non do torto a nessuno di voi, un bmw o una fiat o qualsiasi veicolo modificato contro legge non va bene, ma perche non permettere la riomologazione di un veicolo, o l aggiornamento della carta di circolazione, ovviamente con annessi controlli da chi è specialista?BiciMotard ha scritto:giola89: dal punto di vista della logica il tuo discorso non fa una grinza, ma le regole (e le leggi) si osservano per come sono scritte, non a buon senso o a rigor di logica. Mettiti nei panni del legislatore preposto a salvaguardare la sicurezza dei veicoli e di chi ci viaggia sopra: chi garantisce a lui che le ruote non previste dal costruttore per quel modello sono sicure? Perché lo dici tu? Ovvio che lui non ti dà il permesso di circolare se la casa stessa non ne ha richiesto l'omologazione per quel modello.giola89 ha scritto:diciamo che tra sicurezza e illegalità c'è una bella differenza (...) sicurezza è una cosa, e legalità è un altra
apro OT, in se la legge italiana è errata sotto molti punti e che molto spesso i legislatori fanno leggi giusto per far qualcosa, spesso senza sapere cosa vanno a parare, ovviamente non solo in ambito automobilistico, (ma qui si entra in un altro discorso) chiuso OT
per me una casa automobilistica che non mette a libretto una misura di pneumatico o che addirittura non permette il nullaosta dello stesso, che è invece disponibile con un allestimento piu accessoriato, o con una motorizzazione leggermente piu prestante o semplicemente pagando, mi fa sorridere tutto qua
e ripeto, meglio avere tutto in regola piuttosto che finire dalla ragione al torto per una misura in piu di pneumatico