Ora, vi faccio un ragionamento e vorrei capire la vostra....
Termica mente parlando il radiatore è uno scambiatore di calore, esso è calibrato per cedere tot calore per la sua superficie ... Quindi diciamo ha ha una "potenza" precisa...
Tutto questo è studiato più o meno per adattarsi a più climi e situazioni possibili....
Ora, se il mio radiatore cede al max (esempio) 10 gradi.... Come posso, con la semplice aggiunta di un liquido, superare la resa del mio radiatore?
E poi, effettivamente dove vado a misurare questo decremento di temperatura? Bisogna ricordarsi che il liquido porta via calore dal motore, e se effettivamente il liquido risulta più freddo... Non è che mi lascia più calore nel motore? Ovvero acquisisce meno calore e quindi poi il sensore misura meno temperatura, dandoci la sensazione di un motore più fresco?
Ok la formulazione,mi migliori materiali etc etc etc ma se il limite di cessione calore è 10... Come faccio a superarlo?
Grazie
