PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sferragliamento a motore spento
Moderatore: Moderatori
Sferragliamento a motore spento
Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Re: Sferragliamento a motore spento
La prima cosa che mi viene da pensare è la ventola di raffreddamento del motore...
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento
No anche io avevo pensato fosse quella ma lo fa sempre anche a ventola ferma quindi la escludopaul91 ha scritto:La prima cosa che mi viene da pensare è la ventola di raffreddamento del motore...
Re: Sferragliamento a motore spento
Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Re: Sferragliamento a motore spento
Prova a disattivare l'aria condizionata e verifica se spegnendo il rumore c'è ancora
Re: Sferragliamento a motore spento
Ciao,l'aria condizionata è spenta la accendo pochissimo e lo fa ugualmenteNacot ha scritto:Prova a disattivare l'aria condizionata e verifica se spegnendo il rumore c'è ancora
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sferragliamento a motore spento
Lato guida quindi la zona è la destra osservando da davanti l'autoGian ha scritto:CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
Ciao che forse sia il volano bimassa ?Sasa ha scritto:Lato guida quindi la zona è la destra osservando da davanti l'autoGian ha scritto:CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Se senti una specia di ronzio lo fa anche la mia sia se accendo il quadro da fermo e temporeggio ad accendere sia quando spengo il motore a caldo. Si sente lato guida/centrale e proviene dalla centralina. Non me ne sono mai preoccupato perché in quasi tutte le macchine che ho avuto la centralina si lamentava allo spegnimento. 208 1.6 bhdi 75
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Sferragliamento a motore spento
Gia scusa l OT ma anche le 1.6 blue 75/100 hanno il bimassa? Il concessionario mi ha detto che è monomassaGian ha scritto:Ciao che forse sia il volano bimassa ?Sasa ha scritto:Lato guida quindi la zona è la destra osservando da davanti l'autoGian ha scritto:CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Re: Sferragliamento a motore spento
Se è il volano non dovrebbe anche vibrare in modo anomalo il motore allo spegnimento? Cioè il motore e silenzioso non vibra va benissimo non ho notato comportamenti anomali tranne questo rumore che lo fa esclusivamente a caldoGian ha scritto:Ciao che forse sia il volano bimassa ?Sasa ha scritto:Lato guida quindi la zona è la destra osservando da davanti l'autoGian ha scritto:CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sferragliamento a motore spento
CiaoSasa ha scritto:Se è il volano non dovrebbe anche vibrare in modo anomalo il motore allo spegnimento? Cioè il motore e silenzioso non vibra va benissimo non ho notato comportamenti anomali tranne questo rumore che lo fa esclusivamente a caldoGian ha scritto:Ciao che forse sia il volano bimassa ?Sasa ha scritto:Lato guida quindi la zona è la destra osservando da davanti l'autoGian ha scritto:CiaoSasa ha scritto:Ciao Gian si ho già fatto le prove ma capire da dove provenga e come cercare un ago nel pagliaio,ad orecchio mi pare provenga da sotto il motore lato destro sembra quasi che sia internamente non so dirtelo al 100% il rumore è simile ad una cinghia o un cuscinetto che sfrega sul metalloGian ha scritto:Ciao da quale parte del motore lo sentiSasa ha scritto:Ciao a tutti,vi spiego subito il mio problema, è da un po' di tempo che dopo aver spento il motore (1.2 110 cv) sento per alcuni secondi qualcosa che sferraglia provenire da non so dove cosa potrebbe essere? Ripeto si manifesta solo a caldo dopo che si spegne il motore e si sente ancora questa cosa girare e non riesco a capire da dove provenga, mentre e in moto da fermo o in viaggio e tutto apposto solo questo fastidioso rumorino che si presenta puntualmente a motore appena spento,confido nel vostro aiuto
Apri il cofano e ascolta mentre qualcuno ti spegne il motore
Lato destro intendi lato guida osservando l'auto quando ti trovi davanti oppure il lato passeggero ?
Dipende
A volte emette anche un cinguettio
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re:
Non è un ronzio è proprio sfregamento avevo anche un ipotesi che fosse qualcosa che col caldo si dilata e quando smette di girare urta da qualche parte ma mi è difficile scoprire l'originemattia2508 ha scritto:Se senti una specia di ronzio lo fa anche la mia sia se accendo il quadro da fermo e temporeggio ad accendere sia quando spengo il motore a caldo. Si sente lato guida/centrale e proviene dalla centralina. Non me ne sono mai preoccupato perché in quasi tutte le macchine che ho avuto la centralina si lamentava allo spegnimento. 208 1.6 bhdi 75
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk