PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Moderatore: Moderatori
Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Salve,
come già scritto nella presentazione, ho acquistato come seconda auto di famiglia una 208 VTi 1.4 Active (no GPL) da 95cv
Da quanto mi ha detto il rivenditore, l'auto apparteneva ad un signore anziano che l'ha acquistata nel 2012, percorrendoci solo 27 mila km.
Sul libretto di uso e manutenzione ho trovato un solo tagliando, effettuato a 5000 km.
Il rivenditore, prima di consegnarmi l'auto, mi ha detto di aver eseguito il tagliando alla vettura e che il prossimo avrei dovuto farlo a 45000
A 35000, per sicurezza, ho comunque deciso di cimentarmi in autonomia ad effettuare il tagliando base nel mio box. Ho cercato su internet e qui sul forum, ho messoi seguenti pezzi:
4.3 L di olio Total Quarz Ineo ECS 5W-30
Filtro olio e aria Bosch
Filtro abitacolo Stark a carboni attivi
Candele NGK
(Solo per una questione estetica, ho sostituito le luci abitacolo e tutte le lampadine dei fari con lampade a led. In seguito, come dai progetti trovati qui sul forum, aggiungerò i led nel bagagliaio e le luci di cortesia)
Per precauzione vorrei cambiare l'olio dei freni e sostituire le pastiglie. Il problema è che non ho il cric e al momento non posso smontare le ruote per controllare l'usura delle stese. In ogni caso, la macchina frena benissimo. E' probabile che possa fare altri 10 mila km. Il fatto è che mi piace "smanettare" (nei del possibile e in tutta sicurezza) con auto e moto anche se di mestiere non faccio il meccanico.
Sapreste dirmi chi produce le pinze dei freni della mia vettura e che pastiglie dovrei montare? Anteriori e posteriori ha le stesse pastiglie?
In generale, come marca, a me piace la TRW ma la ho sempre e solo provata sulle moto. Sulle auto non saprei.. Ho sempre avuto le pastiglie originali o quelle della Brembo.
C'è altro che andrebbe cambiato a 45 mila chilometri?
Accetto consigli, considerando che l'utilizzo che ne fa mia moglie è prettamente cittadino e di sicuro non è una guida sportiva.
Grazie
come già scritto nella presentazione, ho acquistato come seconda auto di famiglia una 208 VTi 1.4 Active (no GPL) da 95cv
Da quanto mi ha detto il rivenditore, l'auto apparteneva ad un signore anziano che l'ha acquistata nel 2012, percorrendoci solo 27 mila km.
Sul libretto di uso e manutenzione ho trovato un solo tagliando, effettuato a 5000 km.
Il rivenditore, prima di consegnarmi l'auto, mi ha detto di aver eseguito il tagliando alla vettura e che il prossimo avrei dovuto farlo a 45000
A 35000, per sicurezza, ho comunque deciso di cimentarmi in autonomia ad effettuare il tagliando base nel mio box. Ho cercato su internet e qui sul forum, ho messoi seguenti pezzi:
4.3 L di olio Total Quarz Ineo ECS 5W-30
Filtro olio e aria Bosch
Filtro abitacolo Stark a carboni attivi
Candele NGK
(Solo per una questione estetica, ho sostituito le luci abitacolo e tutte le lampadine dei fari con lampade a led. In seguito, come dai progetti trovati qui sul forum, aggiungerò i led nel bagagliaio e le luci di cortesia)
Per precauzione vorrei cambiare l'olio dei freni e sostituire le pastiglie. Il problema è che non ho il cric e al momento non posso smontare le ruote per controllare l'usura delle stese. In ogni caso, la macchina frena benissimo. E' probabile che possa fare altri 10 mila km. Il fatto è che mi piace "smanettare" (nei del possibile e in tutta sicurezza) con auto e moto anche se di mestiere non faccio il meccanico.
Sapreste dirmi chi produce le pinze dei freni della mia vettura e che pastiglie dovrei montare? Anteriori e posteriori ha le stesse pastiglie?
In generale, come marca, a me piace la TRW ma la ho sempre e solo provata sulle moto. Sulle auto non saprei.. Ho sempre avuto le pastiglie originali o quelle della Brembo.
