PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da 208xy »

Ma come e' possibile che sto c...o di start e stop si attivi dopo che che hai viaggiato per decine di km a velocita sostenuta...mi fermo per dei lavori in corso, maledetto a me che per una volta o dimenticato di disattivare sto Start& Stop, e mi si spegne il motore con la turbina rovente..ma come c...o le proggettano ste macchine...poi ti si rompe la turbina e magari ti vengono pure a dire che non facevi il cool down...glielo avrei messo io in c...l qualcosa a chi ha inventato sta m...a di sistema :mad:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da BiciMotard »

Stai tranquillo che la turbina non si rompe se no non avrebbero messo quel sistema su un diesel. :)
Ma a parte il fatto che la turbina del diesel viaggia a metà dei giri rispetto a quella del GTI che l'hanno tirata a 200.000rpm, poi il problema della mancata lubrificazione del turbo quando spegni il motore è stato risolto da tempo praticamente su tutte le macchine. :salute:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da 208xy »

BiciMotard ha scritto:Stai tranquillo che la turbina non si rompe se no non avrebbero messo quel sistema su un diesel. :)
Ma a parte il fatto che la turbina del diesel viaggia a metà dei giri rispetto a quella del GTI che l'hanno tirata a 200.000rpm, poi il problema della mancata lubrificazione del turbo quando spegni il motore è stato risolto da tempo praticamente su tutte le macchine. :salute:
Cosa hanno risolto, non c'e' mica la pompa dell'olio elettrica che lubrifica la turbina a motore spento, come tutti sanno appena spegni il motore l'olio non circola più, e il velo d'olio sulla bronzina si cuoce andando a danneggiare l'alberino della turbina, ora me lo faccio disattivare non si puo pensare ogni volta di staccare sto c...o di sistema :thumbdown:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Gravanar »

Onestamente non sono molto d'accordo, se le case automobilistiche considerassero tutte le variabili PRIMA di installare qualcosa di nuovo o di fare delle modifiche ci sarebbero molti meno difetti in giro e nessun richiamo, il fatto e' che le case pensano solo a pubblicizzare prestazioni piu' alte e consumi piu' bassi e a far diventare noi beta tester.
Ormai la lista di macchine richiamate per effettuare modifiche per problemi che sono emersi solo DOPO che noi utenti finali abbiamo provato sulla nostra pelle qualcosa progettato male e' talmente lunga che ho perso il conto...
Lo start and stop e' una bella invenzione per poter dichiarare consumi urbani ed emissioni inferiori, all'auto bene non fa di sicuro visto che lo sanno anche i sassi che accensione e spegnimento non sono i momenti migliori per un motore; cosa accadra' ai motori, motorini d'avviamento, batterie etc. etc. dopo qualche anno di utilizzo rispetto ad un'auto identica senza start and stop lo scopriremo probabilmente noi utilizzatori in futuro...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da niklo13 »

Quoto, pienamente d'accordo in tutto con Gravanar,

un esempio di come ormai sia un comportamento usuale? andatevi a leggere sui vari forum l'odissea della Kawasaki W800, una bellissima moto che ha dato problemi da subito, dopo 1000/2000 km, la pompa e iniettore andavano in crisi, lasciando a piedi.
Un flop mondiale, e solo dopo tre anni la casa ha riconosciuto il difetto e richiamato le moto...., e parliamo di Kawasaki, ma ormai il danno è fatto, Honda è uscita con la stupenda CB1100 e la Kawa w800 non se la fila più nessuno, difficile recuperare il danno di immagine ora.
Immagine
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da BiciMotard »

http://www.autodiagnostic.it/2014/01/26 ... limentati/" onclick="window.open(this.href);return false;

allora: ho trovato un bellissimo articolo che parla delle turbine di ultima generazione. Nell'articolo si parla unicamente di "evitare sgasate inutili allo spegnimento del motore", cosa che solo un demente potrebbe fare. Qui si dice che per migliorare la lubrificazione della turbina oggi si usa pressurizzare l'olio che va alle bronzine. Quindi se allo spegnimento la turbina gira per inerzia, anche la pressione dell'olio si conserva per inerzia quel tanto che basta a garantire la lubrificazione ancora per un po'. :)

p. s. questo articolo mi fa rivalutare i motori a turbocompressi perché dice che è stato eliminato il turbo-lag. :applause:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da 208xy »

