Leggendo sui forum su trattare bene i motori e le sue parti alla fine si diventa matti, e non si sa se ogni santo giorno si stanno facendo le manovre corrette per preservarlo...non voglio riaffrontare sto argomento che ormai e' stato tritato e ritritato..ma mi chiedevo, uno come me che fa più che altro citta e soprattutto statale a scorrimento veloce..che da noi corrispondono a delle vere e proprie autostrade, percorrendo ogni giorno abbastanza spedito a volte pure troppo per 5/6 km con una velocita a volte corrispondente ai 3000 g/m, quando la strada e' libera, per far raffreddare il motore e' turbina di solito rallento ad andature nell'ordine dei 60/70 km/h per un 500 mt prima di arrivare a casa, e poi un altro 2/3 minuti per percorrere la strada che mi infila nel mio cortile, secondo voi sono sufficienti a far raffreddare il motore e turbina..perche' a me con tutte ste storie di coodown mi stanno salendo le paranoie

scusate la dilungagine..ciao a tutti!

208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans
eccola qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;