PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione del climatizzatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da pacquo »

Leggendo i Consigli d'uso del climatizzatore sul portale MyPeugeot ho notato questa frase:
Per mantenere il suo ruolo e funzionalità, il sistema di climatizzazione necessita di una manutenzione regolare (una volta all'anno), tramite sostituzione del filtro e dell'ampolla disidratante.
Sapevo del filtro, mentre "ampolla disidratante" non mi ricorda nulla, salvo qualche ipotetico fumetto di Topolino (esempio: Zio Paperone e l'ampolla disidratante).
Ne avete vista una? L'avete già cambiata?
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da BiciMotard »

questo è interessante, io non ne avevo mai sentito parlare (il che non vuol dir niente comunque :lol: ).

Io sapevo solo che i condizionatori per deumidificare l'aria, la fanno raffreddare molto in modo che si formi condensa (che poi viene eliminata) e poi la riscaldano di nuovo per portarla alla temperatura voluta.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da thewizard »

NEL circuito del fluido refrigerante c'è un filtro disidratante che serve per intrappolare la condensa che eventualmente si forma NEL fluido stesso

dopo 4-5 anni sarebbe consigliabile sostituirlo ma c'è una spia che ne segnala l'efficienza... ;-)

Fabio

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da Gianluk »

thewizard ha scritto:NEL circuito del fluido refrigerante c'è un filtro disidratante che serve per intrappolare la condensa che eventualmente si forma NEL fluido stesso

dopo 4-5 anni sarebbe consigliabile sostituirlo ma c'è una spia che ne segnala l'efficienza... ;-)

Fabio
Mmmh, visto la dimenticanza di tante spie da parte della Peugeot, ne dubito fortemente che ci sarà una spia specifica per questo filtro da sostituire dopo 4.5 anni. :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da pacquo »

thewizard ha scritto:dopo 4-5 anni sarebbe consigliabile sostituirlo
Dura ben più di un anno quindi :)
Buono a sapersi!
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da fbisbo76 »

pacquo ha scritto:Leggendo i Consigli d'uso del climatizzatore sul portale MyPeugeot ho notato questa frase:
Per mantenere il suo ruolo e funzionalità, il sistema di climatizzazione necessita di una manutenzione regolare (una volta all'anno), tramite sostituzione del filtro e dell'ampolla disidratante.
Sapevo del filtro, mentre "ampolla disidratante" non mi ricorda nulla, salvo qualche ipotetico fumetto di Topolino (esempio: Zio Paperone e l'ampolla disidratante).
Ne avete vista una? L'avete già cambiata?
ciao io ho avuto pure una 206 1.4 Hdi ma non ho mai sentito parlare di ampolle disidratanti :mrgreen:
tornando seri... per la mia esperienza e per mantenere efficiente l'impianto di climatizzazione riporto alcune interessanti passaggi utili presi da internet :mrgreen:
- Se la resa del condizionatore è insufficiente, provvedere alla carica del gas refrigerante (freon). Non c'è una tempistica precisa per l'aggiunta del gas, se non ci sono perdite, una carica dovrebbe durare due o tre anni. Il prezzo per ricaricare il condizionatore d'aria di gas freon può variare da 50 a 100 €;

- Se si notano cattivi odori all'interno dell'abitacolo occorre igienizzare l'impianto e sostituire il filtro antipolline che può essere sporco.

