PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia FAP

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

cristiano1987
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/07/2023, 8:35

Pulizia FAP

Messaggio da cristiano1987 »

Buonasera a tutti
Ho da poco installato la spia led per verificare quando avviene la rigenerazione (allego una foto) per verificare le rigenerazioni e non interromperle.
Ho notato che la macchina rigenera circa ogni 300/350 KM. Premetto che la macchina ha 277000 Km
Volevo provare a pulire il FAP non avendolo mai fatto attraverso uno spray con canula (non mi aspetto miracoli)
Volevo sapere se questa canula la posso collegare al sensore differenziale (lato ingresso fap) o direttamente dove va la sonda lambda. Oppure se sto dicendo cavolate e non ci ho capito niente :lol:
Qualcuno lo ha già fatto? Ci sono controindicazioni con questa procedura?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 208 1.4 HDi Diesel - 68 CV 2012

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Pulizia FAP

Messaggio da guidogt »

bisogna vedere ...dal tubo prex diff non credo entri...l'unica è la lambda..se hai il blocco in verticale---altrimenti devi smontarla

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pulizia FAP

Messaggio da Gian »

Ciao Cristiano
Ti confermo che il tuo Fap andrebbe lavato.
Oltre ai prodotti chimici, hai la scelta di appoggiarti ad un'azienda per un lavaggio ad ultrasuoni decisamente migliore.
Non fare esperimenti e in ogni caso, fallo fare ad un'officina.
Va settato in centralina e va forzata la rigenerazione da computer se il caso anche più volte.
E se lo dovessero danneggiare sono affari loro a sistemartelo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
rocchia3
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 04/05/2017, 18:38

Re: Pulizia FAP

Messaggio da rocchia3 »

Beh intanto complimenti alla grande per i tuoi 277K!
Ma mai un problema col fap? wow

Dalla lambda spruzzi prima su catalizzatore (inutilmente) e poi il tutto scende nel fap.
Di più non so, idonthaveanymorethisfuckinproblembro :lol:
208 1.6 e-hdi 92CV S&S Allure 5P bianco banchisa 04/2013 usata
Smeg Navi cd, park assistant, clima bizona, 16"", pack confort, ruota scorta, interni 3D Ekmet Nero/Blu, specchi ripiegabili 171mila km ===> ora è una super sayan

cuccu53
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/08/2015, 7:58

Re: Pulizia FAP

Messaggio da cuccu53 »

ciao ieri ho montato led su peugeot 208 del 2014 , ho intercettato i due fili neri come mostra un altro tutorial, ma quando accendo lo sbrinamento il led non si accende forse lo sbrinamento dello specchietto è dissociato dal lunotto?
grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pulizia FAP

Messaggio da Gian »

cuccu53 ha scritto:
25/08/2024, 9:32
ciao ieri ho montato led su peugeot 208 del 2014 , ho intercettato i due fili neri come mostra un altro tutorial, ma quando accendo lo sbrinamento il led non si accende forse lo sbrinamento dello specchietto è dissociato dal lunotto?
grazie
Ciao
Prova a invertire le polarità del led perché funziona solo collegandolo con le giuste polarità.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”