Cari Forumers,
a partire da questo momento, tutte le discussioni inerenti i pneumatici e le relative misure montate sulla 208, dovranno essere postate qui, in modo tale da avere una sezione accessibile a tutti e di utilità anche futura. Pregherei tutti di evitare lunghi Off Topic e di rimanere strettamente nel discorso.
Apro il topic io dicendo che sulla 1.4 vti gpl non trovo giusto le misure a libretto massima 195/55 r16 che sembrano budini alte ci vorrebbero almeno per accontentarsi le 205/45 r16? voi cosa ne pensate...
Esatto, anch'io credo che siano meglio le 205/45-17, non solo perche' le 205/45-16 hanno circonferenza differente e quindi avresti una riduzione del rapporto finale ma anche perche' le /45 sui 17 sono disponibili con mescole piu' performanti. Sui 16 meglio le misure che montano altri costruttori, come le 195/50 o le 195/45 (piu' care di molto delle nostre pero' in quanto piu' rare).
Dal punto di vista del costo sulle 205/45 quelle da 16 costano meno ma sono gomme diverse, non solo come misura, nel 95% dei casi.
La cosa assurda e' avere le gomme omologate sulle auto a macchia di leopardo, ci sono auto di fatto identiche con misure sul libretto differente. Ma su queste cose purtroppo i francesi non sono i tedeschi (per la cronaca di fatto tutte le avversarie, tranne ovviamente Citroen, hanno una scelta di gomme migliori e in alcuni casi ci si spinge oltre, la Opel ADAM 1.4 da 100cv, quindi come la nostra, per esempio la puoi avere con i 18"...)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
veramente... non funziona bene nessuna delle dimensioni che avete proposto, ragazzi: la differenza di diametro rispetto al nominale non è trascurabile. Guardate la tabella:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna partire però dalla base del discorso e cioè che la casa costruttrice delibera le misure del gruppo
ruota in base alle caratteristiche tecniche dell'auto.
Peso,dimensione,motore,trasmissione,consumi,costi,benefici e tutto il resto dopodichè sceglie le misure idonee.
In relazione poi alla circonferenza di rotolamento(che deve rimanere entro strette tolleranze) il proprietario si sceglie
se privilegiare confort o tenuta,cambiando cerchi e gomme.
Certo, lynce, ma come hai detto tu stesso la circonferenza della ruota (quindi il diametro) non deve discostarsi troppo da quella nominale per tutta una serie di motivi, compreso quello che rischi di far entrare in risonanza il motore (la probabilità che questo succeda è bassa, ma non è zero)...
BiciMotard ha scritto:Certo, lynce, ma come hai detto tu stesso la circonferenza della ruota (quindi il diametro) non deve discostarsi troppo da quella nominale per tutta una serie di motivi, compreso quello che rischi di far entrare in risonanza il motore (la probabilità che questo succeda è bassa, ma non è zero)...
Assolutamente d'accordo,è proprio per questo che dicevo che bisogna vedere le specifiche di fabbrica, pure io sono rimasto scioccato quanto te quando ho letto gli eventuali cambiamenti di diametro sui post precedenti.
No, scusate, ma forse non ci siamo capiti: la casa valuta le dimensioni delle gomme PRIMA quindi non stiamo parlando di equivalenza della circonferenza DOPO, queste considerazioni non erano necessarie.
Mi spiego meglio, Peugeot poteva benissimo montare le 205/55-R16 o le 205/45-R16 e regolare il rapporto finale di conseguenza, avrebbe fatto delle scelte piu' sensate sotto alcuni punti di vista.
Ragionare adesso sulle misure di equivalenza su queste gomme non ha senso in quanto noi NON possiamo montarle ma possiamo pensare che potevano fare delle valutazioni differenti, dopotutto quante auto escono con queste misure?
Spero che ora sia piu' chiaro
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
ciao ragazzi o deciso di cambiare le mie gomme estive di serie che sono michelin energy per vari motivi tra cui anche la tenuta di strada sul asciutto per non parlare sul bagnato sembra di guidare su una saponetta e poi la frenata sul bagnato. ho deciso di comprare le Bridgestone potenza o le turanza ( sul 207 avevo le Bridgestone era ottime a differenza delle energy) qualcuno di voi le monta quali sono migliori tra le due ? differenza tra le due? resa ed usura tra le due ? ps consigliatemi anche altre gomme (non economiche la gomma è tutto sulla macchina come i freni e lo sterzo e pure le sospensioni) pps ho i cerchi da 16 grazie ancora per l'aiuto