PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Anomalia?

Messaggio da theblueray »

Buongiorno,

All’accensione del motore su Peugeot 208 Allure 1.4 2012 hdi mi appare il messaggio allegato (non si vede bene ma è il messaggio spia motore con all’interno il punto esclamativo che poi rimane la spia senza punto fissa sul cruscotto).

Provando ad accelerare di colpo una volta da fermo ho notato non è andata sopra ai 2000 giri, come se fosse bloccato l’acceleratore.
Dal libretto sembra un discorso di FAP/catalizzatore.

Ma questo modello ha la cerina o qualche altro additivo per le rigenerazioni del FAP?

In marcia il veicolo non sembra mostrare difetti nemmeno sul consumo.

Grazie.

Oscar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia?

Messaggio da RogerAL »

Del 2012 potrebbe essere quindi una Euro 5 e avere la sacca della cerina. In concessionaria cosa ti hanno detto, esattamente?

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia?

Messaggio da Gian »

Ciao
Sicuramente è entrata in recovery
Senza una diagnosi precisa difficile indicare il motivo che ha causato l'anomalia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Re: Anomalia?

Messaggio da theblueray »

Potrei provare a fare rigenerare il FAP Tirando il motore?

Magari è intasato il filtro?

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Re: Anomalia?

Messaggio da theblueray »

RogerAL ha scritto:Del 2012 potrebbe essere quindi una Euro 5 e avere la sacca della cerina. In concessionaria cosa ti hanno detto, esattamente?

Saluti
Che va fatta diagnosi ed eventualmente pulito filtro con acidi???

E che non dovrebbe avere la cerina ne urea ne cose similari

Saluti

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia?

Messaggio da RogerAL »

Beh, no...se avesse la cerina potrebbe essere un problema di mancanz adella stessa o la sacca eventualmente deformata.
Perche' dici che non abbia la cerina? Se ha il FAP e' quasi matematico, non mi risulta usi il sistema DPF , il motore HDI della tua serie.
Controlla sul libretto a che Euro e' riferita e che norma ECE a cui si riferisce.
Comunque un'officina autorizzata sarebbe sempre meglio contattarla per avere uan diagnostica precisa ed univoca.
Da qui, nella board, possiamo fare illazioni e .....fuffa.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Anomalia?

Messaggio da mancio200 »

La tua ha la cerina, per via del Fap €5. E a folle è normale non superi tot giri. Lo fa anche nella normalità. Stai tranquillo. Ma una diagnosi per il motivo la devi fare.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Si, ma limitata a 2000 giri forse e' un po' troppo

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia?

Messaggio da RogerAL »

2000rpm in folle e' corretto: lo faceva anche la mia E5b C3p come in firma.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Re: Anomalia?

Messaggio da theblueray »

Gian ha scritto:Ciao
Sicuramente è entrata in recovery
Senza una diagnosi precisa difficile indicare il motivo che ha causato l'anomalia.
;-)
Facendo un controllo con OBD mi da errore P1352.

Possibile problema candelette di preriscaldamento e/o relativo relè?

Nessun problema di iniezione/consumo. Nulla.

Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia?

Messaggio da Gian »

Ciao Oscar
Il problema candelette è sempre bene sistemarlo non solo perché a freddo il motore è meno pronto ad avviarsi ma soprattutto perché quando fa freddo e inizia la rigenerazione vengono inserite le candelette al fine di portare prima in temperatura i gas di scarico favorendo la combustione (il gasolio brucia solo per autocombustione) e le candelette sempre inserite la migliorano.
Il mio suggerimento prima di indagare il relè controlla le 4 candelette e nel caso ce ne fosse anche 1 sola bruciata vanno sostituite sempre tutte e 4.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia?

Messaggio da Gian »

Gas di scarico più caldi miglior fase rigenerativa del FAP e conseguente minor durata di tale fase.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Re: Anomalia?

