PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Salve a tutti! Da qualche settimana sono felice possessore di una 208 1.6 e-HDI. Un'auto fantastica per me che arrivo da un anno di panda a metano, oltre al fatto che è la mia prima auto. Dopo circa 1000km però l'auto mi ha segnalato il rischio di intasamento del FAP, io sono andato a guardare sulla guida e c'è scritto che se l'auto è nuova è normale. tuttavia il giorno dopo l'auto funzionava male, ovvero non entrava in coppia e si accendeva la ventola del raffreddamento :mad: Sono andato al concessionario che prontamente me l'ha messa a posto. Il capo- officina mi ha detto che l'intasamento era dovuto al fatto che io usavo l'auto a bassi regimi e che il FAP necessitava di rigenerarsi andando per circa un minuto a 3000 giri/min. Dopo questa avventura me ne ritorno tutto contento a casa e continuo a godermi quest'auto fantastica fino a ieri, quando si è verificato di nuovo il problema.. Allora prima che si intasasse il FAP ho fatto come mi aveva detto il meccanico e ho lasciato l'auto a 3000 giri per circa un minuto.. Non è cambiato nulla, l'auto ora non funziona di nuovo.. volevo chiedervi se anche a voi è successo un episodio del genere.. Io domani porto la 208 in officina e vediamo cosa viene fuori.. Nel frattempo se voi avete qualche idea non esitate a scrivere! :D Grazie per la vostra attenzione!
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Framol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 833
Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
Località: Molinella(BO)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Framol »

Non cè scritto da nessuna parte di lasciare la macchina a 3000 giri per pulire il fap... Io Non lo faccio mai
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

Immagine
ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da scorpion83 »

Fai percorsi brevi berga? se è bello intasato un minuto non basta a pulirsi...dipende dai tipi di percorsi che fai.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Faccio 50 km al giorno, in extraurbano.. Per quanto riguarda il lasciarla a 3000 giri sembrava strano pure me.. Ma non avendo mai avuto un diesel ho preso per buone quelle informazioni..
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

Framol ma quindi a te non è mai avvenuta la segnalazione del rischio intasamento? Il fatto che io faccia percorsi a volte brevi può influire sul corretto funzionamento del FAP? E soprattutto, non potrebbe essere un problema a un sensore o un problema di montaggio sbagliato di qualche componente? (Non me ne intendo di diesel, perdonate se sparo boiate)
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Avatar utente
fede8686
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 08/09/2012, 11:50
Località: Piombino

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da fede8686 »

Ciao mi dispiace tu abbia problemi, a proposito di fare brevi percorsi...a fini statistici ti dico la mia..., io per andare a lavoro faccio 2km , auto ferma 8 ore e altri 2 km...chiaramente la uso non solo per andare a lavoro, però ti posso dire che sono a 7.400 km in 6 mesi circa e non ho mai visto nessuna spia e nessun problema del genere, (ho un 1.4). Saluti e in bocca al lupo!! :)
EX Peugeot 206 1.2 Benzina 3P, EX Peugeot 206cc 1.6 Benzina 110cv, Attualmente Peugeot 208 1.4 HDI 68cv 3P Active con Pack Urban e ruota di scorta omogenea.

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da scorpion83 »

Berga208 ha scritto:Faccio 50 km al giorno, in extraurbano.. Per quanto riguarda il lasciarla a 3000 giri sembrava strano pure me.. Ma non avendo mai avuto un diesel ho preso per buone quelle informazioni..
Strano che hai problemi allora
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Fedozzo87
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/10/2012, 13:37

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Fedozzo87 »

Ragazzi sto vedendo un sacco di problemi su sto 1.6 92cv, ora addirittura il temutissimo FAP, che tutti conccessionari si sono vantati dicendo che non da mai problemi!

Fammi sapere cosa ti dicono...mi sto scoraggiando all'acquisto, anche perchè io ne faccio uso prettamente urbano ed i benzina sono tutti polmoni o troppo spinti (il thp benzina 1.2 ci sarà a fine anno e non posso aspettare)

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da alexcorbetta »

Ciao,
io sono possessore di una 207 ma ti posso dare qualche consiglio..quando ti accorgi che si sta rigenerando il FAP devi cercare,se possibile, di non spegnere l'auto mentre è in corso la rigenerazione, credo che questo sia più grave rispetto al fatto che effettui le rigenerazioni a velocità bassa..personalmente in 4 anni di misto urbano ed extra urbano milano e tangenziali (col traffico da mal di testa annesso) non ho mai avuto problemi di spie inquinamento o altro in genere...ho solo sempre cercato di far finire le rigenerazioni e basta...se hai bisogno di qualcosa sono qui a disposizione ;-)
Che velocità tieni in genere nei tuoi percorsi?fai code?
Ti accorgi quando la vettura è in rigenerazione?
a presto
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da bistefo70 »

Framol ha scritto:Non cè scritto da nessuna parte di lasciare la macchina a 3000 giri per pulire il fap... Io Non lo faccio mai
alcuni meccanici lo fanno in officina,con il computer e fanno accelerare la macchina sui 3000 giri,per portare il catalizzatore
ad alte temperature e liberare il FAP,ma e' meglio farlo su strada..........