BiciMotard ha scritto:http://www.autodiagnostic.it/2014/01/26 ... limentati/

allora: ho trovato un bellissimo articolo che parla delle turbine di ultima generazione. Nell'articolo si parla unicamente di "evitare sgasate inutili allo spegnimento del motore", cosa che solo un demente potrebbe fare. Qui si dice che per migliorare la lubrificazione della turbina oggi si usa pressurizzare l'olio che va alle bronzine. Quindi se allo spegnimento la turbina gira per inerzia, anche la pressione dell'olio si conserva per inerzia quel tanto che basta a garantire la lubrificazione ancora per un po'. :)

p. s. questo articolo mi fa rivalutare i motori a turbocompressi perché dice che è stato eliminato il turbo-lag. :applause:
Quell'articolo e molto all'acqua di rose dato che non contempla ne cool down ne warm up del motore e suoi componenti...a motore molto caldo ma soprattutto a turbina rovente, anche se la girante e ferma, non essendoci più lubrificazione rovini il cuscinetto e l'alberino della turbina, perché l'olio frigge letteralmente non essendoci più flusso dato dalla pompa olio...quello che i proggettisti avrebbero dovuto fare insieme allo start & stop e mettere almeno una pompa acqua elettrica che raffredda almeno la chiocciola della turbina...cosa presente sul 208 gti...l'avevo anche io sul 207 le mans...ma chissa perché sui diesel non viene messa..lo sappiamo tutti e' una questione di costi..ma ne va dell'affidabilità della turbina :thumbdown:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Gravanar »

Perche' prima di smenare dei soldi (o alzare il prezzo di acquisto che porterebbe alla perdita di clienti) fanno valutazioni statistiche, sulla GTI e sulla Le Mans c'era un'altra probabilita' che l'utente fosse bravo a pigiare sull'acceleratore ma avesse poca considerazione della meccanica (una volta non era cosi' magari ma ora...) e quindi hanno considerato la pompa elettrica, sui diesel il 95% degli utenti non pensa minimamente a cool down o ad altre procedure e il 90% degli utenti guarda piu' il consumo medio che il contagiri quindi le probabilita' di rottura erano inferiori (e in ogni caso avverranno nel 99% dei casi DOPO il termine della garanzia).
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Giann »

Gravanar ha scritto:Perche' prima di smenare dei soldi (o alzare il prezzo di acquisto che porterebbe alla perdita di clienti) fanno valutazioni statistiche, sulla GTI e sulla Le Mans c'era un'altra probabilita' che l'utente fosse bravo a pigiare sull'acceleratore ma avesse poca considerazione della meccanica (una volta non era cosi' magari ma ora...) e quindi hanno considerato la pompa elettrica, sui diesel il 95% degli utenti non pensa minimamente a cool down o ad altre procedure e il 90% degli utenti guarda piu' il consumo medio che il contagiri quindi le probabilita' di rottura erano inferiori (e in ogni caso avverranno nel 99% dei casi DOPO il termine della garanzia).
Scusate tanto: ma prendetevi un motore aspirato e ci fate (incrociamo le dita) un sacco di km...Io 3 turbo diesel (di cui 2 con il dpf) e mi sono convinto:MAI piu' diesel turbo :) :) A me l'auto serve per lavorare, non mi serve un cagnolino da portare in giro in tangenziale la sera per farlo "spurgare" e quando mi fermo devo aspettare perché la turba si cuoce....Ciauuuu e viva il vecchio motore aspirato.... :lol: :lol: :lol:
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Gravanar »