C'è altro che andrebbe cambiato a 45 mila chilometri?
Accetto consigli, considerando che l'utilizzo che ne fa mia moglie è prettamente cittadino e di sicuro non è una guida sportiva.
Grazie
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Quello che vorresti fare tu, intendo per i freni, è pratica illegale, quindi il primo consiglio è comunque quello di rivolgerti ad una officina meccanica....se autorizzata Peugeot più meglio assai 
Per i ricambi, non è semplice risalire alle partite del costruttore: potrebbero usare marche diverse a seconda del periodo di costruzione. Comunque se usi marchi Premium, come ad esempio le TRW da te citate o ATE o BREMBO, di sicuro non sbagli. Magari potranno comportarsi in maniera diversa dalle originali ed in ogni caso sarebbe sempre meglio accoppiare piastre e dischi della stessa serie e marca.
Saluti

Per i ricambi, non è semplice risalire alle partite del costruttore: potrebbero usare marche diverse a seconda del periodo di costruzione. Comunque se usi marchi Premium, come ad esempio le TRW da te citate o ATE o BREMBO, di sicuro non sbagli. Magari potranno comportarsi in maniera diversa dalle originali ed in ogni caso sarebbe sempre meglio accoppiare piastre e dischi della stessa serie e marca.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Grazie la risposta RogerAL!
So che sostituire le lampadine alogene con quelle a led è una pratica illegale..
Riguardo ai freni, invece, vorrei capire meglio la questione. E' illegale che li monti io perchè non ho una qualifica da meccanico oppure è considerato illegale montare dei pezzi non originali che non hanno il marchio Peugeot? Come dire...montare un'altra marca di pastiglie viene considerata una sorta di manomissione dell'impianto frenante?
Grazie
So che sostituire le lampadine alogene con quelle a led è una pratica illegale..
Riguardo ai freni, invece, vorrei capire meglio la questione. E' illegale che li monti io perchè non ho una qualifica da meccanico oppure è considerato illegale montare dei pezzi non originali che non hanno il marchio Peugeot? Come dire...montare un'altra marca di pastiglie viene considerata una sorta di manomissione dell'impianto frenante?
Grazie
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
E' illegale mettere mani dove non si può....leggi QUI , ad esempio.
Usare marche diverse, ancorchè compatibili, non è affatto illegale.
Saluti
Usare marche diverse, ancorchè compatibili, non è affatto illegale.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Se parli delle sole pastiglie, è un lavoro relativamente semplice e veloce. Ma con quei Km potrebbero essere come nuove, tutto dipende dallo stile di guida del vecchio proprietario.
I dischi probabilmente saranno perfetti.
Pinze... Non ho ben capito il lavoro che vuoi fare, ma se parliamo di un banalissimo cambio di pastiglie, non devi farti mille problemi, basta che fai un lavoro pulito e in sicurezza, se lo fai già sulla moto sai già di cosa stai parlando.
Sulle pinze, primo probabilmente non vedresti differenze di nota, secondo il gioco non vale la candela, terzo, fisicamente all'interno del cerchio non potresti aumentare di chissà quanto le dimensioni, per poi dover cambiare anche i dischi e la staffa della pinza... Tanta roba, zero resa, specie se è un'auto prettamente cittadina e tranquilla.
Ad esempio le pastiglie ad uso sportivo frenano meglio quando vanno in temperatura e fanno schifo quando sono fredde...
Se parli di estetica, ci sono i dischi baffati, costano "parecchio", ma sono gusti
I dischi probabilmente saranno perfetti.
Pinze... Non ho ben capito il lavoro che vuoi fare, ma se parliamo di un banalissimo cambio di pastiglie, non devi farti mille problemi, basta che fai un lavoro pulito e in sicurezza, se lo fai già sulla moto sai già di cosa stai parlando.
Sulle pinze, primo probabilmente non vedresti differenze di nota, secondo il gioco non vale la candela, terzo, fisicamente all'interno del cerchio non potresti aumentare di chissà quanto le dimensioni, per poi dover cambiare anche i dischi e la staffa della pinza... Tanta roba, zero resa, specie se è un'auto prettamente cittadina e tranquilla.
