PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione ko.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Frizione ko.

Messaggio da qulino »

Non ho mai avuto un ottima opinione del mio cambio (credo di non essere l'unico) e soprattutto della retromarcia, che, a freddo, ha sempre fatto fatica ad ingranarsi; nei primi mesi pensavo dovesse "slegarsi"...ma i mesi passavano e la situazione non cambiava.
Circa tre mesi fa faccio presente la cosa alla concessionaria dove ho acquistato l'auto e la stessa provvede semplicemente a spruzzare del comune Svitol proprio sotto la leva del cambio (dopo aver sollevato il tessuto che la copre).
Non cambia assolutamente nulla, anzi, la situazione peggiora man mano, infatti per ingranare la retro o FORZAVO (in maiuscolo perché la forza da usare doveva essere davvero parecchia) oppure mi toccava ingranare la 1^ e fare qualche centimetro in avanti.
Tengo a precisare che le ho provate tutte: tenere più tempo il pedale della frizione premuto per poi provare ad ingranarla, premere e rilasciare diverse volte la frizione in modo da fare una sorta di doppietta, ingranare una ad una ad una prima le altre 6 marce per poi passare alla retro, restare con l'auto in moto per qualche minuto per far alzare la temperatura......ma nulla è mai servito.
Una ventina di giorni fa, considerando che la scadenza della garanzia stava arrivando, torno nella stessa concessionaria pretendendo una diagnosi approfondita; la stessa, dopo CINQUE giorni (il perché del maiuscolo l'avete capito tutti :silent: ) mi dice che è da sostituire la frizione :pale:
Siccome le ferie (trascorse nella mia città natale) erano finite e dovevo tornare a lavoro (in una città diversa)...ma soprattutto perché non mi era minimamente piaciuto come avevano gestito la cosa...decido di ritirare la macchina (ovviamente dopo aver fatto presente il tutto a Peugeot Italia :thumbdown: ) per poi portarla in un altra officina autorizzata.
L'officina in cui mi reco è quella dell'Autoclub Marche Service di Civitanova Marche (grazie ancora a Carlo e Moreno), la quale, in meno di 3 giorni: fa i dovuti controlli, pratiche burocratiche, fa arrivare i pezzi e mi sostituisce frizione e leva/cavo di comando :applause: (tutto in garanzia).
Il cambio ora non è da 10 e lode ma sembra comunque di stare in un altra auto..è nettamente più morbido e fluido [-o<
Ovviamente non percepisco stipendi dall'Autoclub ma ho ritenuto più che giusto nominarla perché sono stati professionalISSIMI e disponibilISSIMI!! :thumbleft:
Quindi, cari amici, avete capito che il nostro caro cambio qualche difetto serio lo può avere; chiunque avesse bisogno di chiarimenti chieda pure..sono a disposizione.
Saluti a tutti.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione ko.

Messaggio da BiciMotard »

A me durante il tagliando si sono preoccupati di tirare la frizione (come abbiano fatto non lo so e non lo sa nemmeno il mio meccanico :? ) accorciando la corsa, così adesso non stacca perfettamente e a spesso gratta negli innesti. Aggiungo che prima il cambio era perfetto e che nessuno aveva chiesto di metterci le mani. :mad:

In compenso avevo chiesto di far funzionare il clima, ma ovviamente non è stato fatto. Ma questo è un altro discorso (scusate l'OT).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Frizione ko.

Messaggio da drogbone »

Io parcheggio l'auto sempre di punta vicino un muretto... E all'accensione non ho mai avuto problemi di innesto retromarcia.. È sempre entrata come una marcia qualsiasi. L'auto ha appena fatto due anni. Penso che ormai l'onesta (o professionalità) sia una qualità particolarmente difficile da trovare... Io sono anni che chiedo la risoluzione del problema del vuoto in prima, freni che fischiano come quelli dei pullman...ma ogni volta hanno una nuova scusa...
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Frizione ko.

Messaggio da ale1989 »

Ma ancora il vuoto ?? :? :pale: :pale:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”