PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio lampadine anabaglianti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Adryy
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/01/2013, 17:18

Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Adryy »

Ho appena cambiato le lampadine anabaglianti di serie con 2 lampadine della BOSCH xeon blue , ottimo risultato pienamente
Soddisfacente , unico problema la fatica immane nel inserire e far lavorare le mani nell'alloggiamento della parabola specialmente
Dalla parte lato guidatore dove il contenitore fusibili impedisce quasi totalmente ogni movimento.
Comunque alla fino c'e lo fatta dopo mezz'ora di tribolazione pura, volevo far presente a chi si appresterà a questo compito di non
Tener conto delle linguette che menziona il libretto di manutenzione , non ci sono una volta che si riescie a staccare lo spinotto
Che porta corrente le lampadine sono incastrate in una sede con la tacchetta verso l'alto. :applause: :thumbright:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da BiciMotard »

Io ho fatto sostituire le lampade dal mio meccanico apposta per evitare problemi (e vedere come si fa). Però ci ha messo mezzo minuto e non ho sentito invocare l'aiuto di nessun santo come sarebbe consono in questi casi. :lol:
Mi era sembrato che le operazioni fossero molto semplici (per lui).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Ricky70 »

Adryy ciao, che motorizzazione hai? Perchè sulla mia 1.4 benzina le lampade sono comode da togliere, ho fatto in un minuto sia la destra che la sinistra.Sulla 207 si che erano scomode...

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Framol »

Si fa benissimo a smontar le lampade di serie...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

ciccariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 01/04/2014, 23:29

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da ciccariello »

Adryy ha scritto:Ho appena cambiato le lampadine anabaglianti di serie con 2 lampadine della BOSCH xeon blue , ottimo risultato pienamente
Soddisfacente , unico problema la fatica immane nel inserire e far lavorare le mani nell'alloggiamento della parabola specialmente
Dalla parte lato guidatore dove il contenitore fusibili impedisce quasi totalmente ogni movimento.
Comunque alla fino c'e lo fatta dopo mezz'ora di tribolazione pura, volevo far presente a chi si appresterà a questo compito di non
Tener conto delle linguette che menziona il libretto di manutenzione , non ci sono una volta che si riescie a staccare lo spinotto
Che porta corrente le lampadine sono incastrate in una sede con la tacchetta verso l'alto. :applause: :thumbright:

Confermo impossibile cambiarle dal lato guida con la scatola porta fusibili che impedisce l'inserimento della mano.... Io ci ho rinunciato.... Non so come fare.... Ho acquistato le lampade della Philips e adesso non riesco a montarle anzi a montarne una delle due....x quella lato passeggero invece nessun problema.... :mad: :mad:
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Ricky70 »

e tu hai la 1.4 come me...a questo punto forse hanno spostato la scatola fusibili perchè sulla mia c'è tantissimo spazio ho gia cambiato due volte le lampadine e lo spazio c'è tutto per la mano anche dal lato guida.non capisco...puoi mettere una foto?

ciccariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 01/04/2014, 23:29

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da ciccariello »

Si c'è la scatola fusibili che da fastidio.... Dopo se posso metto una foto.... E poi sulla sinistra c'è un tubo per la presa dell'aria credo che da ugualmente fastidio e lo spazio è veramente ridotto.... Cmq come siete riuscite a cambiare queste lampadine? Per chi ha la stessa mia versione 1.4 gpl?? Avete usato qualche metodo particolare? Anche se qualcuno si è rivolto ad un meccanico ha visto per caso come ha fatto??
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da BiciMotard »