Ad esempio le pastiglie ad uso sportivo frenano meglio quando vanno in temperatura e fanno schifo quando sono fredde...
Se parli di estetica, ci sono i dischi baffati, costano "parecchio", ma sono gusti
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
@ RogerAL ok tutto chiaro, grazie!
@Cuneoman si, anche io presumo che i dischi siano integri. Stessa cosa vale per le pinze. Mi riferivo esclsusivamente al cambio pastiglie...
Al momento l'auto ha 45000 e frena benissimo ma non credo queste siano mai state sostituite. Di sicuro andrebbe cambiato l'olio dei freni, considerato che non viene sostituito da più di 2 anni e sebbene sia un lavoro che ho fatto più volte alla moto, preferisco farlo fare ad un meccanico. Potrebbe essere l'occasione per dare una sbirciatina alle pastiglie e valutarne lo stato di usura.
@Cuneoman si, anche io presumo che i dischi siano integri. Stessa cosa vale per le pinze. Mi riferivo esclsusivamente al cambio pastiglie...
Al momento l'auto ha 45000 e frena benissimo ma non credo queste siano mai state sostituite. Di sicuro andrebbe cambiato l'olio dei freni, considerato che non viene sostituito da più di 2 anni e sebbene sia un lavoro che ho fatto più volte alla moto, preferisco farlo fare ad un meccanico. Potrebbe essere l'occasione per dare una sbirciatina alle pastiglie e valutarne lo stato di usura.
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Non posso che concordare, la sicurezza prima di tutto, specie se è l'auto di tua moglie.
Poi oltre a dover essere in 2, con 4 ruote sullo stesso circuito è un po più complicato di quello della moto.
Poi oltre a dover essere in 2, con 4 ruote sullo stesso circuito è un po più complicato di quello della moto.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
VIsto che siamo in tema di tagliando, cosa ne pensate della sostituzione dell'olio effettuata tramite aspirazione e non tramite l'apposito tappo di scarico?
Purtroppo non ho cric e cavalletti per poter sollevare e lavorare da sotto in sicurezza. L'anno scorso dunque mi sono arrangiato comprando una pompa ecomomica per aspirare l'olio motore. Devo dire che questa ha fatto il suo dovere, specie quando il motore era ancora caldo e l'olio più fluido. Verso la fine, però, ha iniziato ad aspirare con un pò di fatica. Non ho avuto modo di misurare con esattezza quanto olio sia riuscita ad aspirare, poichè ho utilizzato un bidone da 10L. In ogni caso il suo dovere l'ha fatto.
Adesso, prima di sostituire il vecchio olio, vorrei utilizzare un detergente per motori ma la mia paura è che aspirando con la pompa, possa rimanerne un pò in circolo del suddetto prodotto. Se così fosse, potrebbe causare danni? Posso utilizzare un flush ed aspirare o è meglio che mi munisca di cric e cavalletti per far defluire il tutto dalla coppa dell'olio?
Grazie
Purtroppo non ho cric e cavalletti per poter sollevare e lavorare da sotto in sicurezza. L'anno scorso dunque mi sono arrangiato comprando una pompa ecomomica per aspirare l'olio motore. Devo dire che questa ha fatto il suo dovere, specie quando il motore era ancora caldo e l'olio più fluido. Verso la fine, però, ha iniziato ad aspirare con un pò di fatica. Non ho avuto modo di misurare con esattezza quanto olio sia riuscita ad aspirare, poichè ho utilizzato un bidone da 10L. In ogni caso il suo dovere l'ha fatto.
Adesso, prima di sostituire il vecchio olio, vorrei utilizzare un detergente per motori ma la mia paura è che aspirando con la pompa, possa rimanerne un pò in circolo del suddetto prodotto. Se così fosse, potrebbe causare danni? Posso utilizzare un flush ed aspirare o è meglio che mi munisca di cric e cavalletti per far defluire il tutto dalla coppa dell'olio?
Grazie
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Un crick costa 25 €, 2 cavalletti 15€... Sono cose che userai sempre...
Svuotare da sotto è semplicissimo, veloce e efficace.