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Keytech »

ho percorso 8000 km ed ho il 1.6 e-HDI 115cv e molto spesso faccio brevi tratte e percorsi urbani anche se ragazzi sinceramente parlando a saperlo prima visto il tipo di strada che percorro forse era meglio se prendevo il 1.6 THP tanto faccio 14 al litro se non di meno! Soffre troppo in città questo motore, preferisce molto di più l'autostrada, però...fino ad oggi mai avuti problemi con il FAP, figuratevi che non sapevo neanche che lo segnalasse il fatto che c'era il rischio di intasamento

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da syrio91 »

Keytech ha scritto:ho percorso 8000 km ed ho il 1.6 e-HDI 115cv e molto spesso faccio brevi tratte e percorsi urbani anche se ragazzi sinceramente parlando a saperlo prima visto il tipo di strada che percorro forse era meglio se prendevo il 1.6 THP tanto faccio 14 al litro se non di meno! Soffre troppo in città questo motore, preferisce molto di più l'autostrada, però...fino ad oggi mai avuti problemi con il FAP, figuratevi che non sapevo neanche che lo segnalasse il fatto che c'era il rischio di intasamento
Io te l'ho detto che non serve a niente quel motore!! XD
Cmq anche io 8100km misto urbano/extra e finora con tutti gli scongiuri del caso nessun problema di intasamento..che velocità media hai e soprattutto a quanti giri cambi marcia indicativamente?!

Ot. Scusate il doppio post ma Tapatalk deve essere stanco visto l'ora..xD
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

alexcorbetta ha scritto:Ciao,
io sono possessore di una 207 ma ti posso dare qualche consiglio..quando ti accorgi che si sta rigenerando il FAP devi cercare,se possibile, di non spegnere l'auto mentre è in corso la rigenerazione, credo che questo sia più grave rispetto al fatto che effettui le rigenerazioni a velocità bassa..personalmente in 4 anni di misto urbano ed extra urbano milano e tangenziali (col traffico da mal di testa annesso) non ho mai avuto problemi di spie inquinamento o altro in genere...ho solo sempre cercato di far finire le rigenerazioni e basta...se hai bisogno di qualcosa sono qui a disposizione ;-)
Che velocità tieni in genere nei tuoi percorsi?fai code?
Ti accorgi quando la vettura è in rigenerazione?
a presto
Dunque, in genere faccio i 60/70 km/h e il traffico di solito è scorrevole.. Io non avevo la minima idea che esistesse la rigenerazione perchè, ripeto, è la mia prima auto a diesel.. Detto questo, tra mezz'ora porto l'auto in officina, vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi.. Speriamo in bene!!
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da alexcorbetta »

Berga208 ha scritto:
alexcorbetta ha scritto:Ciao,
io sono possessore di una 207 ma ti posso dare qualche consiglio..quando ti accorgi che si sta rigenerando il FAP devi cercare,se possibile, di non spegnere l'auto mentre è in corso la rigenerazione, credo che questo sia più grave rispetto al fatto che effettui le rigenerazioni a velocità bassa..personalmente in 4 anni di misto urbano ed extra urbano milano e tangenziali (col traffico da mal di testa annesso) non ho mai avuto problemi di spie inquinamento o altro in genere...ho solo sempre cercato di far finire le rigenerazioni e basta...se hai bisogno di qualcosa sono qui a disposizione ;-)
Che velocità tieni in genere nei tuoi percorsi?fai code?
Ti accorgi quando la vettura è in rigenerazione?
a presto
Dunque, in genere faccio i 60/70 km/h e il traffico di solito è scorrevole.. Io non avevo la minima idea che esistesse la rigenerazione perchè, ripeto, è la mia prima auto a diesel.. Detto questo, tra mezz'ora porto l'auto in officina, vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi.. Speriamo in bene!!

Certo facci sapere :silent: ,
ricordati se puoi di non interrompere mai la rigenerazione, cmq un buon meccanico te lo dirà sicuramente
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Berga208
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/04/2013, 21:01

Re: Problemi FAP su 208 1.6 e-HDI

Messaggio da Berga208 »

alexcorbetta ha scritto:
Berga208 ha scritto:
alexcorbetta ha scritto:Ciao,
io sono possessore di una 207 ma ti posso dare qualche consiglio..quando ti accorgi che si sta rigenerando il FAP devi cercare,se possibile, di non spegnere l'auto mentre è in corso la rigenerazione, credo che questo sia più grave rispetto al fatto che effettui le rigenerazioni a velocità bassa..personalmente in 4 anni di misto urbano ed extra urbano milano e tangenziali (col traffico da mal di testa annesso) non ho mai avuto problemi di spie inquinamento o altro in genere...ho solo sempre cercato di far finire le rigenerazioni e basta...se hai bisogno di qualcosa sono qui a disposizione ;-)
Che velocità tieni in genere nei tuoi percorsi?fai code?
Ti accorgi quando la vettura è in rigenerazione?
a presto
Dunque, in genere faccio i 60/70 km/h e il traffico di solito è scorrevole.. Io non avevo la minima idea che esistesse la rigenerazione perchè, ripeto, è la mia prima auto a diesel.. Detto questo, tra mezz'ora porto l'auto in officina, vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi.. Speriamo in bene!!

Certo facci sapere :silent: ,
ricordati se puoi di non interrompere mai la rigenerazione, cmq un buon meccanico te lo dirà sicuramente
Domanda: ma come faccio a capirlo quando si rigenera? (Scusa la mia ignoranza) :scratch:
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure, Blu virtuel, cerchi 17, navi

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”