I LED a chiacchiere hanno una vita stimata di almeno 50.000 ore... a chiacchiere, nel senso che se messi al banco, pilotati sempre alla stessa corrente, in condizioni climatiche sempre stabili e perfette, sempre accesi senza accendere e spegnere, ecc... durano quelle ore.
Nella realtà si iniziano a vedere diverse Audi con led spenti tra la fila se non l'intera fila spenta. Nel caso dell'intera fila spenta è facile si tratti del circuito e non direttamente dei led. Ahh dimenticavo, i led durerebbero 50.000 ore ma l'elettronica che li comanda è impossibile che duri 25 anni, non fosse altro per lo stagno sul circuito che invecchia precocemente nelle condizioni atmosferiche a cui l'auto è sottoposta.
Audi a parte (che comunque hanno diversi anni sul groppone) sto iniziando a vedere GPunto ultimo modello con i fanali a led posteriori spenti da un lato o addirittura lampeggianti!
Ora non so nella 208 ma nella 207 l'ho tolto per sfizio ed ho visto che c'è una scheda con i led (tra l'altro di vecchissima generazione), in caso di problema tale scheda si può estrarre, magari vendono solo quella o comunque la si può riparare.
Date uno sguardo sul ServiceBox.
Nella 207 i led non illuminano direttamente l'esterno, infatti quei "puntini" esterni non sono i singoli led ma la trama del faro che lascia uscire la luce in quei punti. Dunque se pure se ne fulmina uno non cambia nulla, al massimo un occhio attento potrebbe accorgersi di una riduzione di luminosità.
Credo che lo stesso valga per la 208, infatti è la trama del faro a formare quegli "artigli di luce" sul fanale.