PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

whitesimon82
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/07/2015, 19:27

208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da whitesimon82 »

Salve è da poco che ho acquistato una 208, volevo sapere se anche a qualcun altro succede il mio problema!
A partenza a freddo ma non sempre, da dei piccoli strattoni almeno per qualche cent di metri poi basta !
La mia è una 208 1.6 blue hdi 120 cv grigio shark allest.allure !

Avatar utente
Giangi54
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/2015, 0:21
Località: Genova

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da Giangi54 »

Ciao,
Ho la tua stessa 208 da circa 25 giorni ed ho percorso circa 1600 Km.
Direi che la mia a freddo non strattona; il cambio a freddo è un tantino gommoso specie tra prima e seconda e la macchina rimane un po' abulica e quindi non pronta fino ai 1500/1800 giri (forse intendi questi come strattoni); scaldandosi la situazione migliora ma non di tanto colpa dell' acceleratore elettronico che ahimè penalizza lo scatto ai bassi giri (con il condizionatore acceso meglio non parlarne in quanto assorbendo almeno 5 cv il vuoto certamente non migliora)
Chiedendo un po' in giro tra officine Peugeot e qui sul forum mi è stato detto che fino ai 5.000/8.000 Km. il problema persisterà per poi affievolirsi ma non passare del tutto.
Una soluzione da me adottata consiste nel partire con un po' più di giri in modo da tenere il motore un po' più pieno
Parlando poi in generale direi che la macchina ha già un ottimo tiro dai 2.000 giri in su anche se per ragioni di rodaggio non mi sono spinto sopra i 3.500 giri.
Volevo invece chiederti, visto che non siamo in tanti a possedere questa motorizzazione 120 CV Euro 6, cosa potevi dirmi:
1) sui consumi in quanto i miei (60% città ed i rimanenti autostrada) stazionano sui 5.3- 5.8 Litri/100 Km
2) se sai qualcosa o ti sei accorto sulla rigenerazione del Fap in quanto sulle caratteristiche del nostro motore la voce Fap non esiste
3) se incontri difficoltà a volte ad inserire la sesta marcia
4) Il mio pomo della leva del cambio non è solidale con l'asta ma si muove leggermente nella sua sede
Grazie per la collaborazione :thumbright:
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale

whitesimon82
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/07/2015, 19:27

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da whitesimon82 »

Allora ti rispondo dicendoti che si non sono proprio veri strattoni, ma è proprio un pò ruvida
ma facendo un 100/200 metri in seconda un pò sostenuta si sistema ,poi fino a quando la temperatura acqua non è al max io non esagero con l'acceleratore dopo il riscaldamento devo dire che va che è una meraviglia però io ho 4000 km all'inizio anche a mè pareva un po fiacca ma poi si slega garantito!
Anche a me in conce mi han detto di fare ancora qualche km , problemi di gioventù speriamo sia cosi!
I consumi variano un poco in base a dove vivi e le strade che percorri , io vivo in montagna a 1000 metri circa di altitudine, faccio un poco di salita discesa e una strada extraurbana poco traffico semafori pochissimi !Io rieco a fare i in km\l perchè ho impostato il cdb in km\l lo puoi fare anche tu nelle impostazioni i 21.2 km\l in autostrada i 22km\l!Con guida normale senza seguire proprio alla lettera l'indicatore di marcia!
La rigenerazione del fap è asintomatica si sente ma stando molto attenti odore leggero di tipo olio bruciato secondo me odorino di adblue bruciato ma proprio poco!
La sesta marcia è leggermente più duretta ma con il tempo si slega non preoccuparti!
Il pomo è ok o per lo meno non mi sono mai accorto di tale difetto controllerò e ti faro sapere!
Altra nota dolente la vernicè debole, a ogni piccolo sassolino si segna !Con un unghia resta il segno!
Poi i passaruota posteriori sembrano di cartapesta io ne ho trovato uno ,quello lato sportellino carburante tirato verso l'esterno come se qualcuno l'avesse tirata in quel punto , per me 99% nello scarico dalla bisarca ! è che se non guardi di profilo non vedi niente perchè la vernice era ok ne crepata ne niente , il mio carrozziere con il leva grandine me l'ha sistemata due segnetti per
batterla dentro ma non si vede adesso per lo meno la bolla non c'è più, al max passerò il ritocco originale peugeot/citroen che consiglio di acquistare vista la vernice delicatissima!Nei passaruota posteriori ho fatto mettere della plastica liquida all'interno della nervatura per irrigidirli un pò si piegano a vederli!

willetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/12/2014, 23:54

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da willetto »

