PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
azzetto
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/03/2008, 19:12
Località: Roma

Liquido di raffreddamento

Messaggio da azzetto »

Salve ragazzi,
domenica partirò per le ferie, ed in occasione ho fatto la sostituzione dell'olio e del suo filtro, ma non ho fatto caso al liquido di raffreddamento. Giusto oggi ho notato che sta a meno del minimo.... :mad: Qualcuno di voi sa qual'è, in modo da poterlo rabboccare, sperando di non doverlo poi fare ogni mese... Comunque la macchina è il 1.6vti aspirato ed ho 15.000 km. A Settembre dovrò fare il primo tagliando, ma volevo evitare di arrivarci senza liquido.

Grazie!!
208 1.6vti 120cv Allure 5p. Blu Virtuel, sensori di parcheggio originali aftermarket, Smeg UK con DAB.

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da S8sale »

aggiungi semplice acqua demineralizzata
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
azzetto
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/03/2008, 19:12
Località: Roma

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da azzetto »

Ma lavorando sempre sui 95° non mi finisce nel giro di pochi giorni, mettendo solo acqua?
208 1.6vti 120cv Allure 5p. Blu Virtuel, sensori di parcheggio originali aftermarket, Smeg UK con DAB.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da thewizard »

teoricamente NON dovrebbe avere nessuna variazione

vai tranquillo, ma alza il cofano prima di ogni viaggio: un'occhiata non guasta mai
:D

Fabio

Avatar utente
azzetto
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/03/2008, 19:12
Località: Roma

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da azzetto »

Grazie per i cosigli, ho fatto il rabbocco con acqua demiralizzata. Prima del viaggio di ritorno controllerò di nuovo il livello.
208 1.6vti 120cv Allure 5p. Blu Virtuel, sensori di parcheggio originali aftermarket, Smeg UK con DAB.

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da mario52 »

Ma come si fa a consigliare di mettere solo acqua dem..allora il liquido per circuiti che celhanno messo a fare
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da m@rkus »

Il problema con la demineralizzata lo si avrà specialmente d'inverno perché ghiaccera a 0 gradi o forse anche un attimo prima. :)
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
azzetto
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/03/2008, 19:12
Località: Roma

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da azzetto »

guardando dentro alò vaso di espansioni mi sembra che il liquido sia comunque incolore, dovrò chiedere in conessionaria quando farò il tagliando che liquido c'è, casomai me lo farò cambiare del tutto dal meccanico, che secondo me è l'idea migliore...
208 1.6vti 120cv Allure 5p. Blu Virtuel, sensori di parcheggio originali aftermarket, Smeg UK con DAB.

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da S8sale »

mario52 ha scritto:Ma come si fa a consigliare di mettere solo acqua dem..allora il liquido per circuiti che celhanno messo a fare
Se si parla di un semplice rabbocco per portare il livello dal min al max stiamo parlando di quantità inferiori al 1/2 litro quindi aggiungere "solo" acqua non pregiudica le caratterisctiche antigelo del fluido...anche perchè il glicole non evapora

il discorso cambia in caso di evdenti perdite
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
azzetto
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/03/2008, 19:12
Località: Roma

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da azzetto »

Perdite non ce ne sono, è solo che l'indicatore di temperatura sta a filo dei 100°, il che mi sembra un pò troppo alto, anche considerando che gli Euro 5 devono lavorare a circa 95° per bruciare meglio non so cosa. Sta di fatto che in un anno e 15 mila km non mi ha creato problemi di sorta, inoltre la zona rossa della temperatura inizia a 125°.
208 1.6vti 120cv Allure 5p. Blu Virtuel, sensori di parcheggio originali aftermarket, Smeg UK con DAB.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da thewizard »

azzetto ha scritto:Perdite non ce ne sono, è solo che l'indicatore di temperatura sta a filo dei 100°, il che mi sembra un pò troppo alto, anche considerando che gli Euro 5 devono lavorare a circa 95° per bruciare meglio non so cosa. Sta di fatto che in un anno e 15 mila km non mi ha creato problemi di sorta, inoltre la zona rossa della temperatura inizia a 125°.
non so chi te lo abbia detto o dove lo hai visto ma .. non è così! 8)
il motore lavora con liquido di raffreddamento da 85°C (minimo consigliato) a 110°C (temperatura ottimale a pieno carico) sino a quasi 120°C, a 122-124°C si attiva la seconda velocità della ventilazione anche a quadro spento (=allarme alta temperatura motore)
che poi la lancetta sia quasi fissa intorno a 90°C è un altro discorso ;-)

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da thewizard »

mario52 ha scritto:Ma come si fa a consigliare di mettere solo acqua dem..allora il liquido per circuiti che celhanno messo a fare
quale sarebbe il problema?
il glicoletilene è diluito (in acqua!) e non evapora

quale sarebbe il problema?
il circuito è pressurrizzato e perciò il liquido non dovrebbe mai andare in ebollizione

quale sarebbe il problema?
15% 25% 30% 35% 43% 47% 50% percentuale antigelo
-05° -10° -15° -20° -25° -30° -35° temperatura teorica congelamento
(dati approssimativi)

quale sarebbe il problema?
QUALSIASI cosa più densa dell'acqua DIMINUISCE la capacità di trasferire calore

ciao
Fabio

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da m@rkus »

Nessun problema infatti. Solo attenzione a diluire troppo, perchè già in commercio ci sono prodotti a differente diluizione, da -20 o da -40 gradi. Se per risparmiare metto un -20 e poi rabocco 1-2 volte a acqua demineralizzata... perchè tanto vivo in pianura e al max si va a -7/-8 in casi eccezionali... la prima volta che vado a farmi la sciata e magari si verificano casi eccezionali come i -25 di asiago del 2012... beh... vi lascio immaginare come può andare a finire. ;)
http://www.asiago7comuni.it/notizia.asp?nyhetsID=120" onclick="window.open(this.href);return false;
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da m@rkus »

Cmq tornando al tipo di liquido... il mio è verde. Ho letto che è sconsigliato mescolare glicoletilene di colori diversi... In commercio ne ho visti di: giallo (incolore), verde, blu e rosso.
Devo per forza sceglierne uno che si intoni a quello che c'è gia, o posso vedere di intonarlo alla carrozzeria? :lol:
Non sono un esperto, ma differenze sostanziali non dovrebbero essercene... perchè allora i colori diversi? :?
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Liquido di raffreddamento

Messaggio da mario52 »

Fabio vista la tua arroganza penso che sia tempo sprecato spiegarti il tutto.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”