PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pannello insonorizzatore vano motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Jackie
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/07/2015, 18:16

Pannello insonorizzatore vano motore

Messaggio da Jackie »

Ciao a tutti.
Ho un problema con il pannello insonorizzatore che si trova sopra il motore... Me l'hanno mangiucchiato i topi, 2 volte. La seconda ieri, proprio qualche mese dopo aver speso 90€ tra sostituzione e trattamento anti-ratto. Mi era stato detto che lo spry avrebbe avuto effetto per sei mesi, invece è passato molto meno tempo.
Adesso non ho proprio voglia di cambiarlo di nuovo, né di trovarmi altra lanetta gialla dappertutto..Sia mai che vada nelle ventole, o prenda fuoco...o che i topi stiano così bene sulla mia 208 (li capirei, ci sto bene anch'io) che decidano di rosicchiare qualche filo a caso, già che ci sono... :shock:
Vorrei chiedervi se questo pannello ha qualche altra funzione a parte quella di insonorizzare il motore. Io sinceramente togliendolo non sento molta differenza, quindi ne farei anche volentieri a meno onde evitare spiacevoli sorprese.
Altrimenti sapete se esiste un buon prodotto contro i topi?
Grazie! :)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Pannello insonorizzatore vano motore

Messaggio da massi.drago »

Servono solo come insonorizzazione, nessun' altra funzione. Sulla mia ho tolto tutto, quello sopra al motore, quello sotto al cofano e con il CDA installato adesso in abitacolo si sentono i risucchi e gli sbuffi della turbina che è una bellezza :D Togli tranquillamente ;-)
Per i topi invece è un problema, il rischio che si mangiucchino i cavi dell' impianto elettrico è reale. Cerca di risolvere in qualche modo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”