Aspirare non sarebbe un grosso problema se sei sicuro di togliere tutto l'olio possibile, dalla coppa con i miei 1.6 tolgo circa 3.4 litri di olio su 3.8 presenti da libretto. Io miscugli non ne farei, specie se non hai problemi.
Va bene fare un po di fai da te, ma perchè dobbiamo crearci noi i danni? Un conto è se vuoi rimediare a un problema per non portarla dal meccanico, un altro è portarla dal meccanico per un tuo problema!! (cioè causato da te!).
Svuotare da sotto è semplicissimo, veloce e efficace.
Aspirare non sarebbe un grosso problema se sei sicuro di togliere tutto l'olio possibile, dalla coppa con i miei 1.6 tolgo circa 3.4 litri di olio su 3.8 presenti da libretto. Io miscugli non ne farei, specie se non hai problemi.
Va bene fare un po di fai da te, ma perchè dobbiamo crearci noi i danni? Un conto è se vuoi rimediare a un problema per non portarla dal meccanico, un altro è portarla dal meccanico per un tuo problema!! (cioè causato da te!).
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
PS Poi il crick potresti avere quello di serie dell'auto se ha la ruota di scorta, o essere compatibile quello della tua prima auto
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Lasciate perdere i crick in dotazione sono per le bambole ,ideale per lavori fai da te sarebbe un crick oleodinamico semiprofessionale da 4/5 ton perchè sollevando l'auto un lato alla volta spesso si carica il 90% del peso e poi subito mettere le colonnette di acciaio in commercio si trovano anche di plastica sconsigliate, togliere l'olio con asta del vuoto si può se è fatta bene e flessibile ,ma il punto è che 80% di auto hanno il filtro olio sotto quindi bisogna sdraiarsi sotto e togliere anche la protezione sottomotore. Non mettete sostanze per pulire il motore rischiate più danni che benefici ,se l'olio viene sostituito regolarmente ricordatevi che da molti anni è HD autopulente non servono lavaggi, tenete presente che per lavori fai da te un minimo di attrezzatura serve e varia da auto ad auto prima di cimentarvi in lavori verificare che tipo di chiavi vi servono, sostituire filtro olio e pastiglie o dischi non è molto complicato importante avere conoscenze ed esperienza meccanica che non si impara dalla tastiera ne dai filmati mi raccomando che su you tube c'è qualcuno che pubblica filmati che mi fanno raddrizzare i capelli ed hanno pure il coraggio di insegnare ad altri.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
@ Cumeoman in effetti potrei comprarli perchè sono attrezzi che mi ritroverei anche in futuro per i prossimi tagliandi. Mi spiace solo per la pompa..alla fine è costata sui 50€ e bene o male il suo lavoro lo fa. Credo di riuscire a toccare il fondo della coppa dell'olio ma non so di preciso quanto ne rimanga. Proprio per questo motivo, mi ero ripromesso di cambiare l'olio e il filtro più spesso del previsto.
@ mario52 il filtro dell'olio l'ho tolto tranquillamente da sopra e sono ben fornito di tutte le chiavi nececessarie per poter effettuare un tagliando completo, come del resto ho già fatto .. pur non essendo esperto di meccanica. Ovvio che stiamo parlando di lavoretti banali.. non essendo un esperto, non aprirei di certo un motore. Ma se il manuale, ad esempio, mi dice di serrare le candele a 25-30 Nm, io eseguo gli ordini. Nelle officine, a parte solo per alcuni lavori delicati, difficilmente ho visto un meccanico di macchine o di moto utilizzare una chiave dinamometrica..e la cosa sinceramente mi da fastidio.
Comunque come dici tu, forse non vale la pena aggiungere altre sostanze per lavare il motore. Oltretutto gira come un orologio, quindi forse è meglio non toccare nulla.
Grazie per i consigli!!
