Vi segnalo due piccoli problemi in caso di pioggia che ho riscontrato sulla mia 208 hdi 115cv Allure.
1) durante la pioggia, sul tettuccio lato guida le gocce provocano un rumore pazzesco, come di pietrisco, la prima volta che mi è capitato pensavo che grandinasse.
2) dopo la pioggia, se apro le 4 portiere e il portellone del bagagliaio scopro che il fango si è introdotto fino a pochissimi millimetri dai sedili e dal vano portabagagli (cosa mai successa con le numerose altre auto che ho posseduto). Problemi di guarnizioni???
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Con la pioggia, nuovi problemi
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
- Località: Taranto
Con la pioggia, nuovi problemi
Ultima modifica di anto62 il 06/08/2013, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato per renderlo meno generico.
Motivazione: Titolo del topic editato per renderlo meno generico.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Io fango non ne ho notato. Il rumore sul tettuccio in effetti si sente. Non come se grandinasse, ma si sente più del normale.
Invece ho notato che le spazzole saltellano e stridono durante il movimento.
Invece ho notato che le spazzole saltellano e stridono durante il movimento.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Ma parlate delle portiere posteriori? Avete controllato se sotto la portiera ci sono le guarnizioni di gomma? Sulla C3 non ci sono e lo sporco arriva fino alle guarnzioni della scocca. Gocce di acqua dentro l'abitacolo ne ho trovate.
@Bici. Hai controllato se le spazzole sono montate correttamente e non sono allentate? Se saltellano potrebbe essere quella la causa. Per lo stridio, non è che ci sia molto da fare. Le auto restano fuori con i tergi abbassati. Sole e freddo le fanno indurire. Al massimo prova a passarci sopra un pò di Vetril (quello nella confezione azzurra chiara, quello che si vendeva una volta, per intenderci) e magari la spazzola farà meno attrito. Può essere che siano semplicemente sporche.
@Bici. Hai controllato se le spazzole sono montate correttamente e non sono allentate? Se saltellano potrebbe essere quella la causa. Per lo stridio, non è che ci sia molto da fare. Le auto restano fuori con i tergi abbassati. Sole e freddo le fanno indurire. Al massimo prova a passarci sopra un pò di Vetril (quello nella confezione azzurra chiara, quello che si vendeva una volta, per intenderci) e magari la spazzola farà meno attrito. Può essere che siano semplicemente sporche.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
La mia è una 3p e non ho notato infiltrazioni di fango per fortuna. Che goccioli acqua da sopra, si, quando apri le porte, ma ora ho i deflettori e non succede più.
Per le spazzole proverò a verificare e dare una pulita. O forse la gomma troppo nuova fa troppo attrito...
Per le spazzole proverò a verificare e dare una pulita. O forse la gomma troppo nuova fa troppo attrito...

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
- Località: Provincia di Torino
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Bici, prova a vedere il topic che aprii a suo tempo x lo stesso problema, magari ti puo' essere di aiutoBiciMotard ha scritto:Io fango non ne ho notato. Il rumore sul tettuccio in effetti si sente. Non come se grandinasse, ma si sente più del normale.
Invece ho notato che le spazzole saltellano e stridono durante il movimento.
viewtopic.php?f=128&t=80978
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Ho visto, grazie Giann.
Quello che mi sentirei di escludere è un malfunzionamento dei bracci o dei motorini dei tergi (non toccano il montante e non fanno movimenti strani). Oggi ho provato a pulirli con il vetril e la cosa sembra migliorare (mi sono anche beccato un acquazzone di "collaudo"). Saltellano sempre, ma meno di prima. Probabilmente la gomma è ancora troppo nuova.