Io non me lo ricordo proprio come ha fatto, l'ho visto togliere dei coperchietti o qualcosa di simile, ma ora non saprei dire. Nella 206 c'era da smontare il terminale del bocchettone lavavetro, ma su questa non mi sembra. :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Ricky70 »

ciccariello ha scritto:Si c'è la scatola fusibili che da fastidio.... Dopo se posso metto una foto.... E poi sulla sinistra c'è un tubo per la presa dell'aria credo che da ugualmente fastidio e lo spazio è veramente ridotto.... Cmq come siete riuscite a cambiare queste lampadine? Per chi ha la stessa mia versione 1.4 gpl?? Avete usato qualche metodo particolare? Anche se qualcuno si è rivolto ad un meccanico ha visto per caso come ha fatto??

io ho fatto da me, si toglie il coperchio di plastica nero, poi si toglie il connettore, poi si libera la linguetta che tiene la lampadina.Lo spazio da me c'è comodamente ho la 1.4 benzina ma non a gpl, non so se per fare spazio ai componenti del gpl hanno dovuto spostare qualcosa che rende piu difficile il cambio, ripeto da me lo spazio c'è tutto.

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da Framol »

Io ho il diesel e ci sono riuscito,certo lo spazio è poco...
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da fbisbo76 »

ciccariello ha scritto:Si c'è la scatola fusibili che da fastidio.... Dopo se posso metto una foto.... E poi sulla sinistra c'è un tubo per la presa dell'aria credo che da ugualmente fastidio e lo spazio è veramente ridotto.... Cmq come siete riuscite a cambiare queste lampadine? Per chi ha la stessa mia versione 1.4 gpl?? Avete usato qualche metodo particolare? Anche se qualcuno si è rivolto ad un meccanico ha visto per caso come ha fatto??
ciao ciccariello, personalmente mi sono rivolto ad un meccanico che mi ha cambiato le lampadine in 5 minuti (credo che abbia usato anche un piccolo specchio per vedere come posizionare la lampadina)
io devo dire che ci ho provato visto che altri utenti dicono che l'operazione è semplice, ma non ci sono riuscito e mi sono scartavetrato una mano :mrgreen: ... sulla mi vecchia 206 era tutta un'altra cosa ... esistevano ancora le molle di acciaio per bloccare la lampadina :lol: ... invece su questa nuova 208 l'alloggiamento e le varie parti ad incastro sono tutte in plastica per cui se non si ha la giusta manualità si possono fare pure danni :chessygrin: quindi il consiglio è di affidarsi semplicemente ad un elettrauto di fiducia o un meccanico :salute:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

ciccariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 01/04/2014, 23:29

Re: Cambio lampadine anabaglianti

Messaggio da ciccariello »

fbisbo76 ha scritto:
ciccariello ha scritto:Si c'è la scatola fusibili che da fastidio.... Dopo se posso metto una foto.... E poi sulla sinistra c'è un tubo per la presa dell'aria credo che da ugualmente fastidio e lo spazio è veramente ridotto.... Cmq come siete riuscite a cambiare queste lampadine? Per chi ha la stessa mia versione 1.4 gpl?? Avete usato qualche metodo particolare? Anche se qualcuno si è rivolto ad un meccanico ha visto per caso come ha fatto??
ciao ciccariello, personalmente mi sono rivolto ad un meccanico che mi ha cambiato le lampadine in 5 minuti (credo che abbia usato anche un piccolo specchio per vedere come posizionare la lampadina)
io devo dire che ci ho provato visto che altri utenti dicono che l'operazione è semplice, ma non ci sono riuscito e mi sono scartavetrato una mano :mrgreen: ... sulla mi vecchia 206 era tutta un'altra cosa ... esistevano ancora le molle di acciaio per bloccare la lampadina :lol: ... invece su questa nuova 208 l'alloggiamento e le varie parti ad incastro sono tutte in plastica per cui se non si ha la giusta manualità si possono fare pure danni :chessygrin: quindi il consiglio è di affidarsi semplicemente ad un elettrauto di fiducia o un meccanico :salute:
Concordo in pieno con tutto quello che hai detto.... :scratch:
Peugeot 208 Active 1.4 Vti 95 Cv GPL Bianco Banchisa + Fendinebbia + Lettore CD

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”