Ho chiesto tempo fa in occasione di un tagliando se era il caso di cambiare l'olio die freni ecc, l'auto oggi ha 8anni e non é mai stato sostituito!
Mi hanno detto che cambiandolo, l'olio nuovo in quanto più acido rischierebbe di fare danni alla pompa e alle guarnizioni varie costringendomi a cambiare tutto!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
swap impianto frenante
Moderatore: Moderatori
Re: swap impianto frenante
Peugeot 208 1.4hdi - cerchi 17" PSW Nevada - vetri posteriori e lunotto oscurati - spoiler GTi - molle e ammortizzatori Kyb della GTi - a breve (si spera) leggera rimappata (so che il motore è quello che è)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: swap impianto frenante
La casa prevede la sostituzione dell'olio ogni 2 anni
Le leggende si sprecano per le quali non commento.
La manutenzione preventiva è garanzia certa di sicurezza e longevità.
Prevenire è sempre meglio che curare e soprattutto costa meno.
8 anni sempre con lo stesso olio. Prova solo a confrontare il colore del tuo con uno nuovo
Spero che quei o quel professionista stesse scherzando.
Le leggende si sprecano per le quali non commento.
La manutenzione preventiva è garanzia certa di sicurezza e longevità.
Prevenire è sempre meglio che curare e soprattutto costa meno.
8 anni sempre con lo stesso olio. Prova solo a confrontare il colore del tuo con uno nuovo
Spero che quei o quel professionista stesse scherzando.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: swap impianto frenante
Mi piacerebbe dire che stava scherzando ma io ho realmente insistito un paio di volte nel volerlo cambiare e mi é stato detto più e più volte che se veniva fatto questo lavoro sicuramente io a breve sarei tornato x problemi ai freni in quanto pompa e guarnizioni ormai non avrebbero resistito ad un olio nuovo. Cioè il lavoro mica lo volevo fatto gratis io quindi sentendomi dire così, da ignorante ho accettato il consiglio! Devo cambiare officina?!
Peugeot 208 1.4hdi - cerchi 17" PSW Nevada - vetri posteriori e lunotto oscurati - spoiler GTi - molle e ammortizzatori Kyb della GTi - a breve (si spera) leggera rimappata (so che il motore è quello che è)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: swap impianto frenante
Per conto mio senza ombra di dubbio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: swap impianto frenante
supponendo che al prossimo tagliando (non mi manca tantissimo) io voglia mettermi davvero in sicurezza cambiando l'olio, esiste davvero la possibilità che dopo 8 anni, andando a toccare l'impianto qualche guarnizione o altro vada in sofferenza?
Cioè se fosse il caso, sarebbe meglio fare una revisione totale?
Cioè se fosse il caso, sarebbe meglio fare una revisione totale?
Peugeot 208 1.4hdi - cerchi 17" PSW Nevada - vetri posteriori e lunotto oscurati - spoiler GTi - molle e ammortizzatori Kyb della GTi - a breve (si spera) leggera rimappata (so che il motore è quello che è)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: swap impianto frenante
I rischi che comporta la non sostituzione dell'olio dei freni che è igroscopico cioè assorbe l'umidità e da qui la formazione di ruggine nelle pinze, la scarsa modulabilità della forza frenante, il malfunzionamento del ripartitore di frenata dove tutto l'impianto ha la tendenza a funzionare in modo on off nei casi più gravi.
Per tanto sostituirlo comporta solo benefici a patto di non far svuotare la vaschetta e al contempo dare una pompata col pedale dove il rischio di fare danni è quasi certo.
Per il resto vai tranquillo.
Per tanto sostituirlo comporta solo benefici a patto di non far svuotare la vaschetta e al contempo dare una pompata col pedale dove il rischio di fare danni è quasi certo.
Per il resto vai tranquillo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: swap impianto frenante
Con l'olio nuovo dovresti riuscire a percepire un pedale leggermente più "elastico" e modulabile.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: swap impianto frenante
Ok grazie dei consigli... Per quanto riguarda il Dot da utilizzare ? Considerando che l'auto viene usata come normale city car la maggior parte del tempo ma nn mi disgusta mai guidare qualche bella strada tortuosa quindi mi piacerebbe averla un po' più pronta.. di che ci sono potrei cambiare dischi che sono quasi arrivati, pastiglie e olio.. per i tubi non mi conviene cambiarli visto l'uso abituale dell'auto giusto?
Peugeot 208 1.4hdi - cerchi 17" PSW Nevada - vetri posteriori e lunotto oscurati - spoiler GTi - molle e ammortizzatori Kyb della GTi - a breve (si spera) leggera rimappata (so che il motore è quello che è)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: swap impianto frenante
Ciao
Per l'olio stai su DOT 5
Per dischi e pastiglie fatti un preventivo per montare quelli di maggior diametro cambiando ovviamente pinze, portapinze ecc.
Se costasse troppo mantieni le stesse dimensioni di quelli montati ora e monta pastiglie morbide.
Per i tubi lascia quelli che ci sono.
Per l'olio stai su DOT 5
Per dischi e pastiglie fatti un preventivo per montare quelli di maggior diametro cambiando ovviamente pinze, portapinze ecc.
Se costasse troppo mantieni le stesse dimensioni di quelli montati ora e monta pastiglie morbide.
Per i tubi lascia quelli che ci sono.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Stefano.87
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 11/05/2017, 20:33
Re: swap impianto frenante
per l'esperienza che ho avuto io fino ad ora anche con auto ma anche moto vecchie di 7-8-10 anni, probabilmente quella dei 2 anni è forse un cambio abbastanza stringente come tempistica, se solitamente per i tagliandi vengono indicati chilometraggi di manutenzione troppo ampi per avene una cura accurata della propria vettura e che solitamente si riducono, sul cambio olio dei freni a me questi 2 anni mi sembra una tempistica troppo stretta per riscontrarne cambiamenti effettivi o degrado della frenata, che nella maggior parte dei casi dipende più dall'usura/vetrificazione pasticche o tubi che di base soffrono il fading facendo "effetto polmone".
Senza voler sottovalutare il cambio olio sull'impianto frenante io mi riterrei tranquillo a farlo ogni 3 anni in caso si voglia avere una cura particolare o ogni 4 per un uso tranquillo della vettura...per me il cambio ogni 2 anni tra olio vecchio e nuovo non sorte alcuna differenza pratica tangibile
Senza voler sottovalutare il cambio olio sull'impianto frenante io mi riterrei tranquillo a farlo ogni 3 anni in caso si voglia avere una cura particolare o ogni 4 per un uso tranquillo della vettura...per me il cambio ogni 2 anni tra olio vecchio e nuovo non sorte alcuna differenza pratica tangibile
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
Re: swap impianto frenante
Vi regalo questa chicca, visto che uno cambia i freni per raggiungere i -2G
...
Tanto vale dirlo anche all'elettronica...Giusto?
Diagbox, menù riparazione, telecodifica manuale della centralina esp

Tanto vale dirlo anche all'elettronica...Giusto?
Diagbox, menù riparazione, telecodifica manuale della centralina esp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
208 1.6 e-hdi 92CV S&S Allure 5P bianco banchisa 04/2013 usata
Smeg Navi cd, park assistant, clima bizona, 16"", pack confort, ruota scorta, interni 3D Ekmet Nero/Blu, specchi ripiegabili 171mila km ===> ora è una super sayan
Smeg Navi cd, park assistant, clima bizona, 16"", pack confort, ruota scorta, interni 3D Ekmet Nero/Blu, specchi ripiegabili 171mila km ===> ora è una super sayan