Ciao a tutti,
la mia 208 ha quasi 30.000 km in 18 mesi e da qualche tempo oltre i 100 km/h in frenata si sente sul volante una vibrazione abbastanza fastidiosa e preoccupante. Il mio meccanico mi ha prospettato la deformazione dei dischi dei freni. La mia domanda è : se così fosse , sono coperti dalla garanzia ???
Grazie.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Moderatore: Moderatori
Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
208 1.2 VTi 5 porte con impianto GPL BRC
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
lo faceva anche la mia vecchia 1.2 , dischi rovinati. e non sei coperto da garanzia
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Certamente i dischi sono i primi indiziatikorraptor ha scritto:Ciao a tutti,
la mia 208 ha quasi 30.000 km in 18 mesi e da qualche tempo oltre i 100 km/h in frenata si sente sul volante una vibrazione abbastanza fastidiosa e preoccupante. Il mio meccanico mi ha prospettato la deformazione dei dischi dei freni. La mia domanda è : se così fosse , sono coperti dalla garanzia ???
Grazie.
Per la garanzia se non te li passano tratta magari un compromesso del 50% perché è materiale di usura, potrebbero passartela.
Aggiornaci

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Dischi di buona qualitá durano almeno il doppio dei km da te fatti ,a meno che tu freni all'ultimo come a Monza.Ma è risaputo che la qualità della ghisa ultimamente è scadente,chissà da dove arriva
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
è risaputo che la causa della deformazione dei dischi è l'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni ruota....
Fabio

Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
- Località: Provincia di Milano
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Pure sulla mia ho il problema, davvero davvero brutta la sensazione... sta macchina è fatta con componenti pessimi
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack
Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing
Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Non la sapevo questa cosa.... Buono a sapersi, visto che il prossimo lo swap dei dischi da forati a normali pensavo di farmelo iothewizard ha scritto:è risaputo che la causa della deformazione dei dischi è l'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni ruota....
![]()
Fabio

Comunque anche io propendo per un problema ai dischi, potrebbero anche essere le pastiglie che si sono vetrificate e che hanno danneggiato il disco.
Ritirata il 24.05.07...: 207XS 120cv, nera...
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
- filtro a pannello bmc - scarico 200 celle supersprint - cerchi da 17" Atlantis
Ritirata il 21.02.10...: 206RC 182cv, nera...
- Airbox gr.a in carbonio - filtro a pannello bmc - barra duomi anteriore superiore omp - pinze freno anteriori 4 pompanti brembo - dischi forati anteriori brembo - ammortizzatori serie sport orap - molle -30mm eibach - cinture 4 punti sparco - ultraleggera oz - toyo proxes t1r - volante a calice omp con telemetria - eccola qui -
Ritirata il 17.07.2014...: 208Allure 68cv, Blu Virtuel... - eccola qui -
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
le pastiglie vetrificate consumano enormemente il disco ma non sono causa di vibrazioni
controlla BENE la coppia di serraggio dei bulloni ruota (100Nm)
Fabio
controlla BENE la coppia di serraggio dei bulloni ruota (100Nm)
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Certamente un serraggio troppo elevato potrebbe deformare sia il disco che il cerchio......thewizard ha scritto:le pastiglie vetrificate consumano enormemente il disco ma non sono causa di vibrazioni
controlla BENE la coppia di serraggio dei bulloni ruota (100Nm)
Fabio
Ma tutto ciò dipende da com'è fatta la parte del cerchio che viene "impacchettata" contro il disco oltre al disco stesso
Per esempio i miei cosmos sono piatti e contro il disco poggia una superficie molto molto ampia oltre che regolare.
Per tanto anche serrando le viti ad una coppia più elevata, ben difficilmente si arriverebbe a deformare sia dischi che cerchi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
infatti si deformano SOLO i dischi!

Fabio

Fabio
Re: Vibrazione in frenata oltre i 100 km/h
Mi sono accorto solo adesso di non aver ancora risposto anche se avevo letto . Scusatemi .
Grazie a tutti delle risposte e vi dico cos'è successo. Mi hanno sostituito i dischi in garanzia , ebbene si (che Qlo!!)
Mentre avrebbe potuto sostituire anche le pastiglie , non lo ha fatto e 40 giorni dopo ho fatto verificare i freni per rumori molesti e..... pastiglie sul ferro
.
Grazie a tutti delle risposte e vi dico cos'è successo. Mi hanno sostituito i dischi in garanzia , ebbene si (che Qlo!!)
Mentre avrebbe potuto sostituire anche le pastiglie , non lo ha fatto e 40 giorni dopo ho fatto verificare i freni per rumori molesti e..... pastiglie sul ferro

208 1.2 VTi 5 porte con impianto GPL BRC