PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

antonio.c96
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/12/2019, 12:24

Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da antonio.c96 »

Buonasera ragazzi. Ho una peugeot 208 1.2 del 2012. Il liquido refrigerante è al minimo e di colore marroncino chiaro, non ricordo quale fosse il colore originale per rabboccare.
Voi per il colore attuale cosa dite? Rabbocco o lo sostituisco tutto?
Scusate per il testamento 😂 mi serve sapere il colore del liquido e se è sufficiente rabboccare quello attuale che sembra sporco o se è meglio cambiarlo tutto.

Grazie mille

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da mao2 »

Il colore del liquido della mia 208 di aprile 2019 è verde.
Nel tuo caso, consiglio di verificare se il liquido che dici essere diventato marroncino, non sia contaminato da olio, travasato da una piccola perdita nella guarnizione della testata, perchè in tal caso, ti ritroveresti il liquido nuovo in breve tempo ridotto come quello che hai sostituito.
Consiglio di far fare una diagnosi da personale qualificato onde evitare problemi in futuro.
Ciao.
Peugeot 208 1.2 82cv

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da mao2 »

P.S.
Nel caso un'attenta ispezione non evidenziasse alcun trafilamento d'olio,
consiglio comunque la sostituzione completa del liquido refrigerante, che dopo 7/8 anni, male non fà...anzi...
Peugeot 208 1.2 82cv

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da mario52 »

Normalmente quando il liquido raffreddamento cambia colore e diventa scuro è perchè gli additivi hanno perso la loro efficacia e diventa aggressivo corrosivo,il glicole di cui sono composti tutti i liquidi radiatori sono molto corrosivi quindi gli vengono aggiunti additivi anticrrosione ,antischiuma ,lubrificanti ecc, se lo sostituisci ha poca importanza il colore ne metti uno di nuova generazione con additivi OAT ( organic acid technology ) che è compatibile con tutti i materiali .Meglio se ne prendi uno già pre miscelato pronto all'uso.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da mario52 »

Organic Additive Technology, ho sbagliato la sigla è questa
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da Gian »

Ciao Antonio
Il liquido della tua 208 va sostituito perché è arrivato a fine vita.
La durata è mediamente 4 anni dopo di che inizi il lento processo di decadimento.
Non credere a coloro che asseriscono che alcuni fluidi non vanno mai cambiati.
Di eterno a questo mondo non c'è niente.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1386
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da Cuneoman »

Peugeot 208 1.6 Hdi 92 Cv del 2013.
Il mio era verde.
Ho preso l'auto usata l'anno scorso, il livello era sulla tacca minima, il colore non si capiva bene, era quasi trasparente ormai.
Ho preso una cannuccia, ne ho prelevata una piccola quantità e messa in un bicchiere, era verde pallido ormai.
Io ho scelto di rabboccare non avendo visto impurità e dopo 12 mesi è tutto perfetto.

Se fai anche tu questa prova e vedi che il liquido è sporco, ha chiazze di olio, tende al marroncino come dici, allora penso di fare come ti hanno detto, chiedere ad un meccanico di verificare perdite di olio e solo dopo cambiare tutto il liquido presente nel circuito.

PS per il colore chiedi a chi ha lo stesso motore, nel mio caso è un diesel e non fa testo se il tuo è un benzina, motore diverso
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

antonio.c96
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/12/2019, 12:24

Re: Rabbocco o sostituzione completa liquido refrigerante

Messaggio da antonio.c96 »

Grazie mille ragazzi. L'ho acquistato presso un'officina peugeot e sostituito

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”