PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio intercooler 1.6 ehdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Buonasera a tutti,
Visto che non riesco lasciare stare la peugeottina mi e' venuto in mente di cambiare intercooler..
Trattasi di una 208 1.6 92 cv.. qualcuno ha gia' provato a fare una modifica del genere con questo motore?
Mi han detto che l'intercooler della 208 gti monta alla perfezione e controllando i codici risultano le stesse identiche dimensioni ma cambiano il diametro di entrata ed uscita dei tubi ( piu' piccoli nella gti, e vi chiedo come mai).
Visto che a quanto pare e' piu' efficiente rispetto al mio originale e che non ci sono problemi di montaggio essendo di dimensioni uguali e che il costo non e' eccessivo.. perche' no?

Idee? Pareri? Esperienze dirette( molto gradite!)?

Grazie!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Essendo delle stesse dimensioni cosa ti fa pensare che sia più efficiente (diverso materiale di costruzione?), e ammesso che lo fosse di quanto? Se fosse più efficiente di poco non avresti convenienza ad effettuare la sostituzione.
Riguardo alla differenza nel diametro dei tubi la spiegazione è semplice: mentre i benzina lavorano con rapporto stechiometrico aria/benzina (quindi l' aria è in rapporto fisso rispetto al carburante iniettato) i motori diesel lavorano in eccesso d'aria quindi più ne hanno meglio è (semplicisticamente parlando). In questo caso a parità di cubatura (sono entrambi 1.6) appare chiaro che il diesel ha bisogno di una quantità d'aria maggiore e da qui la necessità di utilizzare i raccordi più grandi ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

Chiaro ed esaustivo, massi. E' sempre un piacere leggere i tuoi post. :thumbright:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Esatto, per quello che ho potuto leggere in giro cambia il materiale di costruzione, quindi essendo volume uguale ha una maggiore efficienza...
Perfetto per il diametro dei tubi, ci avevo pensato anche io ma volevo la certezza! ;)
Chiedevo questo in quanro ho visto su una marca di intercooler che cambiando solo questo componente la macchina prendeva quasi 30 cavalli (la gti) abbassando le temperature da 110 gradi a 45 se non ricordo male... volevo senza stravolgere tutto migliorare l'efficienza dell'intercooler per usare una pressione poco piu' alta del turbo... ma mi sa che devo gia' abbandonare tutto :(

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

30 cavalli sul Gti li prendi con la rimappa+intercooler non di certo con solo quello. O hai letto male o ciò che hai letto era una vera e propria cazz.... :silent: :mrgreen:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

BiciMotard ha scritto:Chiaro ed esaustivo, massi. E' sempre un piacere leggere i tuoi post. :thumbright:
Grazie :oops:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da Gian »

Bravo Massi per la spiegazione :applause: :applause:
Se posso aggiungere e se il nostro amico volesse approfondire il diesel compie l'intero ciclo in 720° di rotazione da qui la necessità di maggior aria....
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_Diesel" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Grazie a tutti, il video in questione e' questo e non si riparla di rimappa ma solo di intercooler... se e' vero che guadagni in prestazioni di circa il 3% ogni 10 gradi che riesce ad abbassare come dicono loro i conti tornano mmmm
Comunque la mia domanda era questa non perche' non sappia come girano i vari motori ( non si sa mai abbastanza in ogni caso ) ma per avere qualche cavallo in piu' sulla mia macchinina dopo aver fia' fatto mappa e filtro...tutto il resto( cat 200 celle, modifica turbo originale ect) facevano prendere circa 5/10 cavalli con una spesa non sotto i 600 euro...
Se avessi trovato l'intercooler della gti che era migliore ( cosi si pensava) con una piccola rivista alla mappa mi portavo a casa lo stesso circa una decina di cavalli ckn una spesa di circa 300 euro...
Non devo andar a correre e so che non cambia molto pero' son fatto cosi e mi devo sempre cacciare in vicoli bui :D

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Non mi fa mettere il link...andate su youtube e cercate intercooler 208 gti..il primo video dovrebbe essere :)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Visto, ma continuo non crederci :mrgreen:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Preciso anche che il 208GTi al banco non riesce a tirare fuori i 200cv (ed infatti loro ne hanno trovati 190) perchè l' intercooler di serie essendo interno e laterale riesce a prendere bene aria solo con vettura in movimento. Questo arcano era stato scoperto dalla rivista Elaborare nel corso dei loro test perchè la vettura su strada spingeva tanto e il pilota i 200cv li sentiva, poi andavano sul banco e trovavano "soli" 185cv. Allora avevano avvicinato le ventole di raffreddamento del banco in posizione migliore ma anche così la situazione migliorava ma non erano mai riusciti a toccare i 200cv anche perchè i bei ventoloni arrivano a produrre un vento al massimo di 80km/h. Quindi concludendo: la 208 GTi al banco no ma su strada tira fuori i 200cv che ha. Coll' intercooler forge loro ne tirano fuori 220 magari arrivando sul banco nella condizione ottimale (intercooler bello fresco, motore acceso da poco, magari anche temperatura ambiente un pelino più bassa tanto per avvantaggiarsi un pochino :D ) ed ecco che il meraviglioso miglioramento di 30cv (190-220) nella realtà non supera i 10 (200-210) ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Ok svelato l'arcano ma il mio dubbio per tirare fuori qualche decina di cavalli spendendo meno di 500 euro rimane :D
P.s: io ho mappato la mia..originale 92 cavalli ma da rulli segnava 97 e l'jntercooler e' nella stessa posizione della gti...e il banco e' uno dei piu' affidabili del nord italia!

Ma essendo a turbina fissa si riesce a far qualcosa tramite centralina? (Nella prima mappatura la turbina mi han detto che non l'avevano toccata)...
Ho chiesto preparatori qua in zona se fosse possibile agire meccanicamente tramite westegate ma nessuno che ci voglia tentare...

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

MapoRulez91 ha scritto:P.s: io ho mappato la mia..originale 92 cavalli ma da rulli segnava 97 e l'jntercooler e' nella stessa posizione della gti..
Ma tu hai idea di quanto scalda di più il THP del GTi rispetto al tuo HDI? :D Pensa che noi con l' RCZ che abbiamo l'ELM su presa OBD abbiamo scoperto che nonostante il liquido di raffreddamento a motore caldo si posiziona su 90 gradi nello strumento del quadro il valore reale misurato è nei benzina 104° sul mio HDi 82° :mrgreen: fai le dovute proporzioni ;-) Per questo ti dico che con l' intercooler maggiorato o quello del GTi sulla tua non è che guadagni così tanto in potenza..... sicuramente qualcosina in affidabilità :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Per il fatto della turbina sai dirmi qualcosa invece?
Era questa la mia idea...aumentare la pressione ma mantenere l'affidabilità quasi l'originale!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Puoi aumentare di poco la pressione per far rimanere l' affidabilità. L' incremento ovviamente sarà proporzionato. Se sei intenzionato a fare così esistono delle apposite centraline aggiuntive che "ingannano" in sensore della pressione del turbo facendogli leggere una pressione più bassa di quella reale facendo si che quindi la centralina alzi di un pò la pressione riportandola al valore standard che però nella realtà sarà poi più alto per via dell' inganno ;-) tutta sta a vedere se esistono per il tuo motore. Per il mio ci sono (come quella che inganna il flussometro e quella che inganna la pressione del rail) , ma a me è sempre piaciuta poco l' idea di sballare un solo valore per pompare un motore alla lunga non so come possa andare.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”