- L'igenizzazione dell'impianto è importante in quanto l'umidità ed il passaggio d'aria possono favorire la formazione di funghi, che rendono insalubre, oltre a produrre la fuoriuscita di cattivi odori, inoltre l'aria sporca, immessa nell'abitacolo, può facilmente provocare allergie.
Questo problema può essere risolto con prodotti specifici facili da trovare nei negozi di autoricambi e nei centri commerciali. Questi prodotti servono per pulire i componenti del circuito refrigerante, eliminano i cattivi odori, proteggono l'evaporatore ed il radiatore dalla corrosione e purificano il circuito d'aria.
L'uso è abbastanza semplice:
occorre prima di tutto togliere il filtro antipolline;
abbassate i vetri dell'auto per areare l'abitacolo;
aprire le bocchette dell'aria;
accendere il condizionatore con la ventilazione d'aria fredda a bassa velocità;
nebulizzare il prodotto acquistato per circa 1 minuto in prossimità del filtro antipolline mentre l'aria circola;
spegnere il condizionatore e lasciare agire il prodotto igenizzante per 5 minuti.
riaccendere il condizionatore per 5 minuti;
infine, dopo lo spegnimento del condizionatore, areate l'abitacolo per 30 minuti.

- Anche in pieno inverno, farlo funzionare per almeno 10 minuti ogni 15 giorni.
Occorre inoltre verificare regolarmente lo stato del filtro del condizionatore. Se questo filtro è ostruito, l'arrivo d'aria nell'evaporatore è insufficiente e può allora comportare una disfunzione del condizionamento d'aria.
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da pacquo »

fbisbo76 ha scritto:Se si notano cattivi odori all'interno dell'abitacolo occorre igienizzare l'impianto
Uso il climatizzatore con regolarità e mi è capitato spesso, con l'altra auto, di sentire odore di muffa dalle bocchette.

Contribuiva la mia abitudine a spegnere contemporaneamente il ventilatore ed il condizionatore, rallentando l'evaporazione dell'umidità nei condotti di ventilazione. Facevo igienizzare l'impianto in concessionaria ma l'effetto non valeva la spesa: durava una settimana.

Adesso attendo un poco prima di spegnere il ventilatore e penso che, per la sostituzione del filtro e l'igienizzazione, potrei cavarmela da solo. Spero comunque che a nessun gatto venga l'idea di farmi uno scherzo... :snorting:
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da fbisbo76 »

pacquo ha scritto:
fbisbo76 ha scritto:Se si notano cattivi odori all'interno dell'abitacolo occorre igienizzare l'impianto
Uso il climatizzatore con regolarità e mi è capitato spesso, con l'altra auto, di sentire odore di muffa dalle bocchette.

Contribuiva la mia abitudine a spegnere contemporaneamente il ventilatore ed il condizionatore, rallentando l'evaporazione dell'umidità nei condotti di ventilazione. Facevo igienizzare l'impianto in concessionaria ma l'effetto non valeva la spesa: durava una settimana.

Adesso attendo un poco prima di spegnere il ventilatore e penso che, per la sostituzione del filtro e l'igienizzazione, potrei cavarmela da solo. Spero comunque che a nessun gatto venga l'idea di farmi uno scherzo... :snorting:
quoto :mrgreen: :-w) io ho sempre risolto con l'igienizzazione fai da te ....con le bombolette appunto, non ne vale la pena secondo me spenderci troppi soldini... e considera che in 10 anni di uso l'avrò fatto 2 volte :thumbright:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da thewizard »

Gianluk ha scritto:
thewizard ha scritto:NEL circuito del fluido refrigerante c'è un filtro disidratante che serve per intrappolare la condensa che eventualmente si forma NEL fluido stesso

dopo 4-5 anni sarebbe consigliabile sostituirlo ma c'è una spia che ne segnala l'efficienza... ;-)

Fabio
Mmmh, visto la dimenticanza di tante spie da parte della Peugeot, ne dubito fortemente che ci sarà una spia specifica per questo filtro da sostituire dopo 4.5 anni. :mrgreen:
la spia è NEL filtro, visibile sulla parte superiore
;)

Fabio

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da Andneg »

Dove si trova esattamente questa ampolla?
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Manutenzione del climatizzatore

Messaggio da Gian »

Andneg ha scritto:Dove si trova esattamente questa ampolla?
Vano motore segui i tubi e la trovi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”