PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Moderatore: Moderatori
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Gli iniettori sul 115 sono Piezoelettrici. Anche a conferma del fatto che hanno differenti codici ricambio
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
sul 92 come sono ?Andneg ha scritto:Gli iniettori sul 115 sono Piezoelettrici. Anche a conferma del fatto che hanno differenti codici ricambio


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
A solenoide presumo 

208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Si ma poi dopo tutte queste modifiche non puoi più circolare su strade pubbliche ! In sede di revisione come fai a passare, rimetti tutto originale ? Secondo me se uno vuole correre dovrebbe prendersi un modello gti e sicuramente sarà più affidabile di uno elaborato. Oggi con tutti gli autovelox e I tutor che ci sono bisogna andare solo in pista o sulle autostrade tedesche per portare al limite massimo il propio motore, e comunque sempre a propio rischio e pericolo !
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Ragazzi mi fate paura! Ma siete delle belve in meccanica.
A questo punto vi faccio una domanda io (siccome il prossimo motore sarà un diesel) ma se uno incrementa coppia e potenza, poi non è che schioppa il cambio, vero?

A questo punto vi faccio una domanda io (siccome il prossimo motore sarà un diesel) ma se uno incrementa coppia e potenza, poi non è che schioppa il cambio, vero?

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Il cambio normalmente no, la frizione sicuramente avra' una vita piu' breve.
Ma nella mia esperienza personale se guidi come si deve dura comunque di piu' rispetto ad un uso scorretto (tipo quello di mio suocero o mia madre
), le mie auto rimappate (mediamente +25cv) in 100k km non hanno mai avuto problemi
Ma nella mia esperienza personale se guidi come si deve dura comunque di piu' rispetto ad un uso scorretto (tipo quello di mio suocero o mia madre

Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
A cosa hai pensato per la trasmissione e la frizione visto il notevole innalzamento dei valori
alla fine di questo upgrade?
alla fine di questo upgrade?
Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Onestamente?
Niente, sono partito con il presupposto che la frizione sarebbe durata di meno e avrei dovuto cambiarla prima ma cio' non e' successo.
Considera pero' due cose:
le mappature non erano preconfezionate ma fatte ad hoc e ho preferito incrementare il meno possibile la coppia in basso e la pressione del turbo nei regimi inferiori, a differenza di molti altri in quanto (e questa e' la seconda cosa) ho uno stile di guida "non da diesel" e tendo a stare ad un regime comunque sempre superiore a 2500 giri tranne a velocita' costante e appena devo toccare l'acceleratore scalo un marcia.
Questo sicuramente influisce sulla durata della frizione. Comunque sul 1.9 TDI dell'Ibiza portato a oltre 160 cv (la banco ne segnava 136 di serie) a 92000 km (rimappata a meno di 5000) secondo il meccanico la frizione era in ottime condizioni.
Niente, sono partito con il presupposto che la frizione sarebbe durata di meno e avrei dovuto cambiarla prima ma cio' non e' successo.
Considera pero' due cose:
le mappature non erano preconfezionate ma fatte ad hoc e ho preferito incrementare il meno possibile la coppia in basso e la pressione del turbo nei regimi inferiori, a differenza di molti altri in quanto (e questa e' la seconda cosa) ho uno stile di guida "non da diesel" e tendo a stare ad un regime comunque sempre superiore a 2500 giri tranne a velocita' costante e appena devo toccare l'acceleratore scalo un marcia.
Questo sicuramente influisce sulla durata della frizione. Comunque sul 1.9 TDI dell'Ibiza portato a oltre 160 cv (la banco ne segnava 136 di serie) a 92000 km (rimappata a meno di 5000) secondo il meccanico la frizione era in ottime condizioni.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Scusate, mancava un pezzo
Pero' nel caso di modifiche cosi' importanti come nel caso di quelle descritte da Vittauro almeno alla frizione metterei mano
Pero' nel caso di modifiche cosi' importanti come nel caso di quelle descritte da Vittauro almeno alla frizione metterei mano
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Lynce ha scritto:A cosa hai pensato per la trasmissione e la frizione visto il notevole innalzamento dei valori
alla fine di questo upgrade?
Mi autocito e insieme rispondo a Gravanar,la mia domanda era per vittauroGravanar ha scritto:Scusate, mancava un pezzo
Pero' nel caso di modifiche cosi' importanti come nel caso di quelle descritte da Vittauro almeno alla frizione metterei mano
Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
notevole innalzamento? se parlate di coppia, la differenza fra il 92 e il 115 sono 40Nm, una inezia....
più nello specifico,
una 92 cv standard ha 230Nm di coppia a 1750 giri;con la mappa ne vengono fuori 290Nm a 1650 giri
mentre la 115 standard ha 270Nm di coppia sempre a 1750 giri e con la mappa si sale a 330Nm a 1650 giri
come vedete 92 vs 115 , non mappate, la differenza è di 40Nm i medesimi 40 di differenza ci sono se rimappati...
dai conti fatti, cambiando la turbina e mappando dovrei attestarmi più o meno sui 300-310Nm con un aumento di circa 70-80Nm....
più nello specifico,
una 92 cv standard ha 230Nm di coppia a 1750 giri;con la mappa ne vengono fuori 290Nm a 1650 giri
mentre la 115 standard ha 270Nm di coppia sempre a 1750 giri e con la mappa si sale a 330Nm a 1650 giri
come vedete 92 vs 115 , non mappate, la differenza è di 40Nm i medesimi 40 di differenza ci sono se rimappati...
dai conti fatti, cambiando la turbina e mappando dovrei attestarmi più o meno sui 300-310Nm con un aumento di circa 70-80Nm....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.
Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Vittauro io mi ero informato per sostituire la turbina del mio 115 con una con aspirazione maggiorata in modo da non andare a fare troppe modifiche ulteriori, ma purtroppo la spesa per una turbina simile parte da 900€, e poi per andare a mappare per bene dovrei molto probabilmente sostituire anche l'intercooler, ovviamente anche la frizione poi, per questo mi sono un po' bloccato!
Purtroppo sono tanti soldi, però il tuo lavoro non mi sembra niente male come idea...se riesci a mantenere i costi!
Mi sa che dovremo scambiarci un paio di opinioni io e te, mi sembri molto più competente e ferrato di me...
Purtroppo sono tanti soldi, però il tuo lavoro non mi sembra niente male come idea...se riesci a mantenere i costi!