Messaggio da theblueray »

Gian ha scritto:Ciao Oscar
Il problema candelette è sempre bene sistemarlo non solo perché a freddo il motore è meno pronto ad avviarsi ma soprattutto perché quando fa freddo e inizia la rigenerazione vengono inserite le candelette al fine di portare prima in temperatura i gas di scarico favorendo la combustione (il gasolio brucia solo per autocombustione) e le candelette sempre inserite la migliorano.
Il mio suggerimento prima di indagare il relè controlla le 4 candelette e nel caso ce ne fosse anche 1 sola bruciata vanno sostituite sempre tutte e 4.
;-)
Innanzitutto grazie della delucidazione.

La macchina parte benissimo a freddo (forse anche perché pur lasciandola molte volte sotto zero ho messo da poco un Mobil1 5W-30) con la spia candelette che si spegne dopo nemmeno un secondo. non capisco assolutamente se rigenera.
Ho provato ad utilizzarla a giri alti quando olio e acqua sono in temperatura e toccando gli specchietti mi sembrano sempre freddi.

Inoltre ho messo un additivo sbloccante per FAP/DPF nel pieno ma ho percorso circa 250 km e la spia è ancora lì.

Dalla diagnosi OBD P1352 mi pare di avere capito che può essere il relè delle candelette in corto o le candelette
stesse. Mi chiedo però dove è situato tale relè per esaminarlo ed eventualmente sostituirlo.

Chiedo quindi se possibile una mappa intera dei fusibili e relè.
Inoltre chiedo se spegnendo forzatamente la spia con OBD posso provocare danni.
Candelette mai verificate ne sostituite in 98.000 km.

Grazie.

Oscar

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia?

Messaggio da Gian »

Ciao Oscar
La spia delle candelette che vedi accendersi sul quadro strumenti funziona indifferente dalle condizioni in cui si trovano le candelette.
Mi spiego meglio
Potresti avere tutte le candelette bruciate e vedere la spia sul quadro strumenti funzionare perfettamente.
Questo a mio avviso è una grossa lacuna perché se con 1 o 2 gradi sotto zero il motore riesce comunque a partire, quando di gradi ce ne sono per esempio - 15 o - 20 stanne certo qualunque diesel con tutte le candelette fuori uso non parte rimanendo a piedi senza che nessuno ha modo di accorgersene per tempo.

Per questo motivo sarebbe necessaria un'adeguata segnalazione che in quelle condizioni fa la differenza fra il rimanere a piedi o partire.

Per l'olio va bene quella gradazione.
Però per mia esperienza il relè delle candelette lo lascerei per ultimo.
Parti ad indagare le 4 candelette e son quasi certo che ne troverai almeno 1 bruciata.
Come marca sono ottime le Beru
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

theblueray
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/09/2013, 15:49

Re: Anomalia?

Messaggio da theblueray »

Gian ha scritto:Ciao Oscar
La spia delle candelette che vedi accendersi sul quadro strumenti funziona indifferente dalle condizioni in cui si trovano le candelette.
Mi spiego meglio
Potresti avere tutte le candelette bruciate e vedere la spia sul quadro strumenti funzionare perfettamente.
Questo a mio avviso è una grossa lacuna perché se con 1 o 2 gradi sotto zero il motore riesce comunque a partire, quando di gradi ce ne sono per esempio - 15 o - 20 stanne certo qualunque diesel con tutte le candelette fuori uso non parte rimanendo a piedi senza che nessuno ha modo di accorgersene per tempo.

Per questo motivo sarebbe necessaria un'adeguata segnalazione che in quelle condizioni fa la differenza fra il rimanere a piedi o partire.

Per l'olio va bene quella gradazione.
Però per mia esperienza il relè delle candelette lo lascerei per ultimo.
Parti ad indagare le 4 candelette e son quasi certo che ne troverai almeno 1 bruciata.
Come marca sono ottime le Beru
;-)
Ok grazie chiedo comunque se avete qualche immagine di come verificare candelette e mappa fusibili/relais sempre che qualcuno non l’abbia già postata.

Grazie.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”