PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avaria motore - catalizzatore rotto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Buongiorno gruppo!

Possiedo una 208 del 2014 1.2 benzina con 75.000 km e da qualche giorno mi si è accesa la spia avaria motore.
Ovviamente queste cose capitano proprio quando sei tirato con i soldi e stai traslocando, comprando casa, cambiando lavoro, sposando,...ecc..
Coooooooooomunque, eseguita diagnosi presso mio meccanico di fiducia si scopre essere il catalizzatore da sostituire.. modica cifra di 800 euro + manodopera.
Ho letto che a molti possessori di 208 è capitato ed è dunque un problema noto. Trovo inaccettabile che un pezzo meccanico come il catalizzatore che dovrebbe durare come la durata di vita della macchina possa rompersi a 40.000 km o 70.000 km.

La macchina ovviamente, non è più in garanzia. Vorrei avere un vostro consiglio su come avete agito in merito e se, scrivendo a Peugeot, siete riusciti ad ottenere un risarcimento (almeno il 50%).. Se sì riuscireste a inoltrarmi la email con il testo?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Per prima cosa prova a fare una diagnosi in Peugeot. ... senti loro cosa dicono. ... in ogni caso fatti ri-azzerare l' animalia e guarda se si ri-presenta...

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Nacot »

Matteo208 ha scritto: .... Trovo inaccettabile che un pezzo meccanico come il catalizzatore che dovrebbe durare come la durata di vita della macchina possa rompersi a 40.000 km o 70.000 km. ......
Un catalizzatore ha una efficienza e durata condizionata non solo dai chilometri ma anche da come vengono percorsi (50.000 km autostradali sono non paragonabili a 50.000 km nel traffico urbano), per questo può variare generalmente dai 60.000 ai 150.000 km, con eccezioni sia minori che maggiori

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Nacot ha scritto:
Matteo208 ha scritto: .... Trovo inaccettabile che un pezzo meccanico come il catalizzatore che dovrebbe durare come la durata di vita della macchina possa rompersi a 40.000 km o 70.000 km. ......
Un catalizzatore ha una efficienza e durata condizionata non solo dai chilometri ma anche da come vengono percorsi (50.000 km autostradali sono non paragonabili a 50.000 km nel traffico urbano), per questo può variare generalmente dai 60.000 ai 150.000 km, con eccezioni sia minori che maggiori
Ciao e grazie per la risposta.

Ti dirò.. ho avuto parecchie auto nella mia vita di differenti marchi e anche in famiglia abbiamo 4 auto.. Con tutte abbiamo superato i 120k km e nessuna ha mai avuto problemi al catalizzatore o organi meccanici simili.. Fortuna? Chi lo sa.. ad ogni modo lo trovo comunque inaccettabile.. Qualcuno so che era riuscito a farsi riconoscere il 60% del costo..

Vediamo come si evolverà la cosa ma sinceramente la situazione mi fa molto desistere dal ricomprare Peugeot..

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Nacot »

Forse, prima di parlare di qualcosa di inaccettabile, e di presunti ipotetici rimborsi, tanto da indurti a pensare che non ricomprerai più Peugeot, dovresti innanzitutto rivolgerti ad una officina della rete ufficiale Peugeot, per farti dettagliare problema/soluzione/costi, dopo di che liberissimo di decidere come meglio credi
In merito alla “virtuosità” delle altre marche, basterebbe magari farsi un giro sui loro rispettivi forum per leggerene anche lì di ogni, probabilmente é trasversale l’astio di un cliente che si sente deluso da affidabilità e qualità

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Alex22 »

Parziale ot... quando leggo queste “dichiarazioni” mi ricordano me stesso quando qualche anno fa qualsiasi cosa marchiata samsung che avessi mai comprato mi si rompeva nel modo più ridicolo, e adesso evito come la peste i loro smartphone.... eppure sono i più venduti e tutti si trovano bene :lol: :lol: :lol:

Questo per dire, tornando il topic, che la delusione è comprensibile ma la verità è che al mondo esiste la sfiga :mad:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Nacot ha scritto:Forse, prima di parlare di qualcosa di inaccettabile, e di presunti ipotetici rimborsi, tanto da indurti a pensare che non ricomprerai più Peugeot, dovresti innanzitutto rivolgerti ad una officina della rete ufficiale Peugeot, per farti dettagliare problema/soluzione/costi, dopo di che liberissimo di decidere come meglio credi
In merito alla “virtuosità” delle altre marche, basterebbe magari farsi un giro sui loro rispettivi forum per leggerene anche lì di ogni, probabilmente é trasversale l’astio di un cliente che si sente deluso da affidabilità e qualità
Indubbiamente.. tutte le marche hanno le loro "pecche".. non esiste l'auto perfetta.. ad ogni modo tu come ti sentiresti al posto mio? Penso che il mio punto di vista sia comprensibile..

