Dmc208 ha scritto:Ciao a tutti, l'altro giorno sono entrato in un negozio di elaborazioni tuning per chiedere delle informazioni, e mi hanno fatto vedere una centralina con un pulsante che si collega al pedale dell'acceleratore e mi ha fatto vedere nella dimostrazione che: se il pulsante è spento la macchina da fino a 2000 è normale esempio 10sec., se si attiva il pulsante è la luce è verde (del pulsante) per arrivare a 2000giri è di 6sec. se si ripreme il pulsante e la luce è rossa ci mette 2sec.
Lui mi diceva se devi effettuare un sorpasso ecc...e questa centralina agisce sul corpo farfallato dell'auto.
Il mio dubbio è se monto un affare del genere rischio di spaccare qualcosa? Danni in fututo?
Due rivenditori mi hanno detto che non succede niente, ovviamente devo vendere non mi diranno mai se succede qualcosa.
Ti avviso: ho riscritto più volte questa risposta, ero talmente alibito dalle affermazioni che ho dovuto prendermi 5 minuti di pausa, prendermi un caffè, abbracciare forte il cane e ritornare alla tastiera.
Risposta breve : tieniti alla larga da quel negozio che l'unico "tuning" che possono fare è al loro portafogli.
Risposta lunga : gli accelleratori moderni comunicano con il motore attraverso segnali elettrici e non più con tiranti d'acciaio, con un concetto simile a quello che si puà trovare nei pedali dei volanti per pc (ok ok la meccanica è differente).
Quello che fa il modulo è semplicemente ampliare il segnale , in modo da rendere più sensibile il pedale dell accelleratore , come se pigiassi di più il pedale, difatti chi la prova rimane impressionato da quanto diventa esuberante l'auto piagiando anche poco il pedale, peccato ottiene le stesse cose avendo il pedale più "pesante".
I motori a ciclo otto (benzina) hanno un corpo farfallato cui compito è regolare l'afflusso di aria aspirata che si apre di conseguenza al azione del pedale permettendo di far entrare più aria, peccato che la centralina fa da intermediario, e che per rispettare le sempre più vigenti norme europee anti-inquinamento non permette ,segnale "potenziato " o no , di erogare in modo immediato ammorbidendo la risposta della farfalla/mandata benzina etc . Vi siete mai chiesti come mai a fronte di cilindrate e potenze più alte i motori di oggi sono "mosci"? questa è in parte ne è la causa
Questo sui benzina , sui motori diesel che funzionano per eccesso d'aria non c'è il suddetto corpo farfallato, o meglio c'è nè una ma lavora in due posizioni : aperto/chiuso, quando il motore viene acceso si apre per far passare l'aria e spegnendo il motore si chiude "soffocando" la combustione spontanea del gasolio ammorbidendo le vibrazioni del motore .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno