PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Batteria 208 1.2 benzina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Paolo.moretti
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/03/2014, 14:01

Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da Paolo.moretti »

Qualcuno di voi ha tolto la batteria della 208 benzina 1.2 ?

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da g91 »

ciao gurda di batterie ne ho smontate tante da ragazzo aiutavo mio zio elettrauto ma questa non sono riuscito e veramente un rebus non so cosa si sono inventati e tuttora rimango con seri dubbi speriamo per il momento di non avere questa necessita' quindi al momento non so aiutarti quindi speriamo che qualcuno ci aiuti nel forum ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da niklo13 »

g91 ha scritto:ciao gurda di batterie ne ho smontate tante da ragazzo aiutavo mio zio elettrauto ma questa non sono riuscito e veramente un rebus non so cosa si sono inventati e tuttora rimango con seri dubbi speriamo per il momento di non avere questa necessita' quindi al momento non so aiutarti quindi speriamo che qualcuno ci aiuti nel forum ciao
Nooo, ancora ci stai litigando???
Pensavo che dall'ultima volta che ne avevamo scritto avessi risolto...., la faccenda mi incuriosisce davvero..., domani se ho tempo gli dò un'occhiata, impossibile che non se ne viene a capo, possibile che anche qui i progettisti hanno "ideato" qualche str.... per farci innervosire? :lol:
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da g91 »

ciao questa e una strategia per ripiegare da loro forever ma se qualcuno ci riesce buono ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da g91 »

ciao a tutti finalmente risolto il caso batteria veramente strategico l'arcano,prima cosa sfilare il modulo centralina motore e posto su una guida tirare verso l'alto, in basso esiste un fermo nero in plastica su guide si tira la linguetta e si sblocca la batteria spero di essere stato chiaro, perlomeno dovesse capitare di cambiarla sapete come fare ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da niklo13 »

....lo sapevo che prima o poi ce la facevi :thumbright:
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Giulk
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/04/2014, 10:28

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da Giulk »

g91 ha scritto:ciao a tutti finalmente risolto il caso batteria veramente strategico l'arcano,prima cosa sfilare il modulo centralina motore e posto su una guida tirare verso l'alto, in basso esiste un fermo nero in plastica su guide si tira la linguetta e si sblocca la batteria spero di essere stato chiaro, perlomeno dovesse capitare di cambiarla sapete come fare ciao
Grande [-o< ma il modulo centralina e quello di lato? per intenderci quello sulla destra della batteria guardando l'auto da davanti? :scratch:

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da niklo13 »

Giulk ha scritto:
Grande [-o< ma il modulo centralina e quello di lato? per intenderci quello sulla destra della batteria guardando l'auto da davanti? :scratch:
Mi sembra di si..
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da g91 »

si confermo e da sfilare un tasello di plastica coperto dalla centralina, sti francesi con la plastica ci fanno anche le baghet ma l'ingenio italico li ha scoperti ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da butti »

Salve a tutti...sono felice di constatare che non sono l'unico a non esser riuscito a smontare le batteria nel mio 208...
Effettivamente sul libretto (uso e manutenzione) viene spiegato come rimuovere i cavi e si evince, dopo questa operazione, "rimuovere la batteria"..peccato che la batteria sia tenuta ferma da un "BLOCCO" posto alla base della stessa (che peraltro non si vede se non si sa cosa cercare)e che sul libretto stesso non vi sia alcun riferimento a tale "oggetto", ne tantomeno la procedura per rimuoverlo.
Avendolo già fatto un paio di volte..(la mia prima batteria ha ceduto dopo solo 9 mesi dall'acquisto e non era più coperta da garanzia) posso spiegare bene il metodo e spero di esser d'aiuto ai prossimi utenti:
1 rimuovere i cavi come da libretto
2 rimuovere delicatamente il gruppo centralina. E' la "scatola nera" che si trova a destra della batteria. Rimuoverla avendo cura di non tirare troppo i cavi e gli spinotti che fuoriescono nella parte bassa.
La centralina non si sfilerà del tutto essendo attaccata con i suoi spinotti , in ogni caso questi NON vanno toccati; tirate in alto la scatola centralina e appoggiatela sul suo lato destro,cercando di creare più spazio possibile ,in modo da arrivare a mano al fondo della batteria.
3 Come detto in basso a destra della batteria (del suo basamento per la precisione)troverete una linguetta e il blocco.
questa parte non è facile da spiegare , e se non riuscite a i primi tentativi,tranquilli è normale.
Bisogna premere la linguetta e tenendola premuta spingerla verso il basso fino a sbloccare il dispositivo
4 fatto questo noterete che tutto il dispositivo in cui è chiusa la linguetta si sbloccherà ,ora non vi resta che tirare verso l'alto il blocco (non curatevi più della linguetta ,si alzerà insieme al blocco)
5 A questo punto la batteria dovrebbe sfilarsi tranquillamente, capita però che il fermo della batteria,nonostante sia stato sbloccato non rientri nella sua sede e non rilasci la stessa.
Osservate la batteria in basso a destra e guardate se il fermo è rientrato,in caso contrario è necessario infilare qualcosa a lato della batteria,in modo da arrivare al fermo e spingerlo in sede (entrerà sotto al blocchetto che avete alzato )non serve una gran pressione ,io ho usato il libretto...
6 dopo mille bestemmie sarete riusciti a sfilare la batteria e rimontarla sarà decisamente più facile.
posate la batteria nella sede e richiudete il blocco spingendolo verso il basso,la linguetta ritornera' nella posizione iniziale e la batteria verrà bloccata (meglio controllare comunque la batteria non si dovrebbe muovere)
a questo punto potete rimontare la scatola centralina (che si aggancia facilmente solo spingendola).
Spero di essere stato il piu chiaro possibile...
PS: Inutile dire che il sistema bloccaggio batteria peugeot è assurdo e macchiavellico...Ma usare un elastico come si faceva una volta no???
BUTTI

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Batteria 208 1.2 benzina

Messaggio da g91 »

ciao ottima guida,se usavano il solito scodellino a lato come tutti i comuni mortali no... ma forse diventava troppo semplice,comunque l'inportante e capirla il resto vien da se ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”