PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cambio griglia radiatore
Moderatore: Moderatori
Re: cambio griglia radiatore
2 giorni di attesa ed eccoci qui...speriamo di riuscire a fare qualche cosa anche se la vedo molto dura smontare il paraurti....vediamo se ce la facciamo !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: cambio griglia radiatore
Da ignaro ancora non avendo l'auto sotto mano, toglierei il profilo cromato ad incastro e sotto, troverai sicuramente le viti di fissaggio della griglia, spesso le cose le faccio da solo nel limite del possibile e delle attrezzature, quelle che posso dirvi, la prassi che intuisco è questa, ma non non sono certo senza vedere, dunque prendete con le pinze queste parole.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
Re: cambio griglia radiatore
Ciao io l'ho fatto assieme ad un mio amico carrozziere...devi togliere la parte ant di ancoraggio dei passaruota che si attacano al paraurti. Non togliere completamente il passaruota, non serve. Ci sono delle bussole di plastica all''interno del passaruota che tengono lo stesso ancorato alla carrozzeria, le bussole hanno una linguetta centrale rettangolare. Prima sollevi le linguette rettangolari e la bussola si toglie..cè anche una vite in metallo, la sviti. Poi togli le viti a bussola metalliche dal di sotto del paraurti lungo il suo decorso nel vano sottomotore appena dove termina il paraurti ed inizia il coprimotore...le vedi..svitale. Stacca i connettori elettrici dei fendinebbia tramite le linguette da premere.borbotta ha scritto:2 giorni di attesa ed eccoci qui...speriamo di riuscire a fare qualche cosa anche se la vedo molto dura smontare il paraurti....vediamo se ce la facciamo !!!!
Poi togli le 2 viti a dado sotto il passaruota che ancorano il paraurti al parafanghi laterali...2 per lato. Sono nascoste sotto ed all'interno del lamierato del parafango
A questo punto il paraurti si toglie dal basso alzandolo verso l'alto..con un extrarotazione in questo senso, con delicatezza superando i fanali.
Tolto il paraurti lo appoggi come ho fatto io su un banchetto con una coperta a riparo da eventuali graffi e cominci a sbloccare dall'interno le linguette. Prima la cornice e poi la griglia che ha linguette e viti di fissaggio. Togli prima le viti ovviamente. E' un lavoro non difficile, ma basta farlo con calma, e si deve esser in 2 per lavorare bene!
Ciao
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: cambio griglia radiatore
mi sono informato molto su questo fatto...ho chiesto a mille persone....e alla fine bisogna togliere tutto....ci sono linguette e viti interne....quindi si fanno solo danni a tentare a smontare dall' esterno...grazie comunque....comunque vi farò sapere quando tenterò il lavoro
Re: cambio griglia radiatore
grazie rsvluca...secondo te si riesce a fare il lavoro anche senza alzare la macchina sul ponte giusto?...in caso ti contatterò visto che ne sai sull' argomento....forse domani riesco a fare qualche cosa...
Re: cambio griglia radiatore
Appunto devi togliere il paraurti..te lo dico io che l'ho fatto. Fai danni altrimenti...borbotta ha scritto:mi sono informato molto su questo fatto...ho chiesto a mille persone....e alla fine bisogna togliere tutto....ci sono linguette e viti interne....quindi si fanno solo danni a tentare a smontare dall' esterno...grazie comunque....comunque vi farò sapere quando tenterò il lavoro
La 208 basta che alzi anche solo l'anteriore tramite crick idraulici da posizionare sugli appositi ancoraggi del sottoscocca laterali, altrimenti con l'auto a terra sei costretto a lavorare molto basso. Ma se vuoi è possibile pure con l'auto a terra...
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: cambio griglia radiatore
Mammamia proprio non me lo aspettavo, ma che che cavolata peugeot, anche se avrà avuto i suoi buoni motovi per fare ciò
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
- Fabio Volo
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 24/03/2013, 14:01
Re: cambio griglia radiatore
ma perchè vuoi cambiare griglia del radiatore?borbotta ha scritto:2 giorni di attesa ed eccoci qui...speriamo di riuscire a fare qualche cosa anche se la vedo molto dura smontare il paraurti....vediamo se ce la facciamo !!!!

a sto punto perchè non metti quella della GTI?

