PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivo Atomic fuel

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

BiciMotard ha scritto:e quel pulitore che mi hanno dato non fa da ossigenatore? :(
Lo fanno tutti e non lo fa nessuno, nel senso che e' una definizione impropria, non possono ovviamente fare da ossigenatori dato che non possono aumentare la quantita' di ossigeno presente nell'aria aspirata dall'auto e immessa nei cilindri (per la combustione serve un combustibile, benza, un comburente, ossigeno, e calore o scintilla, le nostre candele, lavorando su ognuno di essi si migliora la combustione), alterano semplicemente in modo piu' o meno marginale le caratteristiche del combustibile.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Rieccomi, anzi rieccola perché la mia macchina pare rinsavita come consumi. Ora che sono arrivato quasi all'ultima tacca bianca i consumi sono tornati nella norma (per quella tratta, ovviamente). Oggi ha fatto 18.9 km/l su 247 km. :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Dimenticavo: una volta "spurgata" da quel pulitore proverò per curiosità con l'atomic fuel perché penso che danni non ne faccia, al limite non farà niente come il pulitore :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Ultimo aggiornamento (poi basta non rompo più) :lol: altro giretto ancora di extraurbano+montagna e per i consumi non ce n'è, consuma sempre uguale :razz:
invece al ritorno non so cosa sia successo, si è improvvisamente svegliata :shock: ma veramente, non ci posso credere, adesso è reattiva come una vipera, a 3000 giri ora ti dà il calcio nel sedere come avesse il turbo :shock: :wooow:

...se per caso è stato l'additivo, glielo metto a vita :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

BiciMotard ha scritto:Ultimo aggiornamento (poi basta non rompo più) :lol: altro giretto ancora di extraurbano+montagna e per i consumi non ce n'è, consuma sempre uguale :razz:
invece al ritorno non so cosa sia successo, si è improvvisamente svegliata :shock: ma veramente, non ci posso credere, adesso è reattiva come una vipera, a 3000 giri ora ti dà il calcio nel sedere come avesse il turbo :shock: :wooow:

...se per caso è stato l'additivo, glielo metto a vita :lol:
Benvenuto nel club :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 208 GTi jamais contente

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Ros85 »

Dopo aver letto su altri forum di centraline e motori turbocompressi eccomi con questa domanda :
1)siamo sicuri che la centralina della gti non riesca a modificare l'anticipo in relazione alla benzina introdotta e che si possa fare solo con una mappa?
Sul tappo della benzina e sul manuale c'è scritto che si può usare tranquillamente benzina a 95 e 98 ottani.
Che senso avrebbe specificare ciò?
Credo che la centralina della gti gestisca 2 mappe una che va a 95 e un'altra a 98 ottani.
Se ho scritto cavolate chiedo venia riporto qui solo quello che ho letto su altri forum di appassionati come noi.
208 GTI

Tesla

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Tesla »

Su tutti i motori odierni viene montato un sensore di detonazione o di battito in testa: http://goo.gl/Fmai5d" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

Normalmente le centraline non sono in grado di riconoscere il numero di ottano in quanto non c'e' possibilita' di stabilirlo quindi non si possono autoadattare, il sensore di battito in testa non ha la funzione di riconoscere il numero di ottano ma di intervenire in caso di utilizzo di carburanti scarsi, come puo' capitare in paesi africani o simili, in quel caso la centralina usa una mappatura registrata internamente specifica per carburanti a basso numero di ottano che modifica anticipo e mandata della benza per non rovinare il motore, cio' e' presente da tempo su tutte le centraline anche senza sensore (non tutte le macchine lo hanno) e in quel caso dovevi agire su un selettore o simili.

Sul tappo c'e' scritto che si puo' usare sia 95 che 98 per la semplice ragione che se va con la 95 va anche con la 100, allo stesso modo che funziona anche con la E10, questo non significa che si autoadatta ma solo che ha una regolazione generica che va bene con tutto senza dare problemi ma va meglio che le benzine migliori. Il motivo e' che tu possa utilizzare tutte le benzine che trovi in commercio, a seconda della disponibilita', diverso sarebbe se fosse precisato che va solo con la 98 minimo.

