PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cera per vernice opaca

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Fabio Volo »

leonerampante ha scritto:
Fabio Volo ha scritto:leonerampante ma ogni colore necessita di una cura diversa rispetto agli altri?
in particolare è vero che il rosso tende a perdere colore più di tutti gli altri, soprattutto se si fanno tanti lavaggi e se non si usano costantemente i prodotti per la cura dell'auto?
Non è esatto , a parità di strati tutte le vernici soffrono l'azione dei raggi solari (UVA, UVB etc )e dell'inquinamento

Sul rosso e sul giallo si nota molto di più perchè nella maggioranza dei casi sono colori monostrato (senza trasparente) e per un fattore ottico : sono colori molto accesi , bianco monostrato si opacizza allo stesso modo ma all occhio si nota molto meno.

Stessa cosa del colore nero : sbiadisce e viene aggredito come tutte le altre vernici ma otticamente assorbe più luce e quindi le e polvere e swirls/rids (che riflettono di meno/diversamente) si vedono in modo più accentuato.

L'ideale è proteggere colori molto accesi con cere o sigillanti con un buon contenuto di UV-blockers.

La dodo juice produce delle cere con coloranti appositi che servono ad esaltare ed accentuare la profondità del colore ma non ricordo se hanno anche degli UV-blockers.
grazie delle info ;)
Leonerampante l'hai poi montato lo spoiler o continui a tenere tutto nella scatola? :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

Andneg ha scritto:Sicuro che i colori pastello non abbiano il trasparente? :shock:
Mi sono espresso male :
I colori pastello oggi vengono comunque protetti da uno strato di trasparente , ma se ad esempio vediamo una vettura rossa opacizzata/sbiadita (es Fiat Panda) è perchè non veniva usato il trasparente.

Una vettura moderna si opacizzerà/sbiadirà nel tempo a parità di azione delle radiazioni solari in egual modo, ma i colori pastello, in particolar modo quelli accesi come il rosso, il giallo si noterà di più rispetto a colori chiari. per una questione ottica.


Riguardo al lavaggio :

Apro una piccola parentesi prima di parlare dei panni in microfibra : normalmente si pensa che usando i panni più delicati in microfibra non ci siano pericoli di graffi ed è qui che ci casca tanta gente.
Immaginate di esaminare la vernice sotto una lente di ingrandimento nel momento che dovete lavarla , magari dopo un paio di settimane , immerso in un film oleoso di idrocarburi si trovano lacche,gomme, catrame, e sopratutto polvere di ferodo ,pulviscolo, calcare etc etc.
Una buona parte di componenti dello sporco sono abrasivi rispetto al trasparente e se si lava male si rischia di creare swirls (che a onor del vero si creano in minima parte anche con i lavaggi più delicati) non importa quanto sono delicati i panni.
I mezzi aiutano, ma è la tecnica/testa che fa il 75% di un lavaggio corretto.

A dirla tutta sulla microfibra :i panni che si trovano al supermercato rispetto a quelli prefessionali non sono poi così tanto diversi visto che ambedue venongo prodotti per la maggiorparte in oriente (Cina,Taiwan etc tranne alcune eccezioni) ,quelli prefessionali diciamo sono in genere più specializzati ,con uno spessore maggiore (anche 2 3 volte tanto) e con delle trame leggermente più delicate, quindi in teoria anche i panni di marca "spessi" e morbidi possono andare bene per la carrozzeria patto di avere percentuali di poliammide ben superiori al poliestere .

Ovviamente per certi impieghi ,come l'asciugatura e il debuffing della cera,è preferibile dei panni in microfibra ad alta grammatura (gr/cm3) che si trovano solo da rivenditori di detailing, io consiglio di prendere un bel panno in microfibra abbastanza grosso ad alta grammatura a "pelo lungo" (deve essere morbido e spesso) cioè con gli occhielli ritorti molto lunghi che servirà ad asciugare e almeno un paio di panni più piccoli a media-alta grammatura per togliere la cera (aiutano ad uniformare la pressione) .
Per quanto riguarda il lavaggio è bene tenersi un panno in microfibra, possibilmente scuro solo per i cerchi e per il lavaggio un guanto a pelo lungo di microfibra o lana oppure una spugna rivestita di microfibra a doppia trama .
Se si mastica l'inglese questo è un buon video per capire i vari usi della microfibra nel detailing.
http://www.youtube.com/watch?v=pM9e9ACPPr8" onclick="window.open(this.href);return false;

L'importante però è da ricordarsi che microfibra o no , lo sporco deve essere tolto con molta delicatezza : con il guanto/spugna intriso di acqua e schiuma si passa sulla carrozzeria senza premere il guanto e la schiuma dovrà scivolare inglobando nella sua trama lo sporco che verranno poi eliminate possibilmente in un secchio a parte (o acqua corrente, l'importante è non far mescolare lo sporco nel acqua mista a shampoo dove attingente il guanto/spugna .

Non ho mai trattato vernice opaca quindi non ho esperienza in merito, so che le case consigliano fortemente acqua demineralizzata, per uno sciacquo iniziale penso che vada bene anche quella di rubinetto ma i passaggi finali consiglio ancheio solo acqua demineralizzata.
Se si va ai Self sarebbe ideale sarebbe trattare la carrozzeria prima spruzzando prodotti appositi decapanti/sgrassanti che servono perlomeno ad ammorbidire lo sporco più difficile (catrame, lacche ferodo) se si vuole spendere poco consiglio i ma-fra decaflash e supermafrasol/prelavaggio DOC senza però farli asciugare : i prodotti contenuti nei liquidi devono agire e non depositarsi , per i cerchi in lega un prodotto fantastico ma da ordinare e non costa poco è l'ironx .