Comunque seguirò il tuo consiglio di rivolgermi a concessionaria Peugeot e verificare cosa mi consigliano :)

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Alex22 ha scritto:Parziale ot... quando leggo queste “dichiarazioni” mi ricordano me stesso quando qualche anno fa qualsiasi cosa marchiata samsung che avessi mai comprato mi si rompeva nel modo più ridicolo, e adesso evito come la peste i loro smartphone.... eppure sono i più venduti e tutti si trovano bene :lol: :lol: :lol:

Questo per dire, tornando il topic, che la delusione è comprensibile ma la verità è che al mondo esiste la sfiga :mad:
Io ho fatto esattamente come te.. Anni di Samsung e passato a IOS.. poi con IOS neanche un problema! :drunken: :D

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Nacot »

Matteo208 ha scritto:..... . ad ogni modo tu come ti sentiresti al posto mio? Penso che il mio punto di vista sia comprensibile...
Dopo 4 anni e 75.000 km percorsi, sostituire il catalizzatore ci può ahimè stare, si legge purtroppo ben di peggio, con premature sostituzioni sia di parti meccaniche che altro, su macchine ovviamente fuori garanzia.
Inutile riportare anche qui le innumerevoli discussioni sul accorciamento della vita dei componenti, che sembrano progettati per durare due anni e un giorno :silent:

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da mancio200 »

Guarda nacot nonostante a me peugeot mi abbia perso a vita come cliente salvo tornare a fare auto molto più affidabili, secondo me 75000 km un catalizzatore, è veramente assurdo. Nemmeno nella fiat tipo €1 mi era durato meno di 180000 km. Ma 75000 è osceno, se peugeot non gli va un po' in contro e gli e lo auguro. Tutti dicono tutti i marchi hanno rogne. Vero ma ho notato mio padre prima aveva honda e ha fatto 350000 km con una valvola termostatica cambiata, poi ford cmax con moyore 1.6 peugeot e cambiato a 160000 km e dopo averci speso almeno accanto un 4000€ in riparazioni extra. Tornato a honda con jazz, e per ora 0 problemi anche se presto perché ha 50000 km. Io da nissan primera venduta con 320000 km e sostituito una turbina e una pompa frizione, passato a peugeot data via a 88000 km, di cui nei primi 2 anni cambiati quasi 7000€ di componenti in garanzia, e dopo fatto a 80000 frizione e volano senza contare tutti ifiltri gasolio sostituiti. Dicendomi colpa della nafta peccato che altri con altre auto non avevano noie. Poi cambiata dopo un preventivo a 86000 di altri quasi 4000 € di iniettori. Preso toyota ibrida fatto per ora 54000 km e solo tagliandi. Quindi scusami ma noi saremo sfortunati, ma non mi sembra che siamo gli unici. Detto questo spero torni affidabile, con le ibride, perché le auto del leone a differenza delle giapponesi sono veramente belle. E se tornassero alla qualità di una volta potrebbero veramente spopolare. È questo che mi rattrista. Scusatemi la lungaggine.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Nacot »

@mancio200, ovviamente ognuno si fa la sua convinzione, che si basa giustamente sulla sua esperienza vissuta direttamente o indirettamente, che però non é, ne può essere, un giudizio assoluto di qualità e affidabilità.
Come forse ebbi già modo di scrivere in passato, io ho posseduto innumerevoli auto di molte marche differenti, in Peugeot ci sono da poco più di due anni, per cui non posso essere tacciato di vestire i panni dello sfegatato peugeotmaniaco, cerco unicamente di insinuare ragionevoli dubbi sulle apparenti certezze di chi scrive con sicumera delle condanne inappellabili
Vogliamo parlare di Toyota?
Io possiedo tutt’ora felicemente una Lexus RX350 del 2006, macchina ineccepibile e affidabile (anche se i banali tagliandi viaggiano normalmente dai 500 ai 1000€) poi nel 2012 ho acquistato per l’uso in città una Toyota Aygo Connect M-MT, un vero disastro, un sacco di problemi, frizione sostituita a 55.000 km FUORI GARANZIA, venduta dalla disperazione, ma nonostante questo non ho mai pensato di andare sul forum Toyota per sparare ad alzo zero contro il marchio o ripromettermi mai più Toyota
Tutto qua

PS. Innazitutto aspettiamo per avere la conferma che il catalizzatore di @Matteo208 sia KO, e sulla fatto che sostituire il catalizzatore a 70/80.000 km sia così inaccettabile e scandaloso, magari chiedere prima opinioni ad alcuni possessori BMW serie 5 o serie X aiuterebbe a ricredersi

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da vittauro »

