PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diminuzione liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da marco79to »

Ciao a tutti! Ho ritirato da circa un mese la mia fantastica 208 1.6 THP. Stamattina controllando rigorosamente a motore freddo il livello del liquido di raffreddamento ho notato che è calato un pochino, diciamo un dito, rispetto alla tacca MAX dove ho controllato che si trovava il giorno dopo il ritiro della vettura. Essendo un tipo un po' ansioso ho già cominciato a preoccuparmi... Secondo voi è normale un assestamento del liquido di raffreddamento oppure ci può essere qualche perdita nel circuito? Siamo anche in un periodo freddo quindi il livello non dovrebbe abbassarsi o sbaglio? Ripeto è calato di circa un dito non di tanto però si nota che è calato. Visto che tra una decina di giorni devo andare in concessionaria per un altra cosuccia secondo voi è il caso che glielo faccia presente? In ogni caso ditemi la vostra... sono preoccupato... Grazieeeeee
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da BiciMotard »

In ogni caso direi di sì fai presente il problema, poi se è normale, meglio.

Io francamente non saprei cosa dirti perchè ho avuto prima di questa altre quattro Peugeot e mi ero disabituato a controllare il livello dei liquidi salvo quello del lavacristalli. Ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio controllerò anch'io.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

jòjò208
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/01/2013, 23:09

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da jòjò208 »

Il probema è che i motori della 208 mantengono una temperatura dell'acqua costantemente a 90° e il vaso di espansione non è sufficiente a compensare l'evaporazione.Tieni il livello nel vaso ,a freddo,più basso del max e fai un monitoraggio;vedrai che il livello resterà costante.

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da papillon »

puo essere che si è assestato,tienilo d'occhio se rimane stabile va bene così in caso contrario corri subito dal meccanico,l'importante è che quando la controlli deve essere sempre a freddo o sempre a caldo possibilmente sempre con riscaldamento acceso o meno io ti consiglio a caldo con riscaldamento acceso

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da BiciMotard »

jòjò208 ha scritto:Il probema è che i motori della 208 mantengono una temperatura dell'acqua costantemente a 90° e il vaso di espansione non è sufficiente a compensare l'evaporazione.Tieni il livello nel vaso ,a freddo,più basso del max e fai un monitoraggio;vedrai che il livello resterà costante.
...quasi 100
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da Gianluk »

Non ho un 1.6 THP da ben 155cv... :oops: però questo particolare l'ho riscontrato anch'io nel mio modesto 1.4 HDi :lol: Appena ritirata la mia amorosa, il livello del liquido si trovava perfettamente su MAX... ora si trova a un dito sotto. Penso che sia una cosa normale, anche perché proprio ieri ho portato la mia 208 in officina per fare un controllo all'antifurto e con la scusa gli ho fatto controllare tutti i liquidi... il capo-officina mi ha detto che andava tutto bene. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da drogbone »

Io dopo 4 mesi ho il livello sempre su Max..non è sceso proprio
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da Gianluk »

Beh, è vero pure che la macchina non era al 100% fredda... quindi se fosse stata sotto al MAX è dovuto perché stava ancora nel circuito di raffreddamento.. La controllo questa sera, vedremo se si trova sempre sotto o nello stesso livello. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da marco79to »

Ciao a tutti! Ci sono novità: dopo aver constatato domenica mattina questo abbassamento di un dito come vi dicevo, ho nuovamente controllato il liquido lunedì mattina (sempre a freddo e nelle stesse condizioni di domenica) ed era di nuovo magicamente al livello MAX. A questo punto non ci capisco più niente.... Prima avevo un'Alfa Mito e il liquido se era su MAX lì restava, non c'erano queste oscillazioni... Ovviamente il motore della 208 è diverso. In ogni caso lunedì il livello era di nuovo su MAX. Adesso lo controllerò nuovamente verso fine settimana, non voglio certo essere ossessionato dalla macchina. Devo ammettere che da quando l'ho ritirata a dicembre non me la sono ancora davvero goduta. Sono sempre lì a controllare i livelli, a preoccuparmi che tutto vada bene. Anche quello che si dice della scarsa affidabilità del 1.6 thp diciamo che non ha aiutato... Invece devo dire che in realtà non ho avuto problemi e vorrei riuscire a godermela di più.
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da papillon »

preoccupati quando vedi la vaschetta quasi vuota,fino ad allora goditi la macchinina e dormi sogni tranquilli,se avevi perdite ti si sarebbe gia svuotata comunque in questi giorni buttaci un'occhio una volta al giorno ma non te la menare se oscilla di un dito in una settimana