E così questi problemi alla partenza non riguardano solo il 1.2 benzina...spero per voi si risolva tutto con il rodaggio, altrimenti tanti complimenti alla Peugeot e ai suoi tecnici..
Peugeot 208 1.2 Puretech Euro 5 Active

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da JinxFlame »

whitesimon82 ha scritto:Salve è da poco che ho acquistato una 208, volevo sapere se anche a qualcun altro succede il mio problema!
A partenza a freddo ma non sempre, da dei piccoli strattoni almeno per qualche cent di metri poi basta !
La mia è una 208 1.6 blue hdi 120 cv grigio shark allest.allure !
Ciao, vedendo che hai lo stesso motore che sto aspettando io, vorrei chiederti una cosa, così per curiosità: in prima, a 2500 giri, a che velocità si va? E in seconda allo stesso numero di giri?
Ti spiego il perché della mia domanda... Al momento sto usando la macchina di mio papà e ha le prime 3 marce decisamente corte: in prima a 2500 giri sarai circa ai 15 km/h, in seconda a 2500 sei ai 30 km/h. La quarta la inserisco a 60 km/h. In pratica la prima marcia ti serve solo per partire, per poi cambiare subito se no la macchina rimane piantata e il motore urla.

Non vorrei che tutti i diesel fossero fatti così... XD
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

whitesimon82
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/07/2015, 19:27

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da whitesimon82 »

Controllerò a breve i cambi a 2500 giri come dici tu e ti farò sapere ,cmq a mio parere le marce sono cortissime
calcola che vengo via da una seat altea 1.9tdi 105cv 5 marce ,mi sto abituando ancora a questo rapporto a 6 marce all' inizio sfrizionavo di brutto e il cambio in confronto a quello seat(cioè ancora volkswagen)è duro una cifra però con i km dovrebbe smollarsi e migliorare !Comunque secondo mè è solo questione di abitudine!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da BiciMotard »

JinxFlame ha scritto:... Al momento sto usando la macchina di mio papà e ha le prime 3 marce decisamente corte: in prima a 2500 giri sarai circa ai 15 km/h, in seconda a 2500 sei ai 30 km/h. La quarta la inserisco a 60 km/h. In pratica la prima marcia ti serve solo per partire, per poi cambiare subito se no la macchina rimane piantata e il motore urla.

Non vorrei che tutti i diesel fossero fatti così... XD
Ma neanche per idea! La mia ad es. è l'esatto opposto: ha le marce assurdamente lunghe! Poi con la coppia che ha le tira benissimo, ma questo ti impone di riprendere quasi sempre da 2000 giri o anche sotto, il che, con le marce lunghe, non giova certo ai consumi (ed al DPF/FAP).

Oggi notavo che volendo rispettare velocità da CDS passando in mezzo ai paesi, devo tenere la seconda a 2500 giri e ancora così fa i 45/orari. La terza non la posso mettere se no vado sopra alla grande. La quarta, poi, ai 60 all'ora come dici tu, è un sogno di mezza estate, perché prima degli 80 non la posso mettere (e già così è soffocata). Praticamente le statali Piemontesi, se vuoi rispettare i cartelli, te le fai tutte in 3a perché ci sono i 70 all'ora dappertutto.

E il tutto condito dal fatto che il mio motore ha 6 marce come il vostro, quindi, a rigor di logica, dovrebbe avere i rapporti abbastanza ravvicinati. E invece no! E ciliegina sulla torta: la 6a io non la posso usare perché se la voglio mettere ai fatidici 130 viaggerei a 2000 giri, cioè troppo sotto sforzo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da JinxFlame »

E beh questo dati fanno ben sperare!
La macchina di mio padre ha 320 di coppia e ha la max a 1750 giri. È 1.6 diesel 130 cv. Ah si cambio a 6 marce.
La 208 da quanto ho letto dovrebbe avere 300 di coppia e la max a 1750 giri, quindi più o meno come spinta ci siamo, mi preoccupano proprio solo i rapporti.

Comunque voglio sentire anche whitesimon perché ha proprio la stessa motorizzazione :)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da BiciMotard »

