PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
Moderatore: Moderatori
Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
Ciao a tutti..volevo sapere da chi ha montato, al posto degli ammortizzatori originali, i BILSTEIN e come si trova rispetto agli originali di serie.Grazie
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
ciao io ho montato i Bilstein B14...allora ti posso dire SUBITO che avevo dei leggeri rumori all'ammortizzatore anteriore destro...però secondo me non così accennato come definito qui sul forum ma secondo me un po' di rumori li facevano anche i miei...montato Bilstein...RUMORE SPARITO COMPLETAMENTE DAL DAVANTI.....ma attenzione dietro mi sono comparsi diversi e dico diversi rumori che prima non avevo....c'è da dire però che sono sotto i limiti dichiarati da Bilstein e quindi facilmente è per quello...questa primavera sistemerò di sicuro questo problema...l'assetto mi ha un po' deluso sinceramente...non è così duro come lo volevo io....questo facilmente dovuto perché sono troppo basso.....se alzerei la macchina secondo me diventerebbe più dura sicuramente...se uno vuole la macchina bassa e vivibile al cento per cento lo consiglio...se uno vuole la macchina bassa e bella dura non lo consiglio.....spero di esserti stato di aiuto !!!!!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
scusa borbotta, io non me ne intendo più di tanto, ma per influire sulla rigidezza, non bisogna cambiare le molle? 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
nei b14 le molle sono comprese con gli ammortizzatori e sono di colore blu !!!!
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
poi sul discorso rigidezza in teoria le molle non fanno la rigidezza...le molle fanno solo l'altezza della macchina...sono gli ammortizzatori che fanno la rigidezza o meno...solo che un po' si può influire anche con solo le molle...più abbassi la macchina (parlando con un assetto a ghiera) più diventa "molla"...più la tieni alta più "dura" diventa....è una cosa un po' difficile da capire e non la ho capito nemmeno io questa cosa perché di logica più abbassi la macchina più la molla si schiaccia e le spire si toccano una con l'altra...quindi dovrebbe risultare più "dura"...invece è l'incontrario...se qualcuno mi spiega questa cosa glie ne sarei grato anche io...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
ma almeno a livello di comportamento stradale ti trovi meglio o no? 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
Ciao borbotta non è facile spiegare come funzionano te lo spiego in poche parole. Le molle regolano l'altezza e induriscono pure un pò la macchina invece l'ammortizzatore serve per smorzare l'abbassamento e l'allungamento che si crea quando si prende dossi ecc... se prendessi una buca con un ammortizzatore scoppiato la macchina salterebbe come una capra non facendo più tenere la strada poi in base alla taratura dei fori per l'olio gli ammortizzatori possono essere più morbidi o duri nell'assorbire le asperità. Quindi se te stringi le ghiere e comprimi la molla la macchina si alza ma comprimendo la molle tendi ad indurirla se invece sviti la ghiera la macchina si abbassa e la molla si allunga diventando più morbida. Infatti le auto da rally hanno pure le regolazioni del precarico per evitare queste cose quindi più abbassano più chiudono i passaggi di olio o gas per tenerla dura. Spero di non avere fatto confusione
Re: Chi ha montato i Bilstein?--->come vanno?
Grazie delle informazioni "debby"....mi immaginavo che funzionavano così comunque grazie...
Per BiciMotard....sicuramente la macchina è migliorata...ci vorrebbe altro....anzi per tantissimi sarebbe anche troppo dura....ma per me, abbassata come la ho io, la volevo molto più dura....anche perché io guardo molto l'estetica....potrei alzarla e quindi indurirla di più però poi perdo esteticamente....l' assetto è ottimo però per i miei gusti non lo prenderei più....(io la macchina la voglio vedere in terra e con Bilstein non si arriva ad abbassamenti eccessivi e se l'abbassi al massimo dopo ti ritrovi la macchina non dura come la volevi...ecco perché nons sceglierei più bilstein)...calcolate che io ho cambiato ammortizzatori non perché mi facevano rumori i miei...e calcolate che ho avuto un abbassamento di circa 4,5-5,0 cm davanti e dietro come la ho ora...(davanti potrei scendere ancora ma dietro no...e se scendo ancora davanti mi si alza il dietro)...
Per BiciMotard....sicuramente la macchina è migliorata...ci vorrebbe altro....anzi per tantissimi sarebbe anche troppo dura....ma per me, abbassata come la ho io, la volevo molto più dura....anche perché io guardo molto l'estetica....potrei alzarla e quindi indurirla di più però poi perdo esteticamente....l' assetto è ottimo però per i miei gusti non lo prenderei più....(io la macchina la voglio vedere in terra e con Bilstein non si arriva ad abbassamenti eccessivi e se l'abbassi al massimo dopo ti ritrovi la macchina non dura come la volevi...ecco perché nons sceglierei più bilstein)...calcolate che io ho cambiato ammortizzatori non perché mi facevano rumori i miei...e calcolate che ho avuto un abbassamento di circa 4,5-5,0 cm davanti e dietro come la ho ora...(davanti potrei scendere ancora ma dietro no...e se scendo ancora davanti mi si alza il dietro)...