PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Andre of Hoz ha scritto:hai assolutamente ragione per quanto riguarda l'inutilità della legge, resta il fatto che con i soldi che spenderesti potresti acquistare qualcosa di più prestante anche in un futuro prossimo. Io ho fatto l'errore ( per usare un termine educato ) di modificare la macchina in preda alla smania di avere quei 15 cv in più e sinceramente me ne sono pentito; bisogna partire dal presupposto che ogni modifica NON reversibile svaluterà PESANTEMENTE l'auto nel momento in cui la rivenderai ad esempio ad una concessionaria. Stavo solo riportando un esperienza personale.
Mi fa piacere sapere che c'è qualcuno che è cosciente di questa stupida legge...ovviamente non poteva che essere Italiana!. Per quanto riguarda le modifiche da andare a fare, sinceramente parlando, io non le farei su un 1.4 HDi. Non ne vale la pena... tanto vale, come hai detto tu, tenere da parte i soldini e farsi un'altra macchina in un futuro con la motorizzazione che prima di tutto possiamo scegliere noi e che non ci viene imposta... e soprattutto decisamente mooolto più prestante! :mrgreen: ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Grillasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/09/2012, 14:59

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Grillasso »

Dopo una chippata e un filtro a pannello k&s il 1.4 sembra un altro motore consuma meno ed scattoso. Ne vale la pena.

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Gianluk »

Grillasso ha scritto:Dopo una chippata e un filtro a pannello k&s il 1.4 sembra un altro motore consuma meno ed scattoso. Ne vale la pena.
Sarei troppo curioso di guidare un 1.4 HDi con queste modifiche e constatare se effettivamente c'è stato un bel miglioramento o meno.... :roll: :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Run@way86
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/06/2013, 0:31

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Run@way86 »

secondo me anche se è un motore piccolo fare attaccare prima la turbina x dargli un po di brio puo solo farle bene...alla fine se fosse gia un 80cv con quel peso li...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

la turbina attacca PRESTISSIMO, non ti preoccupare

;)

Fabio

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da leonerampante »

thewizard ha scritto:
leonerampante ha scritto: Detto questo su un propulsore diesel i benefici di un filtro a pannello sportivo sono in teoria irrisori se confrontati ai benzina che lavorano costantemente sul rapporto stechiometrico e a portate d'aria molto alte a fondo scala.
no
il benzina NON lavora su rapporto costante e tantomeno su portata aria elevata a fondo scale
il titolo varia da 1:10 a 1:30, ovviamente più RICCO a manetta e sottocarico
lavora costantemente =/= rapporto costante (di aria benzina) è ovvio che i motori benzina lavorano con miscele di aria e benzina variabili ,e aggiungo anche i diesel.
Cappellata mia sulle portate d'aria, intendevo esprimere il concetto che un filtro più permeabile (e poi bisogna fare le varie distinzioni..) porta benefici più evidenti sui benzina



Una mappatura sicuramente lo rende più brioso, ma dal nuovo 1.4hdi FAP non aspettarti dei guadagni alti rispetto al vecchio non "Fappizzato" e sopratutto non stare a sentire i preparatori che ti dicono "te lo porto a xxcavalli " o "arriva a xx cavalli" , non è mica come elaborare un auto su gran turismo, un preparatore ,anzi IL preparatore dovrebbe dirti "in teoria ti posso offrire un miglioramento teorico del xx% ma facciamo una rullata, capisco quello su cui posso lavorare , studio un pò di mappe e facciamo qualche rullata per vedere se c'è bisogno di modifiche e se vuoi più di questo devi rinfornzare frizione,cambiare iniettori e turbina pena usura precoce".
costa di meno prendere il 1,6Hdi :roll:
Era per far capire un preparatore serio ,dove invece di garantirti l'impossibile ti fa comprendere quello che si può guadagnare con una sola mappa e oltre cosa bisogna fare, è ovvio che se si vuole "tirare fuori" 92-95cavalli dal 1.4hdi si fa prima scegliere il 1.6hdi, però questo discorso è nulla quando uno il .14hdi l'ha già acquistato.
la prova rulli è indispensabile
non c'è molto da capire: i motori di un certo tipo sono tutti uguali (a meno di DANNI preesistenti)
Scusa fammi capire : ti andrebbe benissimo un tizio qualunque che con una portatile e un cavetto ti flasha via odb2 una mappatura di un 1.4hdi "tanto i motori di un certo tipo sono tutti uguali" ?
La prova rulli è essenziale per una buona mappatura concordo ,ma se ti giri intorno è pieno di meccanici (mestiere d'oro eh) che per ragranellare due soldi piazzano una centralina o una mappa da internet sviolinandoti che hanno aggiunto esattamente un tot di cavalli e coppia. Un buon preparatore a mio parere è uno che lavora sul tuo motore e tuo soltanto in base alle tue esigenze ,non piazzandoci sopra mappe pre-confezionate "standard" che "assicurano" il guadagno di xx cavalli e xx Nm (che a mio parere non è da sottovalutare come vengono erogati)
IL modulo aggiuntivo idem ma salta fuori molto più facilmente : se ti lamenti di qualche problema al motore (erogazione non lineare, vuoti etc) la prima cosa che fanno è controllare lo storico errori della centralina via ODB2, visto che il modulo alza la pressione del rail dando il segnale di bassa pressione del rail alla centralina , e che quest'ultima per compensare farà lavorare il common rail ad una pressione più alta il meccanico peugeot trovarà pagine e pagine di "P0087 Pressione common rail troppo bassa" alchè gli verranno in mente due cose : o il sensore del rail è andato oppure questo tizio ha usato un modulo aggiuntivo.
no non è necessario arrivare al limite della segnalazione, sennò la centralina va in recovery(=>errore)... :-w)
Scusami ma se uno giocherellando con la centralina va a fare un danno agli iniettori (esempio lampante) la funzione recovery l'ha vista almeno una volta (e non solo ,come un vecchio compagno di scuola con stilo 1.9diesel modulizzata che dopo una tirata di qualche km in autostrada per farsi bello ,parte la recovery e lui ovviamente a spiegare che è normale che questi motori pùténti se li si spreme tanto si bloccano :drunken: )
ma da qualecanedipreparatore prendi queste notizie? ;-)
Fabio
Non le prendo da nessun preparatore , mi informo e lurko su ecu-tuning.it e non mi considero un esperto quindi ben volentieri se c'è qualcuno che corregge i miei errori ;-)
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