JinxFlame ha scritto:E beh questo dati fanno ben sperare! (...)
La 208 da quanto ho letto dovrebbe avere 300 di coppia e la max a 1750 giri, quindi più o meno come spinta ci siamo, mi preoccupano proprio solo i rapporti.
Sì, come valore di coppia è esatto e ipoteticamente una rapportatura lunga come la mia dovrebbe reggerla molto meglio il tuo motore che non il mio (dovremmo invertire cambio e rapporto al ponte :lol: ).
Però ti dico questo: i rapporti lunghi, o quantomeno sproporzionati rispetto alla coppia disponibile non vanno bene perché ad ogni cambio marcia ti ritrovi troppo basso di giri e poi a riprendere da lì son dolori (anzi, son consumi) e fai solo un mucchio di particolato in più a favore ovviamente del filtro che si intasa prima.
A questo proposito voglio riportare una mia recente esperienza di utilizzo del cambio (cose che sapevo già, ma è stata la prova del 9). Ho provato a fare un paio di 100 km e più di solo extraurbano cambiando quanto prima possibile (quasi dando retta all'indicatore di marcia) e verificare i consumi al qdb. Risultato: 20.5 km/l.
Ieri invece ho fatto lo stesso tragitto cambiando a buon senso, come mi viene naturale, senza soffocare il motore, non prima dei 2500 0 3000 giri senza riaccelerare da 2000 giri dalla 3a in su, ma scalando sempre marcia per riprendere. Risultato: 21.5 km/l.
Questi "bellissimi consumi" sono il max. che riesco ad ottenere con la mia e mi sembrano distanti sia dal dichiarato che da quanto riuscite a fare voi che avete un motore più potente (io ho 95cv e 220Nm ed una massa equivalente).

Ma veramente di queste cose se n'è già parlato e Gravanar, ad. esempio, è da un pezzo che predica queste cose e non si può che dargli ragione. In definitiva avere rapporti troppo lunghi fa piacere perché senti che il motore allunga molto, ma cambiare ad un numero di giri troppo basso procura solo danni economici ed ecologici.

P. S. Chi ha inventato quell'indicatore di marcia dovrebbe essere denunciato per "frode ecologica" unitamente all'inventore del filtro antiparticolato :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da BiciMotard »

Ah, dimenticavo di dire che voi avete 6 marce e riuscite ad utilizzarle tutte, io invece, come detto in precedenza, la 6a non riesco ad utilizzarla e la 5a solo in tangenziale ed in autostrada. A me pare che ci sia qualcosa che non vada ... :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da JinxFlame »

BiciMotard ha scritto:
P. S. Chi ha inventato quell'indicatore di marcia dovrebbe essere denunciato per "frode ecologica" unitamente all'inventore del filtro antiparticolato :lol:
AH beh si. Io non lo seguo mai l'indicatore di marcia. Infatti vuoi o non vuoi, cambio sempre tra i 2500 e i 2700 giri.
L'indicatore mi richiede il cambio a 1800 -.-" roba che una volta ho provato a seguirlo e la macchina "sborbottava" perchè sottocoppia XD

Per la lunghezza delle marce, ti assicuro che in quella di mio padre, le prime 3 sono TROPPO corte, soprattutto nel cambio tra 1 e 2 se non sei ultra-attento strattoni che è un piacere...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

whitesimon82
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/07/2015, 19:27

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da whitesimon82 »

Ho provato a cambiare a 2500 come dite voi è ho una prima a 25km\h una seconda a 45km\h una terza a 70km\h una quarta a 100km\h una quinta circa 130km\h .
Ma io in autostrada metto 130 con il cruise butto sesta e lavora sopra i 2000 giri e faccio il 22,5km\l vedete un pò!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da BiciMotard »

Ma allora scusate, se quelle sono le velocità rilevate a 2500 giri, sono più o meno uguali a quelle che faccio io. Però quello che salta all'occhio è che per il vostro motore questa rapportatura mi sembra più adeguata perché avete più coppia e più potenza; è per la mia macchina che mi sembra troppo lunga. Secondo me il vostro motore la regge bene e comunque non è corta affatto. I consumi in autostrada però non li so perché non faccio mai tratte significative, io parlavo di extraurbano.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da JinxFlame »

Beh quelle della 208 sono comunque più lunghe delle mie! Grazie whitesimon! Secondo me è la giusta via di mezzo..
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
208xy
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 12/01/2014, 14:00
Località: Cagliari

Re: 208 1.6 blue hdi 120 cv strattona a freddo

Messaggio da 208xy »

Guarda il ho il 1.6 115 cv e i rapporti sono una ciofeca uguale, prima seconda terza quarta sono spaziate bene, ma la quinta, e non parliamo della sesta, sono decisamente lunghe e ti obbligano a frequenti scalate per non avere il motore sottocoppia... :thumbdown:
208 1.6 e.HDI 114 cv XY, Dark blue, Park assist, Navigazione + lettore cd, Ruota in lega da 17"
Ordinata il 14/11/2013 - Arrivata il 08/01/2014...consegnata 14/01/2014!!
Accessori Peugeot: Tappeti in gomma con logo, Vasca baule, Bulloni antifurto ruote, Antennino corto.
Altre Peugeot: 207 le mans

eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=89311" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”