Gestire piu' mappe e' normale per le nostre centraline tuttavia non e' possibile farlo in base a questo valore, da notare inoltre che non solo devi cambiare l'anticipo ma anche la mandata della benzina se effettui questa modifica.

Per questo motivo chi vuole il massimo delle prestazioni toglie l'autoadattabilita' dalla centralina e rimappa per un tipo di benzina, un'altitudine e una temperatura, e' procedura diffusa su auto di elevate prestazioni come la BMW M3, in cui si disattivano le funzioni speed density della centralina (di fatto quindi bypassando il famoso debimetro o simili) e riattivando quelle Alpha N, presenti su tutte le centraline ma attive solo in caso i sensori siano difettosi, cosi' facendo la centralina si regola solo in base ai giri e alla pressione sull'acceleratore, ovviamente questo va bene solo se la mappatura e' fatta ad hoc, altrimenti e' come girare con un ciao scarburato :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Tesla

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Tesla »

Gravanar ha scritto:il sensore di battito in testa non ha la funzione di riconoscere il numero di ottano ma di intervenire in caso di utilizzo di carburanti scarsi, come puo' capitare in paesi africani o simili,
Visto che sono stato io a scrivere del sensore di detonazione, mi indichi dove avrei scritto che il sensore rileva/misura direttamente il numero di ottano?

A dire il vero non c'è nemmeno scritto nella pagina VW che scrive a riguardo questo sintetico testo
Un'altra delle funzioni del sensore del battito in testa è rappresentata dal rilevamento della qualità del carburante. A numero di ottano elevato (RON), corrisponde una minor tendenza del carburante a produrre il fenomeno del battito in testa. In altre parole le benzine con numero di ottano 98 tendono a detonare a una temperatura più elevata rispetto a quella delle benzine con normale con numero di ottani 95. Nel caso in cui capiti di reperire solo carburante di qualità bassa, la centralina motore corregge automaticamente la fasatura dell'accensione sulla base dei dati ricevuti dal sensore del battito in testa. In tal modo, si evitano danni al motore stesso.



Per quanto riguarda i paesi africani, sai quanti ottani RON ha la normale benzina venduta in USA, Canada o in Russia? Anche loro li consideri paesi africani? Per comodità ecco un link http://www.exxon.com/our-fuels" onclick="window.open(this.href);return false; gli 87 ottani corrispondono più o meno a 90/91 RON o per benzina scarsa intendi l'acqua di rubinetto.

Normalmente le centraline non sono in grado di riconoscere il numero di ottano in quanto non c'e' possibilita' di stabilirlo quindi non si possono autoadattare, il sensore di battito in testa non ha la funzione di riconoscere il numero di ottano ma di intervenire in caso di utilizzo di carburanti scarsi, come puo' capitare in paesi africani o simili, in quel caso la centralina usa una mappatura registrata internamente specifica per carburanti a basso numero di ottano che modifica anticipo e mandata della benza per non rovinare il motore, cio' e' presente da tempo su tutte le centraline anche senza sensore (non tutte le macchine lo hanno) e in quel caso dovevi agire su un selettore o simili.
-------CUT------
Per questo motivo chi vuole il massimo delle prestazioni toglie l'autoadattabilita' dalla centralina e rimappa per un tipo di benzina
Una contraddizione talmente palese che non c'è da aggiungere altro.





