PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema tergicristalli dopo sostituzione parabrezza.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Simone04
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/05/2019, 18:24

Problema tergicristalli dopo sostituzione parabrezza.

Messaggio da Simone04 »

Buonasera,
la scorsa settimana ho portato l'auto in concessionaria per sostituire il parabrezza che si era scheggiato, colpito da un sassolino mentre ero in autostrada!
Stamattina pioveva e , azionando i tergicristalli, ho notato che a volte si "incastrano" tra loro per una frazione di secondo. Immagino che probabilmente nel rimontarli dopo la sostituzione del parabrezza non sono stati molto precisi.
Credete che posso rimediare per conto mio? ( non sono molto esperto! :mrgreen: ) o è meglio rivolgermi nuovamente ad una concessionaria?
Tra l'altroGrazie e scusate se ho fatto domande banali!

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

É buona norma segnare l' attacco sul millerighe prima di smontare i bracci.... altrimenti il rischio é proprio questo. .. devi cercare di capire la posizione originale. .magari prendendo un' altra come riferimento. .. secondo me

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Simone04
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/05/2019, 18:24

Re:

Messaggio da Simone04 »

Dallas1984 ha scritto:É buona norma segnare l' attacco sul millerighe prima di smontare i bracci.... altrimenti il rischio é proprio questo. .. devi cercare di capire la posizione originale. .magari prendendo un' altra come riferimento. .. secondo me

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
...allora mi sa che mi rivolgerò nuovamente al concessionario!Non vorrei fare ulteriori danni!
Però da lunedì sarò fuori sede per lavoro, perciò non potrò rivolgermi alla "mia" concessionaria, (quella che mi ha sostituito il parabrezza e a cui avrei chiesto di rimediare al problema senza farmi sborsare un euro, visto che il problema dipende da un loro errato montaggio!), cercherò una concessionaria nella zona dove lavoro, sperando che l'intervento sia rapido...e anche economico! :chessygrin:

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Problema tergicristalli dopo sostituzione parabrezza.

Messaggio da Dallas1984 »

Nel cambiare gli ammortizzatori della mia 2008 ho dovuto smontare anche i bracci dei tergicristalli... per rimontarli correttamente li avevo comunque segnati per precauzione sul millerighe, ma comunque nel vetro ci sono dei segni "serigrafati" su dove andare a posizionere le spazzole (e di conseguenza i bracci) per rimontarli.

sono come dei piccoli puntini...
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”