@ mario52 il filtro dell'olio l'ho tolto tranquillamente da sopra e sono ben fornito di tutte le chiavi nececessarie per poter effettuare un tagliando completo, come del resto ho già fatto .. pur non essendo esperto di meccanica. Ovvio che stiamo parlando di lavoretti banali.. non essendo un esperto, non aprirei di certo un motore. Ma se il manuale, ad esempio, mi dice di serrare le candele a 25-30 Nm, io eseguo gli ordini. Nelle officine, a parte solo per alcuni lavori delicati, difficilmente ho visto un meccanico di macchine o di moto utilizzare una chiave dinamometrica..e la cosa sinceramente mi da fastidio.
Comunque come dici tu, forse non vale la pena aggiungere altre sostanze per lavare il motore. Oltretutto gira come un orologio, quindi forse è meglio non toccare nulla.
Grazie per i consigli!!
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Tutto ciò che vuoi, però è illegale (ne avevamo già discusso, mi pare) e non va mai consigliato, qualunque siano le conoscenze o meno dell'operatore di turno.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
Il crick di serie fa pena, lo so bene, ma fa il suo lavoro , provvisoriamente non è un problema usato una volta.
Il filtro è sopra, si cambia facilmente, chiave da 27. Non chiudere forte, è plastica. Io come sento al tatto che la guarnizione tocca, stringo ancora di quella frazione e stop.
Da sotto è vero che devi togliere i carter, ma non è complicato... E l'olio scola bene, il dado è accessibile da sotto e non dal lato come hanno alcune auto.
Se fai la manutenzione moto queste cose qui le fai a occhi chiusi. Meglio queste e basta però.
Anche le pastiglie si cambiano in mezzo secondo se cambi solo quelle, https://www.youtube.com/watch?v=uAmEF0AxOXo
Puoi anche solo svitare sotto con la 13 (vedi il video) e ruotare verso l'alto. Ingrassa le guide con pasta al rame.
Dietro le pastiglie saranno nuove probabilmente.
Il filtro è sopra, si cambia facilmente, chiave da 27. Non chiudere forte, è plastica. Io come sento al tatto che la guarnizione tocca, stringo ancora di quella frazione e stop.
Da sotto è vero che devi togliere i carter, ma non è complicato... E l'olio scola bene, il dado è accessibile da sotto e non dal lato come hanno alcune auto.
Se fai la manutenzione moto queste cose qui le fai a occhi chiusi. Meglio queste e basta però.
Anche le pastiglie si cambiano in mezzo secondo se cambi solo quelle, https://www.youtube.com/watch?v=uAmEF0AxOXo
Puoi anche solo svitare sotto con la 13 (vedi il video) e ruotare verso l'alto. Ingrassa le guide con pasta al rame.
Dietro le pastiglie saranno nuove probabilmente.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14/11/2024, 11:27
Re: Tagliando fai da te 208 VTi (no GPL)
ciao, scusami dove hai trovato la coppia di serraggio delle candele, anchio ho la 208 vti , ma sul libretto di manutenzione non trovo nulla sulla coppia di serraggioMarcoHD ha scritto: ↑11/07/2020, 17:49@ Cumeoman in effetti potrei comprarli perchè sono attrezzi che mi ritroverei anche in futuro per i prossimi tagliandi. Mi spiace solo per la pompa..alla fine è costata sui 50€ e bene o male il suo lavoro lo fa. Credo di riuscire a toccare il fondo della coppa dell'olio ma non so di preciso quanto ne rimanga. Proprio per questo motivo, mi ero ripromesso di cambiare l'olio e il filtro più spesso del previsto.
@ mario52 il filtro dell'olio l'ho tolto tranquillamente da sopra e sono ben fornito di tutte le chiavi nececessarie per poter effettuare un tagliando completo, come del resto ho già fatto .. pur non essendo esperto di meccanica. Ovvio che stiamo parlando di lavoretti banali.. non essendo un esperto, non aprirei di certo un motore. Ma se il manuale, ad esempio, mi dice di serrare le candele a 25-30 Nm, io eseguo gli ordini. Nelle officine, a parte solo per alcuni lavori delicati, difficilmente ho visto un meccanico di macchine o di moto utilizzare una chiave dinamometrica..e la cosa sinceramente mi da fastidio.
Comunque come dici tu, forse non vale la pena aggiungere altre sostanze per lavare il motore. Oltretutto gira come un orologio, quindi forse è meglio non toccare nulla.
Grazie per i consigli!!