PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spenta macchina durante rigenerazione
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Spenta macchina durante rigenerazione
Ciao ragazzi premetto che non si è verificato alcun guasto ma, visto l esperienza che ho vissuto ieri sera circa ul comportamento della vettura credo sia il caso di condividerla con voi. Chiedo scusa agli admin se non è la sezione giusta.
Allora, percorsi 1120km dall ultima rigenerazione decidero di spingere un pochino per innescare il processo di rigenerazione. Tutto ok la macchina inizia a rigenerare, esco dalla super, specchietti roventi. Nella mia mente pensavo appena arrivo a casa (2km) non devo spegnerla. Come non detto apro il cancello, parcheggio e spengo la macchina ahahaha. Istintivamente la riaccendo subito senza manco farle fare il check e udite udite la macchina ha ripreso la rigenerazione da dove era stata interrotta senza accelerare o camminare, tant è vero che circa 10min dopo aveva finito. Quindi non so se il mio sia stato solo un caso isolato però la rigenerazione è andata a Buon fine per cui se vi accorgete di aver spento il motore duranre la rigenerazione provate a riaccenderlo e dovrenbe ultimare il processo come se nulla fosse
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Allora, percorsi 1120km dall ultima rigenerazione decidero di spingere un pochino per innescare il processo di rigenerazione. Tutto ok la macchina inizia a rigenerare, esco dalla super, specchietti roventi. Nella mia mente pensavo appena arrivo a casa (2km) non devo spegnerla. Come non detto apro il cancello, parcheggio e spengo la macchina ahahaha. Istintivamente la riaccendo subito senza manco farle fare il check e udite udite la macchina ha ripreso la rigenerazione da dove era stata interrotta senza accelerare o camminare, tant è vero che circa 10min dopo aveva finito. Quindi non so se il mio sia stato solo un caso isolato però la rigenerazione è andata a Buon fine per cui se vi accorgete di aver spento il motore duranre la rigenerazione provate a riaccenderlo e dovrenbe ultimare il processo come se nulla fosse
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Si in genere la rigenerazione dovrebbe riprendere da dov'era arrivata se si è spento il motore nel frattempo (e questo dovrebbe valere anche se si riaccende l'auto dopo molte ore, per esempio dalla sera alla mattina); mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo qui sul forum
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Paul su questo nutro seri dubbi, in quanto non esisterebbero più i noti problemi di intasamento del Fap.paul91 ha scritto:Si in genere la rigenerazione dovrebbe riprendere da dov'era arrivata se si è spento il motore nel frattempo (e questo dovrebbe valere anche se si riaccende l'auto dopo molte ore, per esempio dalla sera alla mattina); mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo qui sul forum
Al nostro amico la rigenerazione è andata avanti perché ha subito riacceso il motore e visto che le condizioni di temperatura erano ottimali è ripartita, ma una rigenerazione interrotta la sera dubito che ripartirà il giorno dopo.

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Infatti ho scritto che "mi sembra"; non ho ricordi precisi di questo e nemmeno di dove posso averlo letto eventualmente 

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- Stefano.87
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 11/05/2017, 20:33
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Io rimango con qualche dubbio sull'utilità della rigenerazione da fermo
:
a circa 2100 km percorsi la macchina mi è entrata in rigenerazione e sul momento la interruppi perchè me ne accorsi solo una volta sceso per via degli specchietti caldi. Sono quindi stato attento nelle settimane successive, attendendo la prossima rigenerazione e a circa 2620km infatti inizio a farla, il problema era che stavo rientrando a casa in quel momento, quindi parcheggiai la macchina e aspettai quei 9-10 minuti per fargliela completare da fermo.
Bene il giorno dopo, a distanza di 40-45km percorsi da quella rigenerazione da fermo, ne è seguita subito un'altra e a quel punto glie l'ho fatta fare in movimento tirandola un pò.
Per il momento sembra tutto ok, sono sui 3100km e di rigenerazione neanche l'ombra, se tutto va bene dovrebbe ripresentarsi tra altri 4-500 km.