leonerampante ha scritto:è ovvio che i motori benzina lavorano con miscele di aria e benzina variabili ,e aggiungo anche i diesel.
non è ovvio per la maggior parte delle persone, credimi
;)

Cappellata mia sulle portate d'aria, intendevo esprimere il concetto che un filtro più permeabile (e poi bisogna fare le varie distinzioni..) porta benefici più evidenti sui benzina
no
su un motore controllato elettronicamente la centralina decide su tutto.
esempio: se riesci a far aspirare il 2% in più di aria ad un certo regime, la centralina adatterà la quantità di carburante per avere lo stesso segnale lambda ENTRO la maschera= mappa
ecco perchè si possono avere minimi miglioramenti (o peggioramenti) in certi regimi...


Era per far capire un preparatore serio ,dove invece di garantirti l'impossibile ti fa comprendere quello che si può guadagnare con una sola mappa e oltre cosa bisogna fare, è ovvio che se si vuole "tirare fuori" 92-95cavalli dal 1.4hdi si fa prima scegliere il 1.6hdi, però questo discorso è nulla quando uno il .14hdi l'ha già acquistato.
bisogna pensarci MOLTO BENE anche se il portafogli, sul momento, potrebbe non essere sempre daccordo ;)
i preparatori conoscono bene (o imparano molto presto, a loro spese) i limiti dei motori ma soprattutto delle frizioni
devo purtroppo aggiungere che non tutti sanno mettere mano con cognizione, per loro è solo un numero da mettere su una tabella per fare qualcosa o non avere spie accese (non me ne vogliano quelli che sono nel ramo, è una mera constatazione di quanto vedo in giro. sono pochi quelli che sanno mettere mani correttamente)


Scusa fammi capire : ti andrebbe benissimo un tizio qualunque che con una portatile e un cavetto ti flasha via odb2 una mappatura di un 1.4hdi "tanto i motori di un certo tipo sono tutti uguali" ?
La prova rulli è essenziale per una buona mappatura concordo ,ma se ti giri intorno è pieno di meccanici (mestiere d'oro eh) che per ragranellare due soldi piazzano una centralina o una mappa da internet sviolinandoti che hanno aggiunto esattamente un tot di cavalli e coppia. Un buon preparatore a mio parere è uno che lavora sul tuo motore e tuo soltanto in base alle tue esigenze ,non piazzandoci sopra mappe pre-confezionate "standard" che "assicurano" il guadagno di xx cavalli e xx Nm (che a mio parere non è da sottovalutare come vengono erogati)
ribadisco il concetto
i motori di un certo tipo sono tutti uguali
ovvero (esempio)
i 1,4HDi sono tutti uguali
o credi che il tuo possa avere 5 CV in più di un altro? o il rendimento migliore? o una mappa diversa? o uno scarico diverso? o una frizione che resiste a 400Nm?

sul motore si può fare BEN POCO rimanendo nella normativa emissioni (euro4 o 5 che sia)
portandosi fuorilegge (euro0) si può guadagnare qualcosina di interessante
sempre SE la frizione regge (= quasi mai, con rarissime eccezioni)

il discorso delle mappe standard o personalizzate è solo un espediente per spillare soldi o per farsi vedere più bravi (non dico altro)


Scusami ma se uno giocherellando con la centralina va a fare un danno agli iniettori (esempio lampante) la funzione recovery l'ha vista almeno una volta
:shock:
se fai danni.. meglio che stai fermo :D

se fai recovery o anomalie varie.. meglio che impari a mettere le mani
ma prima dovresti sapere come funziona un motore (sembra banale, non lo è) e poi l'elettronica di controllo (qua siamo già sl difficile)



Non le prendo da nessun preparatore , mi informo e lurko su ecu-tuning.it e non mi considero un esperto quindi ben volentieri se c'è qualcuno che corregge i miei errori ;-)
inizia a pensare che molti parlano "per sentito dire" e non sulla propria pelle come il sottoscritto (in contatto con Polito) e pochi altri...



Fabio

Run@way86
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/06/2013, 0:31

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da Run@way86 »

ma nessuno che va da un buon meccanico a dargli una dritta???

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro BMC e mappatura 1.4 HDi

Messaggio da thewizard »

eh.. sai quanti soldi girano per una mappa-che-non-fa-nulla-ma-il-cliente-è-contento e quanti ne possono girare per mappe errate (volute o meno :-w) [-X ) per lavori e ricambi eccetera?

:silent:

Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”