Quello che mi sentirei di escludere è un malfunzionamento dei bracci o dei motorini dei tergi (non toccano il montante e non fanno movimenti strani). Oggi ho provato a pulirli con il vetril e la cosa sembra migliorare (mi sono anche beccato un acquazzone di "collaudo"). Saltellano sempre, ma meno di prima. Probabilmente la gomma è ancora troppo nuova.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Malfunzionamento dei motorini tergi è una cosa. Che tocchino il montante del parabrezza è altro. Il secondo è un problema di errato montaggio dei braccetti dei tergi (o magari anche di aver montato una spazzola tergi troppo lunga...ma non è questo il caso). Le spazzole probabilmente non erano ben pulite (basta un aghetto di pino per non farle detergere come dovrebbero). La gomma nuova non deve dare problemi. Anzi, le spazzole tergi, quando sono nuove, rendono il massimo, perchè la gomma è morbida. Sole e freddo seccano i gommini delle spazzole. Toccando i braccetti dei tergi in prossimità del loro fissaggio a bullone sulla carrozzeria, non hanno gioco? Può essere anche che i bulloni non siano stati serrati bene e quindi quando il braccetto si muove, tende a fare dei saltelli sul parabrezza. Quando usi le spazzole tergi, noti che rimangono delle zone non pulite perfettamente? (non intendo le righette, che al 90% sono dovute alle spazzole tergi che hanno degli aghetti di pino o foglioline) Comunque, pulisci sempre i gommini con il vetril. lo sai il perchè? Perchè è forse l'unico prodotto per pulire i vetri che non contiene ammoniaca e quindi non secca le spazzole. Te l'ho consigliato apposta e poi è quello che costa meno. E' una specie di Rain Off Arexons, che però non costa 10 euro e ti aiuta ad usare di meno le spazzole. Ottimo anche per utilizzarlo sul parabrezza (dopo averlo pulito con altro prodotto) come antipioggia. E' solo nella mia C3 oppure anche nelle vostre 208, che i vetri sono molto sottili? Io ho visto una differenza abissale tra la 207 e questa come qualità dei vetri. Quelli della 207 li ho sempre puliti con carta ed ammoniaca pura.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
- Località: Taranto
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Il problema del rumore sul tettuccio quando piove è stato segnalato anche in questo post http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 62#p979062" onclick="window.open(this.href);return false;
Quanto ai vetri sottili, posso confermare che con la 208 ho il record di sfregi sul parabrezza, praticamente ogni volta che su strada sento il "tac" anche leggero di un sassolino il giorno dopo trovo un nuovo bollino sul parabrezza. Dopo quasi 17.000 km ne ho collezionati una quindicina in ogni punto del parabrezza.
Quanto ai vetri sottili, posso confermare che con la 208 ho il record di sfregi sul parabrezza, praticamente ogni volta che su strada sento il "tac" anche leggero di un sassolino il giorno dopo trovo un nuovo bollino sul parabrezza. Dopo quasi 17.000 km ne ho collezionati una quindicina in ogni punto del parabrezza.

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Proverò a controllare anche i braccetti del tergi, vediamo un po...maxxim ha scritto:Malfunzionamento dei motorini tergi è una cosa. Che tocchino il montante del parabrezza è altro. Il secondo è un problema di errato montaggio dei braccetti dei tergi (o magari anche di aver montato una spazzola tergi troppo lunga...ma non è questo il caso). Le spazzole probabilmente non erano ben pulite (basta un aghetto di pino per non farle detergere come dovrebbero). La gomma nuova non deve dare problemi. Anzi, le spazzole tergi, quando sono nuove, rendono il massimo, perchè la gomma è morbida. Sole e freddo seccano i gommini delle spazzole. Toccando i braccetti dei tergi in prossimità del loro fissaggio a bullone sulla carrozzeria, non hanno gioco? Può essere anche che i bulloni non siano stati serrati bene e quindi quando il braccetto si muove, tende a fare dei saltelli sul parabrezza. Quando usi le spazzole tergi, noti che rimangono delle zone non pulite perfettamente? (non intendo le righette, che al 90% sono dovute alle spazzole tergi che hanno degli aghetti di pino o foglioline) Comunque, pulisci sempre i gommini con il vetril. lo sai il perchè? Perchè è forse l'unico prodotto per pulire i vetri che non contiene ammoniaca e quindi non secca le spazzole. Te l'ho consigliato apposta e poi è quello che costa meno. E' una specie di Rain Off Arexons, che però non costa 10 euro e ti aiuta ad usare di meno le spazzole. Ottimo anche per utilizzarlo sul parabrezza (dopo averlo pulito con altro prodotto) come antipioggia. E' solo nella mia C3 oppure anche nelle vostre 208, che i vetri sono molto sottili? Io ho visto una differenza abissale tra la 207 e questa come qualità dei vetri. Quelli della 207 li ho sempre puliti con carta ed ammoniaca pura.

I vetri sottili della 208 sono un dato di fatto, se ne sono accorti anche quelli di Al Volante confrontandoli con quelli della nuova Clio.
Però se vuoi risparmiare peso, chiaro che devi risparmiare anche sugli spessori (e non solo dei vetri).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Con la pioggia, nuovi problemi
Ragazzi io tanti piccoli difetti non li trovo ma solo Xk ormai dobbiamo capire che più passa il tempo e peggio sarà tra 3 anni diremo mi la peugeot 208 era fatta meglio della pinco ecc . . È come quando mio papà mi dice ai miei tempi era così . . . E gli dico purtroppo i tuoi tempi sono passati 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;