a circa 2100 km percorsi la macchina mi è entrata in rigenerazione e sul momento la interruppi perchè me ne accorsi solo una volta sceso per via degli specchietti caldi. Sono quindi stato attento nelle settimane successive, attendendo la prossima rigenerazione e a circa 2620km infatti inizio a farla, il problema era che stavo rientrando a casa in quel momento, quindi parcheggiai la macchina e aspettai quei 9-10 minuti per fargliela completare da fermo.
Bene il giorno dopo, a distanza di 40-45km percorsi da quella rigenerazione da fermo, ne è seguita subito un'altra e a quel punto glie l'ho fatta fare in movimento tirandola un pò.
Per il momento sembra tutto ok, sono sui 3100km e di rigenerazione neanche l'ombra, se tutto va bene dovrebbe ripresentarsi tra altri 4-500 km.
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
1) una rigenerazione interrotta riparte alla successiva accensione solo se la temperatura non scende sotto una certa soglia (quindi entro pochissimi minuti), altrimenti ripartirà di nuovo quando la differenza di pressione prima e dopo il Fap lo chiede nuovamente.
2) al minimo la riginerazione non va a buon fine a meno che non sia estate e con A/C accesa a far carico sul motore e allora... FORSE. Altrimenti la temperatura cala finchè la centralina decide che non ci sono i presupposti per portarla avanti e la interrompe (non termina), si torna al punto 1. Accade la stessa cosa se sfortunatamente dopo che è partita percorrete lunghi tratti in discesa, o con poco acceleratore per via del traffico.... la generazione dopo un pò si interrompe e vedrete che tornerà a partire con un intervallo chilometrico generalmente ridotto rispetto al chilometraggio abituale.
3) interrompere 1 o 2 rigenerazioni consecutivamente la mia esperienza mi dice che non porta alcun pregiudizio. Dalla terza in poi.... bhe meglio non far incazz.... il Fap, la terza cercate di farla finire

2) al minimo la riginerazione non va a buon fine a meno che non sia estate e con A/C accesa a far carico sul motore e allora... FORSE. Altrimenti la temperatura cala finchè la centralina decide che non ci sono i presupposti per portarla avanti e la interrompe (non termina), si torna al punto 1. Accade la stessa cosa se sfortunatamente dopo che è partita percorrete lunghi tratti in discesa, o con poco acceleratore per via del traffico.... la generazione dopo un pò si interrompe e vedrete che tornerà a partire con un intervallo chilometrico generalmente ridotto rispetto al chilometraggio abituale.
3) interrompere 1 o 2 rigenerazioni consecutivamente la mia esperienza mi dice che non porta alcun pregiudizio. Dalla terza in poi.... bhe meglio non far incazz.... il Fap, la terza cercate di farla finire


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Guarda anche io sapevo ciò che hai detto tu. Tuttavia molte rigenerazione le ho ultimate da fermo con l auto al minimo e niente acceso se non lo smeg e nonostante tutto rigenera in media ogni 800km. Questa dovrebbe essere proprio una caratteristica del fap psa ovvero di poter ultimare la rigenerazione anche cob auto in folle al minimo, basta che il motore sia in temperatura di esercizio (l ho letto sul forum ed ho avuto conferma dal mio meccanico di fiducia)massi.drago ha scritto:1) una rigenerazione interrotta riparte alla successiva accensione solo se la temperatura non scende sotto una certa soglia (quindi entro pochissimi minuti), altrimenti ripartirà di nuovo quando la differenza di pressione prima e dopo il Fap lo chiede nuovamente.
2) al minimo la riginerazione non va a buon fine a meno che non sia estate e con A/C accesa a far carico sul motore e allora... FORSE. Altrimenti la temperatura cala finchè la centralina decide che non ci sono i presupposti per portarla avanti e la interrompe (non termina), si torna al punto 1. Accade la stessa cosa se sfortunatamente dopo che è partita percorrete lunghi tratti in discesa, o con poco acceleratore per via del traffico.... la generazione dopo un pò si interrompe e vedrete che tornerà a partire con un intervallo chilometrico generalmente ridotto rispetto al chilometraggio abituale.
3) interrompere 1 o 2 rigenerazioni consecutivamente la mia esperienza mi dice che non porta alcun pregiudizio. Dalla terza in poi.... bhe meglio non far incazz.... il Fap, la terza cercate di farla finire![]()
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Può darsi il tuo 1.6 o 1.4 non so che HDi hai. Il mio 2.0 ti assicuro che al minimo non ce la fa, e non ce la fa nemmeno se il traffico non ti permette di andare un pò allegro 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Ciao Mattia
Quanto hai letto l'ho scritto io poiché ho testato diversi hdi tutti Originali e han funzionato tutti allo stesso modo completando la rigenerazione al minimo senza richiedere accelerazioni.

