Andneg ha scritto:Sicuro che i colori pastello non abbiano il trasparente?

Mi sono espresso male :
I colori pastello oggi vengono comunque protetti da uno strato di trasparente , ma se ad esempio vediamo una vettura rossa opacizzata/sbiadita (es Fiat Panda) è perchè non veniva usato il trasparente.
Una vettura moderna si opacizzerà/sbiadirà nel tempo a parità di azione delle radiazioni solari in egual modo, ma i colori pastello, in particolar modo quelli accesi come il rosso, il giallo si noterà di più rispetto a colori chiari. per una questione ottica.
Riguardo al lavaggio :
Apro una piccola parentesi prima di parlare dei panni in microfibra : normalmente si pensa che usando i panni più delicati in microfibra non ci siano pericoli di graffi ed è qui che ci casca tanta gente.
Immaginate di esaminare la vernice sotto una lente di ingrandimento nel momento che dovete lavarla , magari dopo un paio di settimane , immerso in un film oleoso di idrocarburi si trovano lacche,gomme, catrame, e sopratutto polvere di ferodo ,pulviscolo, calcare etc etc.
Una buona parte di componenti dello sporco sono abrasivi rispetto al trasparente e se si lava male si rischia di creare swirls (che a onor del vero si creano in minima parte anche con i lavaggi più delicati) non importa quanto sono delicati i panni.
I mezzi aiutano, ma è la tecnica/testa che fa il 75% di un lavaggio corretto.
A dirla tutta sulla microfibra :i panni che si trovano al supermercato rispetto a quelli prefessionali non sono poi così tanto diversi visto che ambedue venongo prodotti per la maggiorparte in oriente (Cina,Taiwan etc tranne alcune eccezioni) ,quelli prefessionali diciamo sono in genere più specializzati ,con uno spessore maggiore (anche 2 3 volte tanto) e con delle trame leggermente più delicate, quindi in teoria anche i panni di marca "spessi" e morbidi possono andare bene per la carrozzeria patto di avere percentuali di poliammide ben superiori al poliestere .
Ovviamente per certi impieghi ,come l'asciugatura e il debuffing della cera,è preferibile dei panni in microfibra ad alta grammatura (gr/cm3) che si trovano solo da rivenditori di detailing, io consiglio di prendere un bel panno in microfibra abbastanza grosso ad alta grammatura a "pelo lungo" (deve essere morbido e spesso) cioè con gli occhielli ritorti molto lunghi che servirà ad asciugare e almeno un paio di panni più piccoli a media-alta grammatura per togliere la cera (aiutano ad uniformare la pressione) .
Per quanto riguarda il lavaggio è bene tenersi un panno in microfibra, possibilmente scuro solo per i cerchi e per il lavaggio un guanto a pelo lungo di microfibra o lana oppure una spugna rivestita di microfibra a doppia trama .
Se si mastica l'inglese questo è un buon video per capire i vari usi della microfibra nel detailing.
http://www.youtube.com/watch?v=pM9e9ACPPr8" onclick="window.open(this.href);return false;
L'importante però è da ricordarsi che microfibra o no , lo sporco deve essere tolto con molta delicatezza : con il guanto/spugna intriso di acqua e schiuma si passa sulla carrozzeria
senza premere il guanto e la schiuma dovrà scivolare inglobando nella sua trama lo sporco che verranno poi eliminate possibilmente in un secchio a parte (o acqua corrente, l'importante è non far mescolare lo sporco nel acqua mista a shampoo dove attingente il guanto/spugna .
Non ho mai trattato vernice opaca quindi non ho esperienza in merito, so che le case consigliano fortemente acqua demineralizzata, per uno sciacquo iniziale penso che vada bene anche quella di rubinetto ma i passaggi finali consiglio ancheio solo acqua demineralizzata.
Se si va ai Self sarebbe ideale sarebbe trattare la carrozzeria prima spruzzando prodotti appositi decapanti/sgrassanti che servono perlomeno ad ammorbidire lo sporco più difficile (catrame, lacche ferodo) se si vuole spendere poco consiglio i ma-fra decaflash e supermafrasol/prelavaggio DOC senza però farli asciugare : i prodotti contenuti nei liquidi devono agire e non depositarsi , per i cerchi in lega un prodotto fantastico ma da ordinare e non costa poco è l'ironx .
Sarebbe consigliato un self di quelli che hanno lance che creano la schiuma , lasciarla agire e poi pulire a mano delicatamente e possibilmente non usare i loro spazzoloni che la gente li ha precedentemente utilizzati per pulire anche i cerchioni (la polvere di ferodo è molto abrasiva). Risciacquare molto bene con acqua demineralizzata e poi asciugare con calma e delicatezza all ombra.
Un giorno di questi mi sa che aproi un tread solo per la pulizia e la cura dell auto.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno