PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da papillon »

salve a tutti gironzolando su ebay ho notato questa :chessygrin:
http://www.ebay.it/itm/380538918382?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
il prezzo è buono,la ditta sembra seria e montarla sembra una passeggiata...ma?????
:scratch: sono affididabili in quanto a rotture motore? :-w) con la garanzia se succede qualcosa se ne accorgono?
via libera alla discussione :D

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da BiciMotard »

In effetti questa cosa è curiosa. Mi resta da capire come funziona, ma...

Per la garanzia penso che valga la solita manfrina che non puoi toccare l'impianto elettrico, più o meno come per il discorso dello xeno.

Per il discorso se il motore regge o no, la stessa cosa vale anche quando rimappi, perchè in effetti stai utilizzando più potenza e più coppia.

Ma l'unico discorso importante secondo me è che dovresti trovare il modo di imboscarla bene perchè se ad un controllo dovessero vederla, poi mangiano la foglia e ti mandano alla revisione straordinaria (previo ritiro della carta di circolazione, ahimè) :cry:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da ale1989 »

buona ma si mette anche sul 1,2?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da BiciMotard »

quella è progettata per il diesel, dovresti vedere se le fanno anche per i benzina...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da ale1989 »

:( capito grazie
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da leonerampante »

Qualsiasi modifica che alteri i parametri dell auto è illegale secondo il C.d.S.

Detto questo il "modulo" è un box di plastica che si frappone tra la centralina del motore e il sistema common- rail di un motore turbo-diesel oggi basato su microprocessori un tempo a resistori variabili. Il lavoro che fà è molto semplice, altera i segnali delle sonde e fa credere alla centralina che sta dando delle portate (di gasolio) più basse del dovuto e cali di pressione del common-rail. A questo punto la centralina aumenta sia la pressione massima del common-rail che della quantità di gasolio da iniettare.

Una mappatura agisce invece su molti più parametri e in modo molto più approfondito: logica di iniezione, portata del iniezione , timing e pressioni di common rail e turbina, timing e apertura/chiusura del egr e altro .

Un modulo costa meno di una mappatura, portata ad una revisione/tagliando con quella sopra non dicono niente (non è che salta all occhio come una ballast xenon o un cda nè ci fanno interventi e comunque non hanno motivo di metterci le mani fino lì)
in caso di grane la togli e ad un controllo è "invisibile" (tranne ovviamente insospettirsi di brutto vendendo il cavo tutto sporco e impolverato e poi i connettori lindi lindi con ditate sopra) e ha un rapporto costo/beneficio basso , il problema è che con il modulo puoi far più danni essendo in mano al guidatore e agendo su determinati parametri senza logiche avanzate (tipo aumentare pressione di tot per tutto l'arco di giri) e se danneggi gli iniettori (per l'alta pressione) , intasi il fap ,incrosti i collettori e mangi la frizione non c'è favoletta del "togli e ritorna come prima" che tenga.

Una mappatura non è che non sia dannosa,per dirti che basta qualche paramentri tirato al massimo che acceso il motore vedi partire la turbina fuori dal cofano(per modo di dire) nella realtà una mappa non progettata bene (da quei meccanici che si improvvisano mappatori solo perchè sanno attaccare il cavo alla presa odb2 per caricarci mappe scaricate da internet) può provocare un riempimento prococe del FAP (iniezioni sbagliate danno tanto particolato=fumate nere nei non FAP) e turbina che si usura precocemente ,frizione consumata .
Ovviamente tutto questo in mappe fatte con i piedi e molto tirate senza interventi meccanici attorno, un buon mappatore studia nel vero senso della parola la mappatura, partendo dalle esigenze del cliente e la meccanica e le caratteristiche del motore dell auto , provando il comportamento sul banco dei rulli e in strada.
Una buona mappa , senza toccare i valori di picco originali dei componenti (rail, turbina) colpevoli maggiori degli stress ai singoli componenti, ottimizzando rapporti stechiometrici, i timing e logica di iniezione e rilassando l'egr ; riesce ad aumentare discretamente la potenza e coppia del motore senza penalizzare troppo la vita o rischiare la rottura di singoli componenti.
Ovviamente la mappa ha un rapporto costo/prestazioni maggiore rispetto al modulo .

Ora, non voglio dirti di non prendere un modulo , che nonostante tutto ha un rapporto costo/prestazioni più basso, però non offre la stessa sicurezza e linearità di una mappa e consiglierei di usarlo (il modulo) solo con impostazioni molto rilassate .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da scorpion83 »

Ciao papillon io ho avuto il modulo della drake tuning (ce' anche il sito e costano un po' meno) ,
montato sul 1400hdi con la mappatura n.5 ( ha 10 mappature...la 10 é quella piu' spinta) e non ho mai avuto problemi e la differenza si sentiva.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da illuca »

ma il motore con l aumento di potenza coppia e cavalli a liungo andare nn ne risente?? e poi bisogna trovare uno ke sappia davvero rimappare qualcuno consce aziende in gamba nella rimappatura !! mi pare di aver sentito tempo fa ke leonerampante si era trovato bene alla biesse racing di cuneo ma dal lodigiano\sud milano è un po una vasca andare fino la !! io ho trovato anke un altra azienda la toptunig di peschiera del garda ke dal sito nn sembra male :scratch: !!!
se qualcuno conosce un buon rimappatore mi mandi il link ke se dovessi decidre di rimappare saprei almeno dove andare senza avere pensieri grazie!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

avsav5
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/11/2012, 23:41

Re: curiosità info e pareri su centralina aggiuntiva

Messaggio da avsav5 »

qualcuno ha montato una centralina aggiuntiva sulla 208?? io lo ho montata su una 207 con lo stesso motore e con una mappatura media, non ci sono paragoni... solo che il motore della 208 mi sembra leggermente diverso....

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”