Quanto hai letto l'ho scritto io poiché ho testato diversi hdi tutti Originali e han funzionato tutti allo stesso modo completando la rigenerazione al minimo senza richiedere accelerazioni.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Ciaomattia2508 ha scritto:Ciao ragazzi premetto che non si è verificato alcun guasto ma, visto l esperienza che ho vissuto ieri sera circa ul comportamento della vettura credo sia il caso di condividerla con voi. Chiedo scusa agli admin se non è la sezione giusta.
Allora, percorsi 1120km dall ultima rigenerazione decidero di spingere un pochino per innescare il processo di rigenerazione. Tutto ok la macchina inizia a rigenerare, esco dalla super, specchietti roventi. Nella mia mente pensavo appena arrivo a casa (2km) non devo spegnerla. Come non detto apro il cancello, parcheggio e spengo la macchina ahahaha. Istintivamente la riaccendo subito senza manco farle fare il check e udite udite la macchina ha ripreso la rigenerazione da dove era stata interrotta senza accelerare o camminare, tant è vero che circa 10min dopo aveva finito. Quindi non so se il mio sia stato solo un caso isolato però la rigenerazione è andata a Buon fine per cui se vi accorgete di aver spento il motore duranre la rigenerazione provate a riaccenderlo e dovrenbe ultimare il processo come se nulla fosse
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Capitato anche a me arrivato a destinazione spento e riacceso subito sino al completamento della rigenerazione con motore in moto al minimo e auto ferma.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
.....per effettuarla al minimo molto dipende dal livello di intasamento del FAP e da quante volte questa si sia innescata e successivamente interrotta.
Per esempio un furgone aziendale da nuovo dopo 500 km fap completamente intasato e necessario intervento in officina poiché da solo non ce la faceva a compierla.
Aveva bisogno della spintarella come si dice
Per esempio un furgone aziendale da nuovo dopo 500 km fap completamente intasato e necessario intervento in officina poiché da solo non ce la faceva a compierla.
Aveva bisogno della spintarella come si dice

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Spenta macchina durante rigenerazione


- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Ciaosaschy ha scritto:ragazzi.. io fino a 115.000 km nessun problema di fap.. faccio circa 300km a settimana.. di cui il 90% di autostrada. da un mesetto circa mi sta sfrantumanto le bip
prima spia motore accesa.. ho cambiato il sen di temperatura del fap e sembrava risolto.. però se spingo oltre i 3000 giri si accende il solito avviso service/ rischio intasamento ecc.. fa rigenerazioni frequenti.. ogni 200/350 km. a proposito 1.4 hdi
Indaga sulla pulizia del filtro e nel caso anche del serbatoio gasolio dove alla pompa non gli arriva adeguata pressione e portata manda la segnalazione di anomalia.
Purtroppo Psa non ha distinto le anomalie in funzione dei 2 impianti ovvero quello di alimentazione e quello di scarico ma ha messo un'unica indicazione per tutto.....
E questo molte volte trae in inganno a meno di avere apposito strumento di diagnosi e lettura dei relativo codici.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
Mitico Gian! Volevo citarti infatti ma non ne ero sicuro al 100%!!! Per ora non mi lamento proprio del motore, l unico rimorso è non aver preso il 100cvGian ha scritto:Ciao Mattia
Quanto hai letto l'ho scritto io poiché ho testato diversi hdi tutti Originali e han funzionato tutti allo stesso modo completando la rigenerazione al minimo senza richiedere accelerazioni.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Spenta macchina durante rigenerazione
1.6 bluehdi 75cv. Da quanto ho letto il fap dai 1.6 euro 5 in poi è miglioranto un abisso.massi.drago ha scritto:Può darsi il tuo 1.6 o 1.4 non so che HDi hai. Il mio 2.0 ti assicuro che al minimo non ce la fa, e non ce la fa nemmeno se il traffico non ti permette di andare un pò allegro
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk