Salve a tutti, scrivo sul forum per chiedervi cortesemente un consiglio. Una settimana fa ho acquistato seconda mano una peugeot 208 con circa 70.000 km. Ieri dopo circa 350 km percorsi tra strdaa urbana e autostrada (circa 180 km), l'auto mi segnala un guasto al filtro antiparticolato e mi avvisa di fermare l'auto e rivolgermi all'officina Peugeot.
Oggi portata l'auto in officina, dopo la diagnostica, mi seganalano appunto che riguarda il filtro antiparticolato e la porcellana all'interno è consumata. Soluzione: o la rigenerazione o la sostituzione. Spesa di 500-600€. Secondo voi cosa mi conviene fare? E' possibile che dopo solo 7 giorni mi tocca sborsare 600€ e la concessionaria se ne infischia? Oppure dovrei imputare le spese a discapito del venditore?
Grazie in anticipo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio FAP
Moderatore: Moderatori
Re: Consiglio FAP
EDIT. Volevo dire ceramica non porcellanafascri ha scritto:Salve a tutti, scrivo sul forum per chiedervi cortesemente un consiglio. Una settimana fa ho acquistato seconda mano una peugeot 208 con circa 70.000 km. Ieri dopo circa 350 km percorsi tra strdaa urbana e autostrada (circa 180 km), l'auto mi segnala un guasto al filtro antiparticolato e mi avvisa di fermare l'auto e rivolgermi all'officina Peugeot.
Oggi portata l'auto in officina, dopo la diagnostica, mi seganalano appunto che riguarda il filtro antiparticolato e la porcellana all'interno è consumata. Soluzione: o la rigenerazione o la sostituzione. Spesa di 500-600€. Secondo voi cosa mi conviene fare? E' possibile che dopo solo 7 giorni mi tocca sborsare 600€ e la concessionaria se ne infischia? Oppure dovrei imputare le spese a discapito del venditore?
Grazie in anticipo.

- stabia1907
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
- Località: Belgio
Re: Consiglio FAP
Se te la ha venduta la concessionaria, lo ripara tutto a sue spese, questo è un vizio occulto. Tu potresti anche recedere dal contratto i primi 15 giorni. Quindi o cambiano il fap a loro spese o recedo dal contratto. Logico se fanno storie subito una raccomandata con ricevuta di ritorno. Così tu sei nella ragione.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Consiglio FAP
Dovresti chiarire la rigenerazione forzata serve quando è intasato perchè sono andate male diverse rigenerazioni,la sostituzione del filtro è perchè appunto non funziona più ,però dovrebbe nascere un dubbio ,il fap non'è eterno ma a 70.000 K è troppo presto ,quindi o quell'auto è stata usata in percorsi brevissimi ,oppure ha fatto il doppio dei chilometri segnati, ovviamente è solo un mio dubbio,ma con discrete basi.Prova andare sul portale dell'automobilista ed inserisci la targa se ha fatto la prima revisione quella dei 4 anni sono registrati i chilometri, e via di seguito a 6 anni ecc.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consiglio FAP
Ciaofascri ha scritto:Salve a tutti, scrivo sul forum per chiedervi cortesemente un consiglio. Una settimana fa ho acquistato seconda mano una peugeot 208 con circa 70.000 km. Ieri dopo circa 350 km percorsi tra strdaa urbana e autostrada (circa 180 km), l'auto mi segnala un guasto al filtro antiparticolato e mi avvisa di fermare l'auto e rivolgermi all'officina Peugeot.
Oggi portata l'auto in officina, dopo la diagnostica, mi seganalano appunto che riguarda il filtro antiparticolato e la porcellana all'interno è consumata. Soluzione: o la rigenerazione o la sostituzione. Spesa di 500-600€. Secondo voi cosa mi conviene fare? E' possibile che dopo solo 7 giorni mi tocca sborsare 600€ e la concessionaria se ne infischia? Oppure dovrei imputare le spese a discapito del venditore?
Grazie in anticipo.
Consulta un'alta officine e chiedi di indagare sia sul difetto che sull'efficienza residua del FAP
Dopo soli 70.000 km richiedere la sostituzione non è da considerarsi nella norma considerando la normale durata dei FAP
In ogni caso presta attenzione che il precedente proprietario non abbia urtato il FAP magari contro un sasso, arrivando a danneggiarlo.
In quel caso la concessionaria officina che te l'ha venduta avrebbe dovuto accorgersene poiché si tratta di un guasto riscontrabile a vista.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consiglio FAP
Ottimo suggerimento quello di indagare sui km effettivimario52 ha scritto:Dovresti chiarire la rigenerazione forzata serve quando è intasato perchè sono andate male diverse rigenerazioni,la sostituzione del filtro è perchè appunto non funziona più ,però dovrebbe nascere un dubbio ,il fap non'è eterno ma a 70.000 K è troppo presto ,quindi o quell'auto è stata usata in percorsi brevissimi ,oppure ha fatto il doppio dei chilometri segnati, ovviamente è solo un mio dubbio,ma con discrete basi.Prova andare sul portale dell'automobilista ed inserisci la targa se ha fatto la prima revisione quella dei 4 anni sono registrati i chilometri, e via di seguito a 6 anni ecc.
In ogni caso dato che deve entrare in officina chiedi uno scan tool alla centralina motore per rilevare quanti km effettivi ha l'auto.
Se non coincidenti da quelli indicati dal conta km totale......Considera che c'è il penale oltre al civile....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Consiglio FAP
70mila FAP intasato.. nemmeno se li hai fatti tutti in città
indaga indaga
Fabio
indaga indaga
Fabio
Re: Consiglio FAP
Grazie a tutti per le risposte e scusate l'assenza. Purtroppo devo pagare di mia tasca le spese. Ho ancora la macchina in officina. Hanno dovuto cambiare il FAP e oggi hanno riscontrato anche il danneggiamento del catalizzatore. Le spese totali ammontano a più di 2000€. Ho provato a parlare col venditore della concessionaria e mi ha suggerito di togliere il FAP, cosa che so essere illegale e potrei andare in contro a multe. Perciò ho deciso di sostituirlo. La sua garanzia non rientra nel FAP nè catalizzatore... gli ho anche proposto di dividere la spesa io e lui ma non ne ha voluto sapere...
Re: Consiglio FAP
Per quanto riguarda il chilometraggio risulta essere originale. Ho i tagliandi effettuati nel corso degli anni. L'unica cosa un po' strana è che durante i primi 2 anni sono stati fatti 60 mila km, poi durante gli altri 2 solo 10mila. Comunque proverò a far controllare in peugeot per essere più sicuro che siano effettivi, grazie per il consiglio