



ciao a tutti
Moderatore: Moderatori
...più che consuma, inquina.faux ha scritto:...un po' per l'accelleratore elettronico che da il segnale alla centralina di dare benzina ma la centralina non si muove perchè gli è stato detto di non darne troppa senò consuma......
Sante parole! Oggi per avere prestazioni comparabili con quelle di 10 anni fa ci vogliono il doppio dei cavalli, se basta.Gooierneo ha scritto:...In tutto questo però ci ha rimesso il fattore emozionale.. cosa che forse mi deluse maggiormente nella 407 coupè..
ma lascia perdere che proprio stamattina quando sono stato dal mio meccanico a fargli contemplare la 208, ho visto andar via un Coupè Fiat e già solo il suono ti rincuora...Gooierneo ha scritto:.. metti ad esempio di prendere un bel Deltone....
Guarda, è tutto vero quello che hai detto, se analizzato nella freddezza dei numeri (anche se non sono convinto sui 2-300 kg di massa in più: confronta la 206 e la 208 p. es.). Però Gooierno parlava del "fattore emozionale" e su questo non ci sono numeri che tengano. Io parlavo del tempo in cui tutti i cavalli che uscivano dai pistoni finivano dritti sulle ruote. D'accordo che ora saranno redistribuiti (anche se a me sembrano un po' azzoppati) ma questa redistribuzione non aumenta certo l'emozione di guida, anzi.massi.drago ha scritto:Per me come detto da Gooierno si deve considerare anche il fatto dell' aumento di massa. Rispetto a 10-15 anni fa il peso medio delle vetture è salito di almeno 200-300 kg, un pò per l' aumento degli accessori, un pò per le scocche molto più rinforzate e quindi pesanti per rispondere ai sempre più esigenti crash test. Infine l' erogazione dei motori che a parità di cavalli hanno una curva di erogazione molto diversa..... più scorbutica e meno lineare ieri, molto fluida ed elastica oggi. Quindi non sono completamente daccordo che una 80cv di 10 anni spinge come una da 110 oggi...... a sensazione probabilmente si, nei numeri non credo. E come tenuta di strada ne vogliamo parlare? 10 anni fa i cerchi da 19 che ho sulla RCZ non li aveva nemmeno una Ferrari o una Lamborghini!!
...però hai ragione faux, so bene quello che intendi. Quando ho comprato la prima macchina con l'abs, questo non mi piaceva perchè io sapevo frenare benissimo anche senza. Anche sul bagnato. Lo so che è il pilota che deve guidare, non il mezzo (come avviene ancora nelle moto) ma dobbiamo accettare il fatto che in giro per le strade ci sono anche persone che non sanno guidare, o perlomeno non sono esperte. Quindi va bene per tutti che esistano questi sistemi.faux ha scritto:Vedo che molti di voi hanno capito in pieno cosa intendo...resta comunque il fatto che ste macchine nuove non vanno...o almeno deludono ,se cosi si può dire, in fatto di rapporto cavalli e aspettative...almeno cosi è per me...avete citato l'ESP..... vi faccio un'altra domanda; anche questo non toglie divertimento visto che non è disinseribile?? OK lo so aiuta in certi casi a non fare incidenti se sbaglia il guidatore....però?
Ehehehehe Ciao Nike! solita deformazione professionale?!nikelabirba ha scritto:
Comunque anche su motori di ultima generazione è possibile intervenire in molti modi mantenendosi entro i limiti della decenza per poter circolare tranquilli (consumi , affidabilità , emissioni e rumore )