PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freni che stridono

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

_Mark_
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/08/2011, 13:53

Freni che stridono

Messaggio da _Mark_ »

Ciao,
è normale che anche dopo 1 anno e 18000 km in frenata i freni stridano? Non molto forte, ma il "fischio" è nettamente avvertibile.
Che io sappia è facile che accada quando sono nuovi... ma ormai la cosa è cronica!

Grazie

papapa

Re: Freni che stridono

Messaggio da papapa »

Ciao io ho lo stesso problema, 28000 km. Sono andata dal concessionario e ho fatto presente il problema, la risposta è stata che le pastiglie moderne possono subire una sorta di "cristallizzazione" dovuta al materiale con il quale sono fatte (questo per tutte le auto). Non potendo ancora cambiarle in quanto ancora abbondantemente sopra il 50% di usura, le ha limate un po'. I primi giorni non l'ha più fatto, ma ieri sera ho sentito ancora un piccolo fischio.....quindi non so quanto possa durare l'intervento che hanno fatto....a me comunque capitava/capita non nelle frenate brusche, ma in quelle lunghe, tipo di avvicinamento all'auto di fronte che è ferma.in questi casi, l'ultimo tratto di frenata fischia.
È ovvio che appena la mia soglia di usura andrá sotto il 50% le farò cambiare, ma posso permettermettermelo perchè con l'opzione dynamic che ho sottoscritto la sostituzione delle parti usurate e la manodopera sono comprese...nel tuo caso non so.
Ciao

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Freni che stridono

Messaggio da drogbone »

Anche a me fischiano,fatto presente in concessionaria "tranquillo,è perché i freni sono ancora nuovi"...ho 13000 km e fischiano ancora,però a differenza di papapa a me fischiano per frenate leggere e lunghe,mentre per frenate decise tutto tace
peugeot 208 1.2 benzina active

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Freni che stridono

Messaggio da thewizard »

...smussare gli spigoli di attacco ed evitare le frenate leggere e prolungate...

Fabio

_Mark_
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/08/2011, 13:53

Re: Freni che stridono

Messaggio da _Mark_ »

Nel mio caso succede proprio per frenate più decise. Comunque lunedì ho il tagliando, domando e riferisco :)

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

Freni che stridono

Messaggio da semi »

Le mie hanno iniziato a farlo ultimamente, durante gli ultimi 3/4 metri di frenata prima di fermarmi.
Avevano sostituto in garanzia dischi e pastiglie a 18.000km perché raschiavano e lasciavano i solchi; ora, con su ormai 56.000km, iniziano a fischiare quasi da ferme.



Sent from my iPhone using Tapatalk

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Freni che stridono

Messaggio da g91 »

ciao a tutti stessi sintomi sia sulla ex 3008 e su 208 tutte a 25000km lo feci su 3008 di sostituire dischi e pastiglie con risultato ottimo senza nesun tipo di fischi e ora lo fatto su 208 proprio scorsa settimana con un buon miglioramento di frenata, sono i materiali con cui sono costruiti questi dischi che si consumano come il burro,se non volete fastidi comperate i brembo o ferodo e state tranquilli ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

maurokr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 12/01/2016, 22:36
Località: Roma

Re: Freni che stridono

Messaggio da maurokr »

6 mesi di vita e neanche 5000Km, "fischio" in frenata a bassa velocità negli ultimi metri prima di bloccarsi.
Ho telefonato in conce, il meccanico vuole vedere l'auto :hurted:

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Freni che stridono

Messaggio da mario52 »

Il materiale di attrito è una brutta bestia conta trovare l'abbinamento giusto,non serve montare dischi o pastiglie costose ,è l'abbinamento che conta. Riguardo ai dischi Brembo è solo il nome la Brembo fa dischi da 1000 euro e dischi da 10 euro ,non è il nome ma la qualità della ghisa ,di solito quelli originali è l'abbinamento ideale ,è difficile stabilire le varie cause del fischio a volte è la composizione della miscela di metalli lubrificante e collante non perfetta delle pastiglie a volte è la superficie del disco,a volte è l'uso scorretto dei freni ad esempio una surriscaldata che porta in superfice il collante con composizione volatile che poi cristallizza ,a volte succede anche che cambiare pastiglie non risolve ,provate con qualche frenata decisa senza bloccare e senza surriscaldare spesso il fischio scompare per un po ,per concludere se non è troppo fastidioso non cambiate niente.Dimenticavo quando lavate le ruote state attenti ad evitare di spruzzare sgrassanti vari sulle pinze .Le pastiglie nuove hanno sempre bisogno di un breve rodaggio Termico e meccanico.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

maurokr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 12/01/2016, 22:36
Località: Roma

Re: Freni che stridono

Messaggio da maurokr »

ciao Mario,
grazie per la risposta, trovo molto interessante l'ultima parte...in particolare utilizzo prodotti per deatiling e prelavaggi a Ph neutro che spruzzo anche sui cerchi...potrei aver rovinato le pastiglie?

antonello furia
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/08/2016, 15:12

Re: Freni che stridono

Messaggio da antonello furia »

ciao a tutti, possessore di 208 1.0 del 2013, km 17000; i freni sono effettivamente rumorosi.
Ho provato a smussare le pastiglie, carteggiare la patina superficiale, ingrassare guide e pistoncini, ma i fischi rimangono. Bisogna sostituire i materiali, purtroppo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Freni che stridono

Messaggio da Gian »

antonello furia ha scritto:ciao a tutti, possessore di 208 1.0 del 2013, km 17000; i freni sono effettivamente rumorosi.
Ho provato a smussare le pastiglie, carteggiare la patina superficiale, ingrassare guide e pistoncini, ma i fischi rimangono. Bisogna sostituire i materiali, purtroppo
Quando l'accoppiata dischi e pastiglie non è ottimale, non rimane che il divorzio ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: Freni che stridono

Messaggio da PaoloBonolis78 »

la mia fischia da sempre solo con frenate dolci...ora ho 17mila km e circa 2mila km fa su consiglio del mio meccanico ho fatto montare pastiglie ferodo...risultato 2 giorni di silenzio e poi è tornata come prima...che faccio cambio ancora pastiglie o dischi e pastiglie o è meglio che mi compri delle cuffie?
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

pinofri
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/05/2016, 2:04
Località: Cesena

Re: Freni che stridono

Messaggio da pinofri »

Anch'io ho lo stesso problema. Ho 6.000 km e ha iniziato a farmelo dai 4.500/5.000.
Ora sto insistendo per avere il cambio pasticche in garanzia, è dura ma ci proverò fino alla fine (ho ancora un anno e mezzo per scassargli i maroni) purtroppo non è detto che risolverò il problema ma ci proverò!
Peugeot 2008 diesel 1.600 75 cv. pre-restyling grigio artense

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

Freni che stridono

Messaggio da semi »

... io ho cambiato dischi e pastiglie in garanzia con 15.000km.
I dischi erano completamente rigati!
Adesso ho quasi 130.000km e monto ancora i dischi che mi avevano sostituito; tutto ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”