Comunque, il messaggio è arrivato forte e chiaro.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

Ho scritto solo per precisare alcune cose, se tu ritieni che abbia scritto delle castronerie spiegami perche', l'esempio dei paesi africani era, per l'appunto un esempio per far capire la cosa, ovvio che esitano benzine a numero d'ottano ridotto anche da altre parti...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

Vediamo di chiarire la contraddizione (che non lo e' evidentemente), poi mi spiegherai, se vuoi, quale e' il messaggio forte e chiaro, ho scritto:

Normalmente le centraline non sono in grado di riconoscere il numero di ottano in quanto non c'e' possibilita' di stabilirlo quindi non si possono autoadattare, il sensore di battito in testa non ha la funzione di riconoscere il numero di ottano ma di intervenire in caso di utilizzo di carburanti scarsi, come puo' capitare in paesi africani o simili, in quel caso la centralina usa una mappatura registrata internamente specifica per carburanti a basso numero di ottano che modifica anticipo e mandata della benza per non rovinare il motore, cio' e' presente da tempo su tutte le centraline anche senza sensore (non tutte le macchine lo hanno) e in quel caso dovevi agire su un selettore o simili.
Per questo motivo chi vuole il massimo delle prestazioni toglie l'autoadattabilita' dalla centralina e rimappa per un tipo di benzina


Se le centraline potessero conoscere il numero di ottano il sensore di battito non servirebbe, metti benza a 80 ottani, mappatura A, benza a 90 ottani mappatura C, benza a 100 ottani mappatura D e cosi' via
Purtroppo non e' cosi' e quindi la centralina viaggia con la mappatura base, pensata per il paese dove viene venduta l'auto, quindi per noi 95 ottani.
Ora, mettiamo che io mi trovi in un paese con benzina a 85 ottani, il motore potrebbe battere in testa con la mappatura base, siccome NON sa che la benza e' scarsa hanno messo il sensore di detonazione, lui rileva che il motore batte in testa e la centralina cambia mappatura, usandone una adatta. Quindi la centralina non riconosce il numero di ottano ma grazie al sensore registra le conseguenze indirette, nessuna contraddizione (un po' come avere solo la spia della riserva, non sai quanti litri hai nel serbatoio ma sai quando rischi di rimanere a piedi...)

PEr la cronaca, in USA c'e' la benza a 87 ottani ma non solo quella, basta fare la super e siamo a posto...

E' piu' chiaro ora?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da thewizard »

la centralina si ADATTA (essenzialmente modifica l'anticipo di accensione) rilevando il battito in testa. non c'è UNA mappa ma una serie di curve (=mappa tridimensionale)

è vero che alcuni motori hanno uno spinotto a più posizioni per modificare la curva anticipo (per esempio il vecchio 1.4 Opel)

c'è da dire che le curve di anticipo sono sempre piuttosto prudenziali, al fine di evitare stress meccanici da battito in testa


la differenza di resa per i vari ottani delle benzine C'E' anche se non facilmente avvertibile dal guidatore medio. è fisiologica ed inevitabile per i motori Otto/Miller/Atkinson

su quelli che modificano le curve..mah... senonvedonocredo

Fabio

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

Si ma solo rileva il battito in testa, se non lo rileva non si adatta e siccome non batte ne' con la 95 ne con la 98 non si autoadatta, il senso era quello.

Che il rendimento cambi in base alle benzine e' fisologico, assolutamente d'accordo.

Per le modifiche alle curve di anticipo parliamo spesso di ambiti sportivi o pseudo tali, nel senso di persone che regolano il mezzo per un uso specifico in pista e con benzine speciali, qualcuno regola l'anticipo anche su mezzi stradali o almeno dichiara di averlo modificato ;-)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

thewizard ha scritto:la centralina si ADATTA (essenzialmente modifica l'anticipo di accensione) rilevando il battito in testa. non c'è UNA mappa ma una serie di curve (=mappa tridimensionale)
Fabio
Vero, hai fatto bene a precisarlo, ormai per me anche se cambio un punto di una delle curve chiamo il tutto "mappa" e c'e' la mappa per questo o per quello, anche se poi ogni mappa e' composta da una serie di dati come hai precisato.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

Scusate se riaggancio un attimo il discorso della benzina: oggi avrei potuto comprare la 95-E10 in Francia a 1.45 circa, secondo voi potevo metterla o friggevo il motore? :scratch:
Per sicurezza ho messo la 95 comune a 1.5, vabbè, buono anche questo come prezzo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”