PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Campanatura negativa anteriore sx

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

splint_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 26/09/2015, 17:37

Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da splint_2000 »

Ciao a tutti, oggi a 123.000 km ho effettuato il cambio dischi anteriori (prima volta) e pastiglie (seconda volta). Il meccanico ha notato che lo sterzo rimane leggermente inclinato a sinistra e mi ha consigliato di fare la convergenza. Fatta la convergenza dal gommista di fiducia (prima volta) sono usciti dei valori sballati su convergenza e campanatura. La convergenza è stata corretta mentre è rimasta la campanatura negativa -01.44 gradi sull'anteriore sinistra. Mi ha detto che potrebbe essere dovuto ad un problema al mozzo della ruota o alla sospensione e che lui non può correggerla. La cosa strana è che fino ad oggi il consumo delle gomme è stato sempre uniforme ed ho fatto sempre le inversioni alle scadenze concordate con il gommista stesso. Secondo voi devo far controllare la macchina dal meccanico per approfondire il problema mozzo/sospensione oppure è una situazione trascurabile? Premetto che la macchina non mi ha mai dato problemi particolari a livello di stabilità di guida. Grazie a tutti per i consigli.
Peugeot 208 Restyling, Allure, 1.6 blue-hdi 75 CV, orange power, allarme, ruotino, alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, sensori di parcheggio + retrocamera, navigatore

Avatar utente
rocchia3
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 04/05/2017, 18:38

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da rocchia3 »

Da quel che so su quasi tutte le macchine per comuni mortali come noi non si può cambiare il valore di campanatura.
A meno che un BRAVO meccanico non ti modifichi la posizione di attacco degli ammortizzatori sui duomi all'interno del vano motore.
Potrebbe fare qualcosa anche una barra duomi regolabile forse..parliamo di un McPershon ovviamente.

La convergenza si regola con una chiave sui tiranti dello sterzo penso

Comunque concentriamoci sulla campanatura negativa di -01.44 gradi sull'anteriore sinistra... e quanto dovrebbe essere il valore di fabbrica?
208 1.6 e-hdi 92CV S&S Allure 5P bianco banchisa 04/2013 usata
Smeg Navi cd, park assistant, clima bizona, 16"", pack confort, ruota scorta, interni 3D Ekmet Nero/Blu, specchi ripiegabili 171mila km ===> ora è una super sayan

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1526
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da guidogt »

...diciamo che si può cambiare campanatura con un bullone sfalsato ma è un lavoro che deve farti un gommista con un po' di intivismo...si tratta di molare una parte del bullone in modo da renderlo eccentrico e ruotarlo in modo da recuperare la campanatura...il mio gommista fece cosi dopo che alla mia punto sporting strapparono il semiasse e ovviamente lesinarono sulla sostituzione dei pezzi (meccanico di me..biiip..a)nonostante pagasse l'assicurazione...inutile dire che fu fanculizzato : Fuck You :

splint_2000
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 26/09/2015, 17:37

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da splint_2000 »

rocchia3 ha scritto:
25/05/2024, 17:40
Da quel che so su quasi tutte le macchine per comuni mortali come noi non si può cambiare il valore di campanatura.
A meno che un BRAVO meccanico non ti modifichi la posizione di attacco degli ammortizzatori sui duomi all'interno del vano motore.
Potrebbe fare qualcosa anche una barra duomi regolabile forse..parliamo di un McPershon ovviamente.

La convergenza si regola con una chiave sui tiranti dello sterzo penso

Comunque concentriamoci sulla campanatura negativa di -01.44 gradi sull'anteriore sinistra... e quanto dovrebbe essere il valore di fabbrica?
Questi sono i parametri di riferimento indicati nella diagnosi del gommista:
Campanatura Min. -01.01, Tipico -00.31, Max. -00.01, quindi sono di un 1.20 gradi circa oltre il valore tipico
Peugeot 208 Restyling, Allure, 1.6 blue-hdi 75 CV, orange power, allarme, ruotino, alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, sensori di parcheggio + retrocamera, navigatore

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1526
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da guidogt »

eccentrizzi il bullone...fai prima e non spendi un soldo

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 966
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da marco306td »

Io indagherei sul perché piuttosto che andare in giro con un bullone decentrato che al limite potrebbe essere un rimedio tampone.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1526
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da guidogt »

il perche' costerebbe assai dovrebbe cambiare ammo e braccio di leva e forse mozzo..ese poi non e' uno di quelli?...non sono 2 soldini

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da Gian »

Guido Guido
I bulloni NON si decentrano e NON si molano per nessun motivo.
In primis per la SICUREZZA !

Su un avantreno MacPherson se proprio si vuole variare l'angolo della campanatura basta montare ammortizzatori tipo Koni che hanno gli attacchi inferiori provvisti di apposite asole.
Asole appositamente progettate e realizzate per ottenere assetti con angoli di campanatura adatti ad un uso pistaiolo.

Su strada quegli angoli meglio non toccarli.

Detto questo e torando al nostro grado di differenza basta provare ad allentare le viti che tengono il mozzo e giocando giusto quel decimo di mm che ha il foro, si riesce a recuperare qualcosa.
Qualcosa trascurabile ai fini della variazione di comportamento stradale, tuttavia quasi sufficiente a rientrare nelle tolleranze previste dalla casa.
Qualora l'auto non avesse subito colpi, profonde buche o incidenti,
verosimilmente è probabile che in fase di montaggio in fabbrica l'operatore abbia serrato le viti tenendo quel leggerissimo gioco tutto da un lato.
La dimostrazione che tale fenomeno sia ininfluente ai fini del comportamento stradale, lo dimostrano il consumo dei pneumatici regolare oltre a non presentare strani comportamenti durante la guida.

Non è da escludere nemmeno la taratura del banco convergenza del gommista dove il continuo sali e scendi con le auto, porta nel tempo ad una staratuta dello stesso.
È per questo che ogni tot. tempo quei banchi vadano revisionati e controllati.

Su una mia auto, anni fa ho constatato gli effetti negativi di un banco starato.
Convergenza fatta 4 volte nonostante avessi controllato accuratamente tutta la meccanica col risultato che era sempre fuori e con l'auto che tirava ...
Cambiato gommista e immediatamente risolto il problema.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1046
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da Andreap207 »

La 208 è uguale alla mia 207 come meccanica, se vuoi variare la campanatura puoi allentare i supporti superiori degli ammo e spostarli più verso il motore e giocare con quelli per quel che si può. Questi ultimi hanno dei riferimenti che devono combaciare se vuoi rimanere nei parametri di casa madre, ma se vuoi, hai anche qualche mm di libertà.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine CDE-205DAB + Alpine SPG-17CS + Alpine SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale di scarico cromato - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control after market - profumatore d'ambiente - kit LED h7 - freno a mano derivazione DS3 - manicotti siliconici - display tipo C
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da Gian »

Ciap Andrea
Una domanda
Ma hanno così tanto gioco quei fori Addirittura qualche mm ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1046
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Campanatura negativa anteriore sx

Messaggio da Andreap207 »

Dovresti stare intorno ai 5mm. Questo sempre se la forma del duomo te lo permette, non so ora quale sono di preciso i limiti.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine CDE-205DAB + Alpine SPG-17CS + Alpine SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale di scarico cromato - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control after market - profumatore d'ambiente - kit LED h7 - freno a mano derivazione DS3 - manicotti siliconici - display tipo C
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”