Re: cambio griglia radiatore
ehhhh ciò pensato e guardato mille volte se la griglia del radiatore della Gti e della XY stavano meglio sulla mia ma non mi piacciono per niente...più bella semplice e tutta di un colore...poi non mi piace per niente che in quelle versioni hanno divisono la parte sotto la targa...cioè la griglia è più piccola e hanno messo un listello orizzontale ulteriore (magari di colore deverso come la Gti)...poi quella della xy è tutta cromata e sul bianco non mi piace...meglio grigio furfit (quasi nero) che risalta meglio...poi sono troppo piene di buchi come la mia a nido d' ape...sia quella della Gti che della XY....a me piace molto di più quella della allure è per quello che ho scelto quella...
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: cambio griglia radiatore
Borbotta magari vedi se riesci a fare qualche foto durante il lavoro..potresti essere molto utile
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: cambio griglia radiatore
Sì sulle griglie va molto a gusti. Per esempio io quella della GTi con quei pezzettini cromati non la trovo così particolarmente bella. Inizialmente anch'io quando mi sono studiato il listino della 208 ho inveito con delusione scoprendo che la 5 porte avesse la griglia forellata e non a listelle, perché non volevo rinunciare alla comodità delle 5 porte ma avrei voluto la griglia a listelle. Poi però guardando varie foto ho cominciato ad apprezzare quasi di più la griglia forata perché mi sono accorto di un particolare, che con la luce, la griglia a nido d'ape è fitta e non fa vedere cosa c'è attraverso, mentre quella a listelle lascia vedere tutte le parti interne, in particolare il radiatore, cosa che ho sempre odiato nelle auto, quando il paraurti o la grigia frontale a maglie troppo larghe lascia intravedere il vuoto dietro e il radiatore. Lo trovo orrendo. E per questo ho apprezzato di più la griglia a nido d'ape della 5 porte e penso che io terrò quella. Alla fine è comunque sportiva.... non per niente la griglie a nido d'ape le hanno sempre usate sulle auto sportive. Ma è elegante al tempo stesso.
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Re: cambio griglia radiatore
Rsvluca penso di aver tolto tutte le viti e linguette del paraurti ma non riesco a staccarlo giù...come mai....se guardi nel passaruota vedi che il paraurti è incastrato nel fianchetto lateriale con un perno a stella tipo ma sforzando non vuole sapersi di staccardi....stò sbagliando qualche cosa?...cavolo mi manca pochissimo penso ma non si stacca...ma sopra verso il cofano non c'è da staccare niente scusa? io ho tolto le 2 viti torx....aiutoooooooooo
Re: cambio griglia radiatore
Alla fine..............lavoro completato senza rompere niente (che è tanto vista la complessività del lavoro)....da solo....e con molta molta pazienza, senza fretta e con molta calma !!!
Per chi volesse cimentarvi....vi dico da subito che è abbastanza laborioso come lavoro da fai da te...chi vuole farlo dico solo di stare calmo e di lavorare con super pazienza perchè è facilissimo rompere linguette, gancetti ecc ecc poichè è TUTTO e di TUTTO (o quasi insomma) ad INCASTRO.
Se volete i passaggi sono questi:
- alzare la macchina da terra da ambedue i lati e inserire sotto due pezzi di legno ed appoggiarla su quelli;
- levare le 2 ruote anteriori; (ho scoperto che mi manca un copribullone e vi consiglio di controllare anche i vostri e di spingerli bene in fondo perchè i miei anche quelli dietro erano mezzi fuori) altra scoperta....il copribullone del bullone anrifurto resta leggermente più fuori rispetto agli altri;
- incominiciamo da sotto che è più semplice...ci sono 2 viti dado 10 mm e 4 "bussole"...2 da una parte e due dall' altra la levare con il cacciavite diritto....ah già che stiamo parlando di sotto dovete staccare le lampadine dei fendinebbia;
- parte superiore...solo le 2 torx che vedete alzando il cofano;
- parte interna ruota...la più difficile...levare le bussole e 1 torx del passaruota interno...poi dovere far venire fuori il passaruota verso l' esterno in modo da riuscire ad entrare con la mano a svitare altre 2 viti da 10 mm...parte molto complicata poichè non si ha tanto spazio a disposizione e difficile perchè io non le avevo notate queste 2 viti....
questa parte vale per tutte e 2 le ruote
- il paraurti scende giù adesso...con un pò di movimenti ma scende con molta facilità.....
QUESTA E' LA PARTE PIU' FACILE...adesso arriva il difficile...lo volete sapere? altrimenti mi fermo qui !!!!
Per chi volesse cimentarvi....vi dico da subito che è abbastanza laborioso come lavoro da fai da te...chi vuole farlo dico solo di stare calmo e di lavorare con super pazienza perchè è facilissimo rompere linguette, gancetti ecc ecc poichè è TUTTO e di TUTTO (o quasi insomma) ad INCASTRO.
Se volete i passaggi sono questi:
- alzare la macchina da terra da ambedue i lati e inserire sotto due pezzi di legno ed appoggiarla su quelli;
- levare le 2 ruote anteriori; (ho scoperto che mi manca un copribullone e vi consiglio di controllare anche i vostri e di spingerli bene in fondo perchè i miei anche quelli dietro erano mezzi fuori) altra scoperta....il copribullone del bullone anrifurto resta leggermente più fuori rispetto agli altri;
- incominiciamo da sotto che è più semplice...ci sono 2 viti dado 10 mm e 4 "bussole"...2 da una parte e due dall' altra la levare con il cacciavite diritto....ah già che stiamo parlando di sotto dovete staccare le lampadine dei fendinebbia;
- parte superiore...solo le 2 torx che vedete alzando il cofano;
- parte interna ruota...la più difficile...levare le bussole e 1 torx del passaruota interno...poi dovere far venire fuori il passaruota verso l' esterno in modo da riuscire ad entrare con la mano a svitare altre 2 viti da 10 mm...parte molto complicata poichè non si ha tanto spazio a disposizione e difficile perchè io non le avevo notate queste 2 viti....
questa parte vale per tutte e 2 le ruote
- il paraurti scende giù adesso...con un pò di movimenti ma scende con molta facilità.....
QUESTA E' LA PARTE PIU' FACILE...adesso arriva il difficile...lo volete sapere? altrimenti mi fermo qui !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: cambio griglia radiatore
Santo cielo che sbattimento!!! Mezza macchina smontata! Però che bella boccuccia che ha la nostra peugeottina! 

Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: cambio griglia radiatore
Ma la targa come l'hai attaccata? Non è rivettata al paraurti?
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!