A parte che anche il motore aspirato dopo bella tirata richiede di girare piano/al minimo per qualche istante per raffreddare il tutto , non e' sempre possibile scegliere un aspirato a benzina (diesel ormai sono scomparsi) e ormai piano piano tutti i motori stanno diventando turbo (purtroppo...) e quindi certe accortezze dovrai comunque averle.
Sul discorso FAP/DRG invece concordo, infatti con l'ultima diesel euro 3 (mitico VW pompa iniettore) ho chiuso per sempre con i diesel.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da BiciMotard »

e allora devo ritornare scettico sui motori turbo? :cry: già non mi ispiravano prima... e poi il mio motore non lo fanno più per la 208 :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
nibbio90
208ista ufficiale
208ista ufficiale
Messaggi: 2750
Iscritto il: 15/11/2013, 21:40
Località: (AN)

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da nibbio90 »

Mi sono interessato alla vostra conversazione. Io ho l'auto che ho in firma. Quindi se io sono uno che spinge tanto ho capito che rischio di far cuocere la turbina. Da come dite voi quando arrivo a destinazione dovrei aspettare un po' prima di spegnere il motore?

Mi consigliate di disattivare lo start&stop per il bene della turbina? Non si può migliorare in qualche maniera la turbina?

Ditemi come devo fare x avere cura della turbina. Se torno indietro probabilmente avrei preso la GTI -.- . Avrei dovuto aggiungere solo 2mila euro in più...
TESSERA UFFICIALE Nº523

Immagine Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40


Ex 207 1.4 HDI

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Giann »

Gravanar ha scritto:A parte che anche il motore aspirato dopo bella tirata richiede di girare piano/al minimo per qualche istante per raffreddare il tutto , non e' sempre possibile scegliere un aspirato a benzina (diesel ormai sono scomparsi) e ormai piano piano tutti i motori stanno diventando turbo (purtroppo...) e quindi certe accortezze dovrai comunque averle.
Sul discorso FAP/DRG invece concordo, infatti con l'ultima diesel euro 3 (mitico VW pompa iniettore) ho chiuso per sempre con i diesel.
Chiaro che il MIO motore gira almeno dieci secondi al minimo sempre prima di essere spento, anche se non serve a nulla su un aspirato, credimi...ma ormai ho imparato a farlo sui turbo e continuo pure su questo...
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Giann »

nibbio90 ha scritto:Mi sono interessato alla vostra conversazione. Io ho l'auto che ho in firma. Quindi se io sono uno che spinge tanto ho capito che rischio di far cuocere la turbina. Da come dite voi quando arrivo a destinazione dovrei aspettare un po' prima di spegnere il motore?

Mi consigliate di disattivare lo start&stop per il bene della turbina? Non si può migliorare in qualche maniera la turbina?

Ditemi come devo fare x avere cura della turbina. Se torno indietro probabilmente avrei preso la GTI -.- . Avrei dovuto aggiungere solo 2mila euro in più...
Purtroppo o cambi auto o te ne fai una ragione....i turbo sono piu' belli da guidare ma ci vuole fortuna(come x tutto poi)....lo start e stop io lo disattiverei permanentemente (se si puo' fare): sollecita un sacco di componenti (batteria, alternatore) per nulla...se sei fermo al passaggio a livello, la spegni tu la vettura, alla vecchia maniera...Per il resto OGNI VOLTA che ti fermi, fai girare una decina di secondi il motore al minimo e poi spegni....Ciauuu
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Maledetto Start&Stop e chi l'ha inventato!

Messaggio da Gravanar »

Condivido, lo start&Stop a livello meccanico e' un danno e basta, meglio disattivarlo.

Condivido meno il discorso che i turbo sono piu' belli da guidare ma questi sono gusti e vanno rispettati (le emozioni che mi hanno dato alcuni aspirati i turbo non me le hanno mai date).

Che non serva a niente farlo girare al minimo SEMPRE (parlo di un aspirato) sono d'accordo ma dopo una bella tirata (o dopo parecchi km in salita) fa sempre bene fare le ultime centinaia di metri piano o lasciarlo un poco al minimo.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”