Piccolo ot.. bmw X1 xdrive 25d con 78.325 km, l'80% fatti in Germania (capite cosa intendo, vero?) ..e fino ad ora, nessun problema...
ah dimenticavo..tagliando ogni 2 anni...mentre con la 208 tagliando ogni anno...anzi ad essere sinceri con bmw ho acquistato il pacchetto tagliandi fino a 100.000 km...con estensione di garanzia..a ben 450 euro tutto compreso.. venerdì scorso ho fatto cambiare in BMW MIlano le pastiglie freni anteriori, dopo 78.000 km..e ho speso 150 euro... chiedete quanto costa in peugeot cambiare la pastiglie antreriori alla 208...ehehe..qualunque modello..
Sinceramente la storia del tagliano della 208 ogni anno mi ha stufato..non era così nemmeno con la PIcasso che avevo prima...e questa cosa mi secca parecchio...ogni anno sono almeno 300 euro..di tassa..... :puke: :puke:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Nacot ha scritto:@mancio200, ovviamente ognuno si fa la sua convinzione, che si basa giustamente sulla sua esperienza vissuta direttamente o indirettamente, che però non é, ne può essere, un giudizio assoluto di qualità e affidabilità.
Come forse ebbi già modo di scrivere in passato, io ho posseduto innumerevoli auto di molte marche differenti, in Peugeot ci sono da poco più di due anni, per cui non posso essere tacciato di vestire i panni dello sfegatato peugeotmaniaco, cerco unicamente di insinuare ragionevoli dubbi sulle apparenti certezze di chi scrive con sicumera delle condanne inappellabili
Vogliamo parlare di Toyota?
Io possiedo tutt’ora felicemente una Lexus RX350 del 2006, macchina ineccepibile e affidabile (anche se i banali tagliandi viaggiano normalmente dai 500 ai 1000€) poi nel 2012 ho acquistato per l’uso in città una Toyota Aygo Connect M-MT, un vero disastro, un sacco di problemi, frizione sostituita a 55.000 km FUORI GARANZIA, venduta dalla disperazione, ma nonostante questo non ho mai pensato di andare sul forum Toyota per sparare ad alzo zero contro il marchio o ripromettermi mai più Toyota
Tutto qua

PS. Innazitutto aspettiamo per avere la conferma che il catalizzatore di @Matteo208 sia KO, e sulla fatto che sostituire il catalizzatore a 70/80.000 km sia così inaccettabile e scandaloso, magari chiedere prima opinioni ad alcuni possessori BMW serie 5 o serie X aiuterebbe a ricredersi
Scusami Nacot.. ma io sinceramente guardo chi sta meglio.. non chi sta peggio.. altrimenti tutto è ACCETTABILE

Tutte le case automobilistiche hanno i loro problemi.. D'accordo Toyota ha fatto un maxi richiamo per le auto ibride, ma ha fatto un RICHIAMO IN GARANZIA! Cerchiamo di scindere dal ruolo di "peugeotmaniaco" e di guardare le cose con oggettività.. Il problema del catalizzatore della 208 mi sembra un problema noto a molti di noi.. quindi domanda.. Ti sembra normale cambiare catalizzatore a 75k km? Con un uso NORMALE dell'auto e sempre tagliandata regolarmente?
Allora se tutti i possessori di 208 facessero i rally ogni giorno... capirei.. ma siamo realisti!

Confermo comunque da controllo in Peugeot che catalizzatore KO. Non mi resta che scrivere in Peugeot Italia e Peugeot Francia e sperare almeno in un riconoscimento del 50%.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Nacot »

Qui non si tratta di guardare chi sta meglio o peggio ma appunto di esprimersi con una accettabile obiettiva oggettività, farlo soprattutto senza cercare di coinvolgere chissà quali masse di persone che vivrebbero lo stesso disservizio, tu scrivi che “ ... Il problema del catalizzatore della 208 mi sembra un problema noto a molti di noi.. “ ecco mi sfugge dove siano questi molti, sia in questo forum ma anche su altri, stranieri inclusi.
Comprendo il tuo disappunto, concordo che 75.000 km e 4 anni sono forse pochi, non confondere però quello che sono i richiami ufficiali, sempre e comunque gratuiti, con problematiche di guasti e rotture di componenti fuori garanzia

Matteo208
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/10/2018, 8:19

Re: Avaria motore - catalizzatore rotto

Messaggio da Matteo208 »

Nacot ha scritto:Qui non si tratta di guardare chi sta meglio o peggio ma appunto di esprimersi con una accettabile obiettiva oggettività, farlo soprattutto senza cercare di coinvolgere chissà quali masse di persone che vivrebbero lo stesso disservizio, tu scrivi che “ ... Il problema del catalizzatore della 208 mi sembra un problema noto a molti di noi.. “ ecco mi sfugge dove siano questi molti, sia in questo forum ma anche su altri, stranieri inclusi.
Comprendo il tuo disappunto, concordo che 75.000 km e 4 anni sono forse pochi, non confondere però quello che sono i richiami ufficiali, sempre e comunque gratuiti, con problematiche di guasti e rotture di componenti fuori garanzia
Se provi a cercare "Avaria motore peugeot 208" saltano fuori decine di casi di catalizzatori rotti.. ad alcune persone anche a 40k km.. e una persona era riuscita a farsi riconoscere il 60%.. ecco il motivo del mio post.. magari a qualcuno era già successo e sapeva darmi una mano su come agire :)
Stasera scriverò in Peugeot Italia e vi aggiornerò su come andrà a finire

ciao!

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”