PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivi radiatore

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Additivi radiatore

Messaggio da Matteo_v »

Ho letto che riescono a far abbassare la temperatura di qualche grado,semplicemente mischiandoli a quelli esistenti...

Ora, vi faccio un ragionamento e vorrei capire la vostra....

Termica mente parlando il radiatore è uno scambiatore di calore, esso è calibrato per cedere tot calore per la sua superficie ... Quindi diciamo ha ha una "potenza" precisa...

Tutto questo è studiato più o meno per adattarsi a più climi e situazioni possibili....

Ora, se il mio radiatore cede al max (esempio) 10 gradi.... Come posso, con la semplice aggiunta di un liquido, superare la resa del mio radiatore?

E poi, effettivamente dove vado a misurare questo decremento di temperatura? Bisogna ricordarsi che il liquido porta via calore dal motore, e se effettivamente il liquido risulta più freddo... Non è che mi lascia più calore nel motore? Ovvero acquisisce meno calore e quindi poi il sensore misura meno temperatura, dandoci la sensazione di un motore più fresco?


Ok la formulazione,mi migliori materiali etc etc etc ma se il limite di cessione calore è 10... Come faccio a superarlo?


Grazie :roll:
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Additivi radiatore

Messaggio da Peugeot65 »

Argomento interessante, mai sentito di questi additivi ed io li sconsiglierei proprio perchè il sistema di raffreddamento ha un suo equilibrio per la dissipazione del calore. Almeno, così dovrebbe essere se l'auto non è progettata con i piedi. Ricordiamoci che la cosa più importante è che il motore raggiunga presto la temperatura d'esercizio più tosto che 1° in meno una volta a regime.

Teoricamente al tuo interrogativo è facile rispondere, semplicemente si può aumentare la dissipazione usando un fluido più termo conduttivo, un pò come succede per i dissipatori fisici: di plastica o legno non dissiperebbero un caxxo, di ferro vanno bene, di alluminio ancora meglio fino ad arrivare al costoso rame che dissipa in modo rapido anche se in ottica qualità/prezzo l'alluminio regna!

Per funzionare questo liquido dovrebbe estrarre più calore, dunque la temperatura dell'acqua additivata una volta fuori dal motore e mandata al radiatore dovrebbe essere superiore.
E qui sorge un altro problema: una volta nel radiatore questo liquido additivato dovrebbe abbattere molto più velocemente la sua temperatura per recuperare quel X% di calore in più estratto dal motore.

Sono pronto a mettere le mani nel fuoco che qualcosa del genere esista, magari è usato alla NASA ma onestamente non credo che un 100ml di porcheria da pochi euro miscelata al liquido standard possa sortire effetti positivi.
A mio avviso molto meglio cambiare tutto il liquido del radiatore sostituendolo con un prodotto al top!

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: Additivi radiatore

Messaggio da Matteo_v »

Si è concordo per la sostituzione del liquido... Resta sempre però il limite del radiatore, che più di tanto non può e non deve dissipare.
Per esempio la mia è costante sopra i 90, quasi 100.. Se abbassasi la temperatura a 90, sicuramente la centralina cercherebbe di chiudere l'elettrovalvola per alzare la temperatura
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”