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da Jolly71 »

marco79to ha scritto:Ciao a tutti! Ci sono novità: dopo aver constatato domenica mattina questo abbassamento di un dito come vi dicevo, ho nuovamente controllato il liquido lunedì mattina (sempre a freddo e nelle stesse condizioni di domenica) ed era di nuovo magicamente al livello MAX. A questo punto non ci capisco più niente....
il livello del liquido di raffreddamento aumenta di volume con la temperatura.
quindi se controlli il livello a motore freddo e temperatura esterna di 5° questo sarà minore rispetto allo stesso controllo fatto con la temp esterna di 12° o superiore.
l'oscillazione del livello potrebbe essere dipeso proprio da questo fattore.
Gianluk ha scritto:Beh, è vero pure che la macchina non era al 100% fredda... quindi se fosse stata sotto al MAX è dovuto perché stava ancora nel circuito di raffreddamento.. La controllo questa sera, vedremo se si trova sempre sotto o nello stesso livello. :)
il circuito di raffreddamento non si comporta come il livello dell'olio che va controllato dopo almeno 5 minuti per far convogliare tutto l'olio nella coppa e avere il livello effettivo.
una volta spenta l'auto la pompa smette di girare e il liquido si ferma. l'unico fattore che influenza il livello è l'aumento di volume dovuto alla temperatura.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

marco79to
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/11/2012, 13:48
Località: Torino

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da marco79to »

Jolly71 ha scritto:
marco79to ha scritto:Ciao a tutti! Ci sono novità: dopo aver constatato domenica mattina questo abbassamento di un dito come vi dicevo, ho nuovamente controllato il liquido lunedì mattina (sempre a freddo e nelle stesse condizioni di domenica) ed era di nuovo magicamente al livello MAX. A questo punto non ci capisco più niente....
il livello del liquido di raffreddamento aumenta di volume con la temperatura.
quindi se controlli il livello a motore freddo e temperatura esterna di 5° questo sarà minore rispetto allo stesso controllo fatto con la temp esterna di 12° o superiore.
l'oscillazione del livello potrebbe essere dipeso proprio da questo fattore.
Gianluk ha scritto:Beh, è vero pure che la macchina non era al 100% fredda... quindi se fosse stata sotto al MAX è dovuto perché stava ancora nel circuito di raffreddamento.. La controllo questa sera, vedremo se si trova sempre sotto o nello stesso livello. :)
il circuito di raffreddamento non si comporta come il livello dell'olio che va controllato dopo almeno 5 minuti per far convogliare tutto l'olio nella coppa e avere il livello effettivo.
una volta spenta l'auto la pompa smette di girare e il liquido si ferma. l'unico fattore che influenza il livello è l'aumento di volume dovuto alla temperatura.
Ciao. Guarda ti posso assicurare che ho controllato il livello in 2 mattine consecutive a motore freddo, nello stesso punto di strada con pressapoco la stessa temperatura (tipo un giorno 3 gradi il giorno seguente max 4 gradi). Per questo ho confrontato i 2 controlli e sono rimasto stupito che la seconda mattina il livello fosse tornato su MAX.
Peugeot 208 1.6 THP 155cv 3p Allure, Blu Virtuel, navigatore, JBL pack, comfort pack, ruota di scorta di dimensioni normali in lega

Avatar utente
byron
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 16/09/2012, 9:06

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da byron »

... che tipo di liquido utilizzare per i rabbocchi ? ... il colore del liquido della mia 1.2 è blu ... che prodotto comprare ?

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Diminuzione liquido di raffreddamento

Messaggio da Ricky70 »

Marco cerca di goderti la macchina...tanto è in garanzia no se si rompe pazienza...

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”