distanza di 1 mese oggi,29/04 a 46550 è sceso a 3/4 più o meno...dopo soli 1400Km??
Possibile che questo THP (passati i 40000Km)consumi cosi' tanto olio?Infatti prima dei 40000Km i consumi erano molto più contenuti...
Esperienze simili e consigli ben accetti.
A distanza di 1 mese oggi,29/04 a 46550 è sceso a 3/4 più o meno...dopo soli 1400Km??
Possibile che questo THP (passati i 40000Km)consumi cosi' tanto olio?Infatti prima dei 40000Km i consumi erano molto più contenuti...
Esperienze simili e consigli ben accetti.
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
In pratica si è bevuto il rabbocco in 1400 km,a fare due conti significa che consuma 1 litro
d'olio ogni 6000 km circa,non è normale,anche negli altri modelli che montano questo motore
consumi d'olio così non se ne leggono,anche in esemplari che hanno più del doppio dei km;
direi che è il caso di controllarlo,tienici aggiornati,ciao.
d'olio ogni 6000 km circa,non è normale,anche negli altri modelli che montano questo motore
consumi d'olio così non se ne leggono,anche in esemplari che hanno più del doppio dei km;
direi che è il caso di controllarlo,tienici aggiornati,ciao.
Peugeot 208 GTi jamais contente
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Ciao che forse ci sia qualche problema alla distruzione noto in casa mini sconosciuto ai tecnici del leone 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Ciao
In ogni caso prima sempre meglio verificare se non ci sia una perdita magari occulta che non lascia la classica goccia in box perché la perde per strada

In ogni caso prima sempre meglio verificare se non ci sia una perdita magari occulta che non lascia la classica goccia in box perché la perde per strada

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
CiaoFederico77 ha scritto:Ho rabboccato il 29/03 a 45180Km con circa 250ml di 5W30
A distanza di 1 mese oggi,29/04 a 46550 è sceso a 3/4 più o meno...dopo soli 1400Km??
Possibile che questo THP (passati i 40000Km)consumi cosi' tanto olio?Infatti prima dei 40000Km i consumi erano molto più contenuti...
Esperienze simili e consigli ben accetti.
Anche se a volte inutile ricordarli il livelli va controllato a motore freddo e sopratutto con auto in piano
Una leggera pendenza anche laterale o discesa son sufficienti a falsarne il livello corretto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Carissimi,in questi giorni ho controllato più volte il livello (chiaramente a motore freddo e macchina in piano) e mi devo scusare per la puttanata che ho scritto.
Faccio molta difficoltà a rilevare bene il segno dell'olio su quella maledetta stina e spesso mi imbroglia.
Al momento il livello si è sceso,ma è solamente un paio di millimetri al di sotto del massimo e non a 3/4 come rilevato precedentemente.
In effetti di oilo ne consuma ma fortunatamente non così tanto per il momento.
Scusate dunque per questa mia clamorosa svista.
Faccio molta difficoltà a rilevare bene il segno dell'olio su quella maledetta stina e spesso mi imbroglia.
Al momento il livello si è sceso,ma è solamente un paio di millimetri al di sotto del massimo e non a 3/4 come rilevato precedentemente.
In effetti di oilo ne consuma ma fortunatamente non così tanto per il momento.
Scusate dunque per questa mia clamorosa svista.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Dopo svariati,minuziosi e precisi controlli al consumo ed al livello dell'olio motore,la mia GTI si ciucca 100ml d'olio ogni 1000Km.
Stile di guida tranquillo (a tratti anche da pensionato),10% urbano,90% extraurbano...
Grossomodo 1Lt ogni 10000Km.
Che ne pensate di questi consumi?
Ci possono stare?
Stile di guida tranquillo (a tratti anche da pensionato),10% urbano,90% extraurbano...
Grossomodo 1Lt ogni 10000Km.
Che ne pensate di questi consumi?
Ci possono stare?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
CiaoFederico77 ha scritto:Dopo svariati,minuziosi e precisi controlli al consumo ed al livello dell'olio motore,la mia GTI si ciucca 100ml d'olio ogni 1000Km.
Stile di guida tranquillo (a tratti anche da pensionato),10% urbano,90% extraurbano...
Grossomodo 1Lt ogni 10000Km.
Che ne pensate di questi consumi?
Ci possono stare?
Con quel consumo considerando il THP dormi sonni tranquilli, MA ! ricordati di tenerlo SEMRPE frequentemente controllato soprattutto quando avrai all'attivo più km
A più di un utente è capitato che improvvisamente ha iniziata a consumargli olio con relativa accensione della spia.
Tu non aspettare la spia e previenila perché non si sa mai che se per un qualunque motivo non dovesse accendersi al momento giusto il rischio di giocarti il motore diventerebbe considerevole.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Ciao, concordo con Gian e per esperienza ti posso dire che ho avuto il tuo stesso problema....all'inizio! Quando avevo la leon ho iniziato a rabboccare 1L ogni 10000km, rabbocco fatto prima del tagliando dei 45.000km.
poi con il passare del tempo è aumentato sempre di più e con uso cittadino (dove se ne beve di più) era arrivata a fare 1L ogni 500km!!!
Questo a 115.000km, quindi occhio, perché se rimane cosi nessun problema, se aumenta in modo considerevole, il mio consiglio è quello di cambiare auto 
poi con il passare del tempo è aumentato sempre di più e con uso cittadino (dove se ne beve di più) era arrivata a fare 1L ogni 500km!!!


- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
1 litro ogni 10.000km ci sta, lo fa anche sulle RCZ che montano il THP. Occhio a tenere il livello sempre al massimo o la famigerata distribuzione a catena può risentirne
Come dice Gian non aspettare mai per ilrabbocco che si accenda la relativa spia perchè a quel punto ne manca circa 1 litro pieno e la catena di distribuzione rischia di aver già subito stress da mancata lubrificazione. 


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Grazie per le risposte,fa sempre bene sentire più pareri.
Ora sono a 49.000Km,ad agosto mi farò da me il tagliando annuale.
Il livello dell'olio lo tengo sempre super controllato cercando di mantenerlo al livello max proprio per i problemi alla catena di distribuzione.
Ora sono a 49.000Km,ad agosto mi farò da me il tagliando annuale.
Il livello dell'olio lo tengo sempre super controllato cercando di mantenerlo al livello max proprio per i problemi alla catena di distribuzione.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Se dovrai affrontare qualche lungo viaggio e a pieno carico meglio portarti una "latta" da 1 litro dello stesso olio piuttosto che dover cercare e magari ripiegare su un altro olio compatibile per poter fargli il rabbocco.Federico77 ha scritto:Grazie per le risposte,fa sempre bene sentire più pareri.
Ora sono a 49.000Km,ad agosto mi farò da me il tagliando annuale.
Il livello dell'olio lo tengo sempre super controllato cercando di mantenerlo al livello max proprio per i problemi alla catena di distribuzione.
Sotto sforzo, tutti i motori tendono a consumare più olio, come pure nell'uso cittadino.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 09/01/2011, 17:50
Re: Consumo olio (anomalo?) 208 GTi
Total quartz ineo ecs fuel economy 5w30