PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sprint Booster su 208

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da thewizard »

BiciMotard ha scritto:
ale1989 ha scritto:Hanno fatto una cavolata non è bello che le macchine rispondono dopo
dai, non esageriamo. :) Il ritardo della risposta è dovuto principalmente a due motivi: uno fisiologico dell'iniezione elettronica che non è veloce come il carburatore (ma questa è storia antica)
non è così
l'iniezione è più pronta, ma meno brusca e poi..vedi sotto 8)
sembra più morbida


ed uno dovuto alle normative antinquinamento che soffocano i motori, è risaputo. ;-)
la normativa EURO4-5-6 non soffoca nulla
semplicemente impone che il motore non superi certe emissioni
a questo ci pensa la centralina

tutto qui

Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da BiciMotard »

Si, certo che la centralina si preoccupa di non superare le emissioni, ma per farlo evita di pompare carburante e così non vai più avanti, questo intendevo.
Quando rimappano per tirare fuori cavalli in più, cosa credi che facciano? Vanno ad utilizzare punti del piano quotato dei consumi che altrimenti non utilizzeresti per via delle emissioni, punti che con le normative precedenti si potevano utilizzare.
Alcuni escono addirittura dal rapporto stechiometrico aumentando la percentuale di combustibile rispetto all'aria. Chiaro che in tutte e due le condizioni che ti ho descritto il motore rende ben di più, ma ovviamente consuma ed inquina maggiormente.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da OdinEidolon »

Quell'aggeggio semplicemente cambia la curva di risposta del pedale acceleratore, di solito chiamata mappa Driver's Wish in linguaggio tecnico. Una curva su un grafico (Massima quantità di carburante iniettato -verso- Percentuale pressione pedale)

Non fa NULLA di diverso.

Ad esempio,e prima premendo l'acceleratore a metà inietti al massimo, ad esempio, il 40% della portata massima, dopo inietterai, chessoio, il 60%.

Il consumo aumenterà leggermente perché sarà leggermente più difficile dosare correttamente il gas a bassi carichi motore, che è il motivo per cui di solito sulle mappe con scopo puramente "ECO" si agisce sul Driver's Wish diminuendo la pendenza della curva a basse % e compensando alle alte %.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da BiciMotard »

Immaginavo. In pratica quell'arnese aumenta il guadagno del segnale (è come se schiacciassi di più l'acceleratore) ma ho il sospetto che a fondo corsa ne hai tanto come prima... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da OdinEidolon »

BiciMotard ha scritto:a fondo corsa ne hai tanto come prima... :roll:
Ovviamente.
Sembrerà a sensazione più scattante solo perché si dovrà premere meno a fondo l'acceleratore. Una volta presa l'abitudine, sembrerà esattamente come prima.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sprint Booster su 208

Messaggio da thewizard »

BiciMotard ha scritto:Si, certo che la centralina si preoccupa di non superare le emissioni, ma per farlo evita di pompare carburante e così non vai più avanti, questo intendevo.
solo sotto accelerata, si....



Quando rimappano per tirare fuori cavalli in più, cosa credi che facciano?
di solito.. cavolate :lol:



Alcuni escono addirittura dal rapporto stechiometrico aumentando la percentuale di combustibile rispetto all'aria.
il rapporto stechiometrico è rispettato SOLO per alimentazione a benzina/GPL /metano in determinate condizioni di funzionamento e carico
nel 90% dei casi il motore gira MAGRO e solo a piena potenza o sotto decisa accelerata GRASSO
nel diesel NON ESISTE il rapporto stechiometrico

Chiaro che in tutte e due le condizioni che ti ho descritto il motore rende ben di più, ma ovviamente consuma ed inquina maggiormente.
questo è chiarissimo

Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”