PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Moderatore: Moderatori
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Compare il messaggio sul computer di bordo.
La sacca di cerina si può ricaricare o cambiare completamente ed è un'operazione non troppo complessa, il problema è che va azzerato il contatore in centralina altrimenti potete mettere anche una cisterna di cerina nel bagagliaio ma la centralina non lo saprà mai. L'avviso di additivo basso continuerà per un poco fino a quando la centralina bloccherà le rigenerazioni ed il motore andrà in recovery con relativa anomalia. Quindi come minimo ci vuole un meccanico con attrezzature appropriate per resettare il contatore in centralina.
La durata dipende esclusivamente dal consumo dell'auto. Visto che la cerina viene immessa ad ogni rifornimento se si fanno i 15Km/l durerà circa 100.000 Km, se si ha un consumo di 22Km/l ovvio che durerà non meno di 140.000 Km!
Altro aspetto importante è il rifornimento, andrebbe fatto sempre il pieno, consumato fino alla spia gialla e poi di nuovo pieno e così via. Questo perchè ogni tot litri di nafta viene immesso un quantitativo minimo di cerina. Dunque più nafta si mette in un sol colpo più la quantità di cerina additivata sarà corretta.
Fare mini rifornimenti di 10 euro (anche da 20 euro andrebbero evitati) è la cosa più stupida che un proprietario di auto con FAP possa fare, con meno di 7/8 litri di carburante la cerina non viene additivata, di conseguenza il particolato non viene bruciato bene! Spesso un rifornimento di 10 euro non viene rilevato neanche dall'indicatore nel quadro.
Altro non si può fare per far durare di più la cerina, sento spesso cazzatine sparate su carburanti puliti ma non servono a ridurre la quantità di cerina immessa perchè appunto viene additivata al rifornimento. Anche se rifornite Champagne francese o pipì sempre la stessa quantità viene additivata.
I carburanti puliti invece possono essere utili per il FAP, restituiscono meno scorie dalla combustione e contribuiscono ad allungare gli intervalli tra una rigenerazione e l'altra.
La sacca di cerina si può ricaricare o cambiare completamente ed è un'operazione non troppo complessa, il problema è che va azzerato il contatore in centralina altrimenti potete mettere anche una cisterna di cerina nel bagagliaio ma la centralina non lo saprà mai. L'avviso di additivo basso continuerà per un poco fino a quando la centralina bloccherà le rigenerazioni ed il motore andrà in recovery con relativa anomalia. Quindi come minimo ci vuole un meccanico con attrezzature appropriate per resettare il contatore in centralina.
La durata dipende esclusivamente dal consumo dell'auto. Visto che la cerina viene immessa ad ogni rifornimento se si fanno i 15Km/l durerà circa 100.000 Km, se si ha un consumo di 22Km/l ovvio che durerà non meno di 140.000 Km!
Altro aspetto importante è il rifornimento, andrebbe fatto sempre il pieno, consumato fino alla spia gialla e poi di nuovo pieno e così via. Questo perchè ogni tot litri di nafta viene immesso un quantitativo minimo di cerina. Dunque più nafta si mette in un sol colpo più la quantità di cerina additivata sarà corretta.
Fare mini rifornimenti di 10 euro (anche da 20 euro andrebbero evitati) è la cosa più stupida che un proprietario di auto con FAP possa fare, con meno di 7/8 litri di carburante la cerina non viene additivata, di conseguenza il particolato non viene bruciato bene! Spesso un rifornimento di 10 euro non viene rilevato neanche dall'indicatore nel quadro.
Altro non si può fare per far durare di più la cerina, sento spesso cazzatine sparate su carburanti puliti ma non servono a ridurre la quantità di cerina immessa perchè appunto viene additivata al rifornimento. Anche se rifornite Champagne francese o pipì sempre la stessa quantità viene additivata.
I carburanti puliti invece possono essere utili per il FAP, restituiscono meno scorie dalla combustione e contribuiscono ad allungare gli intervalli tra una rigenerazione e l'altra.
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
grazie mille per queste preziose delucidazioni Peugoet65
circa i pieni allora posso dormire sonno tranquilli dato che io lo faccio sempre e comunque perchè faccio ad ogni pieno i colcoli effettivi del consumo carburante
da 2 anni che ho la culona, fatto sempre da pieno a pieno
domanda veloce...meglio diesel buono oppure mettere degli additivi una volta ogni tanto?

circa i pieni allora posso dormire sonno tranquilli dato che io lo faccio sempre e comunque perchè faccio ad ogni pieno i colcoli effettivi del consumo carburante

da 2 anni che ho la culona, fatto sempre da pieno a pieno
domanda veloce...meglio diesel buono oppure mettere degli additivi una volta ogni tanto?
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Salve ma...io in un post che non ricordo più
ho letto che viene emessa una quota di cerina ogni 7-8 lt di carburante immesso nel serbatoio!! Anzi leggevo di rifornire con multipli in litri di 8...ossia 8-16-24-32...per avere una dose corretta di cerio. 


Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
È quello che ho scritto io! Tutto esatto!rsvluca ha scritto:Salve ma...io in un post che non ricordo piùho letto che viene emessa una quota di cerina ogni 7-8 lt di carburante immesso nel serbatoio!! Anzi leggevo di rifornire con multipli in litri di 8...ossia 8-16-24-32...per avere una dose corretta di cerio.
Siccome non puoi calcolarti perfettamente la quantità di carburante è meglio fare il pieno.
Esempio: se ti restano 2 litri non additivati sul pieno non influiscono, su 9 litri influiscono! Non so se è chiaro il discorso.
Fare dei calcoli non conviene perché si sballa comunque, dunque il pieno resta la soluzione migliore senza doversi porre nessun problema o stare a fare calcoli!
@ledmania
Per quello che ho visto io con HDI 93cv il gasolio additivato ma soprattutto più pulito rende il motore meno ruvido a bassi giri e più silenzioso. Ma questo solo dal secondo pieno, con un pieno dopo decine di pieni di porcheria non noterete niente!
Sicuramente se usati regolarmente sono talmente puliti da non richiedere più la sostituzione del filtro gasolio, ovviamente se non si becca un benzinaio imbroglione.
Sulla cerina come detto non influisce nulla. Sul FAP ho notato un leggero allungamento degli intervalli di rigenerazione ma roba trascurabile, meno di 100 km.
Conta di più farla bene la rigenerazione, completandola sempre.
Inoltre la miglior cura è tirare una marcia (2° o 3°) almeno una volta al mese. Ma proprio fino al limitatore, ovviamente a motore caldo. Chi guida sempre a 1500 giri è destinato ad avere problemi al FAP, al turbo, al debimetro, alla EGR, è scientificamente provato.
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
al momento ho 90 mila km, non faccio solo viaggi lunghi...anzi...
e facendo scongiuri al momento nessun problema agli organi meccanici
e facendo scongiuri al momento nessun problema agli organi meccanici
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
salve , sono nuovo del forum, volevo sapere e valido anche per la 308 del 2010 1600 hdi euro 4 , lo stesso procedimento di montaggio led cablando i cavi da lunoto del vetro bagagliera . grz. 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Messaggiodi enzuccio65 il oggi, 10:15
salve , sono nuovo del forum, volevo sapere e valido anche per la 308 del 2010 1600 hdi euro 4 , lo stesso procedimento di montaggio led cablando i cavi da lunoto del vetro bagagliera . grz.
salve , sono nuovo del forum, volevo sapere e valido anche per la 308 del 2010 1600 hdi euro 4 , lo stesso procedimento di montaggio led cablando i cavi da lunoto del vetro bagagliera . grz.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
salve , sono nuovo del forum, volevo sapere e valido anche per la 308 del 2010 1600 hdi euro 4 , lo stesso procedimento di montaggio led cablando i cavi da lunotto del vetro bagagliera . grz. 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
salve , sono nuovo del forum, volevo sapere e valido anche per la 308 del 2010 1600 hdi euro 4 , lo stesso procedimento di montaggio led cablando i cavi da lunotto del vetro bagagliera . grz. 

- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
perchè dal lunotto? in questo modo devi però portare un cavo fino a lla postazione di guida anteriore 

ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
salve , sono nuovo del forum ma se collego la spia led a lunotto della 308 funziona grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
ho paura di rompere lo specchio.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
comunque lo posso fare? oppure qualcuna sa i colori dei cavi dello specchio di destra o sinistro del riscaldatore in modo che intercetto i cavi prima che entrino nella portiera e i lrd li metto nel'abitacolo.vi ringrazio.
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
Se non erro nei post i dietro trovi spiegato come prendere corrente dalla zona anteriore lato sinistro del cruscotto proprio per la 308.
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:53
Re: Spia rigenerazione FAP: montaggio del LED nello specchietto
ciao non riesco a trovarlo mi dai una mano, grazie