Mi sa che dovremo scambiarci un paio di opinioni io e te, mi sembri molto più competente e ferrato di me...
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Eh infatti,a lavoro ultimato dovresti ottenere proprio circa 80 Nm in più di coppia,non mi sembravittauro ha scritto:notevole innalzamento? se parlate di coppia, la differenza fra il 92 e il 115 sono 40Nm, una inezia....
più nello specifico,
una 92 cv standard ha 230Nm di coppia a 1750 giri;con la mappa ne vengono fuori 290Nm a 1650 giri
mentre la 115 standard ha 270Nm di coppia sempre a 1750 giri e con la mappa si sale a 330Nm a 1650 giri
come vedete 92 vs 115 , non mappate, la differenza è di 40Nm i medesimi 40 di differenza ci sono se rimappati...
dai conti fatti, cambiando la turbina e mappando dovrei attestarmi più o meno sui 300-310Nm con un aumento di circa 70-80Nm....
un'inezia per frizione e trasmissione di serie,mi chiedevo come intendi rinforzarli.
Peugeot 208 GTi jamais contente
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
Infatti, parliamo del 30% in piu' magari a regime inferiore. Se la memoria non mi inganna incrementi del genere su auto simili avevano portato a frizione andata dopo 40000km e a qualche altro problemuccio...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina
...poi dipende anche da come viene erogata tutta quella coppia se per esempio sotto i 1700 si hanno al massimo 150 Nm e a 2000 un picco di 300 Nm
Avendo ben 150 Nm concentrati in 300 giri in piena accelerazione è come se alla frizione arrivasse una frustata di coppia e la conseguenza è lo slittamento
Dico questo vedendo quanto capitato ad mio amico quando inizialmente gli avevano fatto una prima mappa con erogazione brusco e la frizione gli ha detto addio dopo 40.000 km
Cambiata frizione e mappa con un erogazione più dolce e la frizione con all'attivo 80.000 km ancora regge
E' da notare che il valore massimo non è cambiato semmai hanno riempito dove prima non c'era molto.

Avendo ben 150 Nm concentrati in 300 giri in piena accelerazione è come se alla frizione arrivasse una frustata di coppia e la conseguenza è lo slittamento
Dico questo vedendo quanto capitato ad mio amico quando inizialmente gli avevano fatto una prima mappa con erogazione brusco e la frizione gli ha detto addio dopo 40.000 km
Cambiata frizione e mappa con un erogazione più dolce e la frizione con all'attivo 80.000 km ancora regge
E' da notare che il valore massimo non è cambiato semmai hanno riempito dove prima non c'era molto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63