PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema innesto marce 1.2 82cv
Moderatore: Moderatori
Problema innesto marce 1.2 82cv
Ciao a tutti, da novembre posseggo una 208 1.2 active , ora che ha toccato i 7000 km sto riscontrando questo fastidioso problema che si presenta sporadicamente, ovvero la leva del cambio che rimane quasi "bloccata" nell effettuare l operazione di cambio marcia, impedendomi una rapida cambiata.. Ultimamente sto riscontrando il problema soprattutto passando dalla seconda alla terza .. è come se la leva del cambio si posizionasse male entrando in folle .. e la risolvo dando un colpo di acceleratore a vuoto e reinserendo la marcia.. Ho controllato il livello di olio ma è tutto normale.. Qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette

Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
...la ritirerò a giorni............ti saprò dire.....
bel nick

bel nick


___________________________________________________________________________________________________________
_ 208 Active 1.2 _ 12v VTi 82cv _
Bianco Banchisa - Pack Stile Active - Fendinebbia - Rilevatori ostacoli posteriori - Barre portatutto - Antifurto volumetrico - Poggiapiede alluminio
___________________________________________________________________________________________________________
_ 208 Active 1.2 _ 12v VTi 82cv _
Bianco Banchisa - Pack Stile Active - Fendinebbia - Rilevatori ostacoli posteriori - Barre portatutto - Antifurto volumetrico - Poggiapiede alluminio
___________________________________________________________________________________________________________
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Io proprio ieri stavo notando come si fosse sciolto il cambio dopo l'ultimo viaggetto...:S prova a fare un salto in concessionaria per fargli notare il problema
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
fino a settembre son al mare, sicuramente se il problema persisterà a settembre mi sentiranno.. Comunque bel nick anche a te roby 

Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette

Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Anche il mio è più sciolto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
oggi il problema si è presentato meno.. però io ho notato ( e questo è dal primo giorno che possiedo la macchina che accade ) che ogni volta che cambio marcia, si sente una specie di tick al momento dell innesto della marcia.. niente di eclatante, ma ho visto che anche ad altri capitava e ho pensato fosse normale
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Ci sono dei cambi che nascono male (come la mia precedente 208). Ti consiglio di farla vedere, anche se non so quanto possano risolvere, ma tu diglielo, mettiti dalla parte della ragione.
Comunque considera che col tempo gli innesti migliorano e per dargli un aiutino a migliorare metti dell'additivo grafitato nell'olio del cambio come avevo fatto io. Migliora notevolmente. Non farlo subito però, prima fai assestare il tutto con almeno 2000 km.
Comunque considera che col tempo gli innesti migliorano e per dargli un aiutino a migliorare metti dell'additivo grafitato nell'olio del cambio come avevo fatto io. Migliora notevolmente. Non farlo subito però, prima fai assestare il tutto con almeno 2000 km.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Il tack lo fa anche a me.ma solo quando lasci la frizione
peugeot 208 1.2 benzina active
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Quello è il motore che si muove sui suoi supporti. Lo faceva anche la mia.drogbone ha scritto:Il tack lo fa anche a me.ma solo quando lasci la frizione
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Ma io lo sento proprio quando lascio la frizione..premendo la frizione e rilasciandola fa quel tack
peugeot 208 1.2 benzina active
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Normale
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
E' normale stai tranquillo. Quando lasci la frizione il motore riceve un momento lungo il suo asse di rotazione e preme ovviamente sui suoi supporti (silent block). Quando questi iniziano a perdere le caratteristiche originali di rigidezza (o meglio di morbidezza) allora non attutiscono più bene e senti il colpetto.
La mia precedente lo faceva pure (non da nuova però).
La mia precedente lo faceva pure (non da nuova però).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
A me lo fa quando inserisco le marce , non quando premo la frizione.. È un tick che ho sempre notato da 6 mesi ma non è particolarmente fastidioso o invasivo.. Solo che in città il cambio è molto sollecitato
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette

Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
Se noti una certa resistenza delle leva del cambio tra la seconda e la terza, è un problema di corde del cambio, che vanno regolate. Ovviamente devi tenere la frizione premuta sino in fondo. Lo fa anche la mia C3 da quando l'ho ritirata. Solo che a me non entra proprio la marcia e devo alzare ed abbassare più volte il pedale della frizione e mettere prima in folle. Mai risolto in officina (per loro se mettendo in folle, la leva si muove da sinistra a destra va bene). Se senti il "tock", quello è "normale", nel senso che il cambio è fatto così (purtroppo). Lì, o si mette un additivo nell'olio del cambio, che rende più fluido il passaggio di marcia, oppure lo si tiene così. Il cambio non è la cosa più riuscita in PSA (da sempre), come le frizioni ed i volani bi-massa (quasi tutti li hanno messi rinforzati di marca Sachs, poichè quelli Valeo si disintegrano con i 1.6hdi 115cv). Se senti il cambio gommoso, questo migliorerà con l'uso (non tanto, ma minimamente si assesta)
Re: Problema innesto marce 1.2 82cv
grazie, oggi il problema non si è piu presentato.. ho aggiunto un pò di olio della castrol quello che si adatta a qualsiasi olio.. ne ho messo forse troppo perchè la tacchetta del serbatoio olio ( quella per capire il livello ) è un pelo sopra il suggerito.. però la macchina va benissimo per ora
spero che con il tempo il cambio un pò si assesti.. se devo essere sincero e l unico difetto che trovo alla macchina.. oltre ad altri piccoli dettagli rivedibili

Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette

Tre più tre per lui fa sempre sette
