Buongiorno a tutti!
La mia 208 ha ampiamente superato i 18.000 Km e stavo pensando che forse è giunta l'ora di aggiungerle nel serbatoio un flacone di additivo per pulire un pò il motore e/o gli iniettori....
L'idea è esatta secondo voi? E qualora fosse esatta quale scegliere? Ho una 1.4 Hdi, grazie a tutti!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Additivo per il Diesel? Se si quale?
Moderatore: Moderatori
- AlexBari80
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/04/2012, 12:19
- Località: Bari
Additivo per il Diesel? Se si quale?
Peugeot 208 Allure 5 porte 1.4 Hdi FAP grigio shark
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
se devi fare le cose serie vai su cose serie
http://www.ebay.it/itm/RENOX-DIESEL-KLE ... 35c39a34e6" onclick="window.open(this.href);return false;
Il prezzo giustifica TUTTO! Io ho visto iniettori riprendere vita, auto che si spegnevano in corsa, riprendersi come se fossero state ripulite nel sistema di alimentazione... fumosità azzerata, partenze a freddo istantanee.
Sto additivo fa davvero i miracoli...però costa come l'acqua santa di Madjugoridje
Con questa confezione ci tratti 3 pieni... ma tanto dopo il primo pieno hai circa 15mila km di "tranquillità".
http://www.ebay.it/itm/RENOX-DIESEL-KLE ... 35c39a34e6" onclick="window.open(this.href);return false;
Il prezzo giustifica TUTTO! Io ho visto iniettori riprendere vita, auto che si spegnevano in corsa, riprendersi come se fossero state ripulite nel sistema di alimentazione... fumosità azzerata, partenze a freddo istantanee.
Sto additivo fa davvero i miracoli...però costa come l'acqua santa di Madjugoridje

Con questa confezione ci tratti 3 pieni... ma tanto dopo il primo pieno hai circa 15mila km di "tranquillità".

Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
Ma su un motore con solo 18.000 km. è utile usare un additivo per ripristinare motori che hanno problemi di fumositá o di irregolaritá di alimentazione.
- AlexBari80
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/04/2012, 12:19
- Località: Bari
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
Ho letto tutto e ti ringrazio per il consiglio sulla tipologia di additivo da usare...Chissà se lo trovo nella grande distribuzione...?!Form7 ha scritto:se devi fare le cose serie vai su cose serie
Non l'ho capita...Tody ha scritto:Ma su un motore con solo 18.000 km. è utile usare un additivo per ripristinare motori che hanno problemi di fumositá o di irregolaritá di alimentazione.
Peugeot 208 Allure 5 porte 1.4 Hdi FAP grigio shark
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
Se la tua auto non ha problemi agli iniettori perché mettere un additivo così aggressivo ? Mica devi togliere delle incrostazioni ? Non è che usandolo quando non serve può darti un effetto negativo a lungo andare ?
- AlexBari80
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/04/2012, 12:19
- Località: Bari
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
Ma infatti se leggi il titolo della mia discussione CHIEDEVO proprio un CONSIGLIO SE fosse il caso di immettere un additivo o meno e qualora fosse necessario QUALE usare...L'altro utente ha solo espresso la sua opinioneTody ha scritto:Se la tua auto non ha problemi agli iniettori perché mettere un additivo così aggressivo ? Mica devi togliere delle incrostazioni ? Non è che usandolo quando non serve può darti un effetto negativo a lungo andare ?

Peugeot 208 Allure 5 porte 1.4 Hdi FAP grigio shark
Re: Additivo per il Diesel? Se si quale?
ah , se debbo esprimere opinioni in merito se usare o no un addirivo su una macchina con 18 mila km... beh...
Io sono un peugeottista convinto, un motore peugeot finisce il rodaggio a 250 mila
A meno che non lo tieni fisso a 3000 giri dal momento in cui l'accendi (a freddo) fino al parcheggio... allora a 18mila puoi pure buttarlo. (il mio capo guida la sua opel astra cosi... accende, parte... 2500-3000 giri...e cambia..tiene la seconda..poi la terza...fisso a 2500...3000 giri... 34000 km e quel povero motoretto non ce la fa più...povera auto
)
Io sono un peugeottista convinto, un motore peugeot finisce il rodaggio a 250 mila

A meno che non lo tieni fisso a 3000 giri dal momento in cui l'accendi (a freddo) fino al parcheggio... allora a 18mila puoi pure buttarlo. (il mio capo guida la sua opel astra cosi... accende, parte... 2500-3000 giri...e cambia..tiene la seconda..poi la terza...fisso a 2500...3000 giri... 34000 km e quel povero motoretto non ce la fa più...povera auto

Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)