Sarebbe consigliato un self di quelli che hanno lance che creano la schiuma , lasciarla agire e poi pulire a mano delicatamente e possibilmente non usare i loro spazzoloni che la gente li ha precedentemente utilizzati per pulire anche i cerchioni (la polvere di ferodo è molto abrasiva). Risciacquare molto bene con acqua demineralizzata e poi asciugare con calma e delicatezza all ombra.

Un giorno di questi mi sa che aproi un tread solo per la pulizia e la cura dell auto.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

[quote="Fabio Volo"
Leonerampante l'hai poi montato lo spoiler o continui a tenere tutto nella scatola? :mrgreen:[/quote]

No no, montato, è che sono stato poco a casa.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

Leonerampante io ti amo...mai visto una persona che condivide il suo sapere con tanta pazienza e completezza. Non vedo l'ora di vedere il tuo thread sulla cura dell'auto e ti ringrazio ancora infinitamente per avermi chiarito ogni dubbio sorto finora... =) Spero di farvi veder presto le foto della mia leoncina... Lunedì mi danno l'esito del finanziamento e se tutto va bene giovedì vado a prenderla !!! :wooow: :wooow: :wooow: :wooow:

Avatar utente
DarkVasty
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/05/2013, 21:52

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da DarkVasty »

Non so se vado OT...però a questo punto sto cercando di documentarmi il più possibile per capire come lavare sta benedetta auto... avrei bisogno di capire se sono questi i passaggi da seguire :

1- Prelavaggio con acqua osmotizzata con lancia da autolavaggio self service va bene ?

2- Gli shampoo che vengono sparati dalla stessa lancia dell'autolavaggio vanno bene o devo utilizzare un altro tipo di shampoo neutro da stendere con tanta pazienza e spugna/panno in microfibra manualmente ?

3- Asciugatura con panno in microfibra (sempre con tanta pazienza per lasciare swirls)

4- Prodotti di protezione della vernice ?

5- Altro ?

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da leonerampante »

DarkVasty ha scritto:Non so se vado OT...però a questo punto sto cercando di documentarmi il più possibile per capire come lavare sta benedetta auto... avrei bisogno di capire se sono questi i passaggi da seguire :

1- Prelavaggio con acqua osmotizzata con lancia da autolavaggio self service va bene ?

2- Gli shampoo che vengono sparati dalla stessa lancia dell'autolavaggio vanno bene o devo utilizzare un altro tipo di shampoo neutro da stendere con tanta pazienza e spugna/panno in microfibra manualmente ?

3- Asciugatura con panno in microfibra (sempre con tanta pazienza per lasciare swirls)

4- Prodotti di protezione della vernice ?

5- Altro ?
Breve :

1)Se lo sporco è leggero (es una settimana senza lavaggio) si, lo sporco è medio/pesante pre-tratterei nebulizzando soluzioni decapanti/scioglismog delicate (più vicine possibile al ph5) , lasciate agire il tempo indicato (e sempre all ombra non farle asciugare) .

2)Dipende (ne parlo più ampliamente dopo) se lo shampoo è bello schiumoso o è disponibile una vera lancia foam e ha un ph vicino a 5 si può usare . Non userei le loro spazzole se non per sgrossare i cerchioni (il resto a mano) ,se proprio non si può fare altrimenti le si pulisce (spiego poi dopo) e si passa molto delicatamente senza fare pressione sulla carrozzeria/cristalli e solo poi i cerchioni. Se si può fare a mano (ecco un filmato che illustra la tecnica di un professionista http://www.youtube.com/watch?v=X0Sqi1lA ... 70E24AC029" onclick="window.open(this.href);return false; e qualcosa di più "umano" http://www.youtube.com/watch?v=oVtnRoiIRRI" onclick="window.open(this.href);return false; ) sopratutto per le vernici opache consiglio un guanto o spugna (rivestita) in microfibra "ciniglia" tipo questa
Immagine
o questa (ok magari non rosa.. :chessygrin: )
Immagine
Sono tutte fabbricate in oriente (cina taiwan) e sebbene una comprata in un negozio di detailing ha i "capelli" leggermente più lunghi preferisco comprarle al supermercato/cinese per la metà del loro prezzo praticato da i detailer shop.
A quando dicono le migliori sono quelle in lana/pelo molto lungo che assorbono molta acqua e attraggano meglio la sporcizia
Immagine
(mai provate , si trovano dai 12 euro ai 30-40 euro)

3) Si, in generale è comodo usare un buon panno in microfibra bello assorbente, si distinguono perchè ad alta grammatura, spessi e molto morbidi tipo questo :
Immagine
L'asciugatura non dovrebbe creare swirls anche esercitando 1-2 kg sulla superficie , a meno di non aver eseguito correttamente gli altri passaggi (a meno di non premere molto e avere nello stesso tempo un tipo di contaminazione sulla vernice che si toglie solo con una clay bar )

4)Per ora ho consigliato quella cera spray della scholls , sto chiedendo a persone se ci sono altri prodotti tra cere ,sigillanti o nano che si possono dare sulla vernice opaca.

5)Sto cercando di capire , se su una vernice opaca una clay bar ,(da passare prima dell asciugatura e prima della cera) fa il suo dovere, in teoria, sulla vernice opaca dovrebbe lavorare ancora di più che sulla vernice classica a patto di usare una maggiore concentrazione di lubrificante (info veloci sulla clay bar http://www.lacuradellauto.it/blog/la-clay-bar/" onclick="window.open(this.href);return false; e qualche filmato ,scusate la bassa qualità ma esplicativo http://www.youtube.com/watch?v=ZcZRj509Ir8" onclick="window.open(this.href);return false; e http://www.youtube.com/watch?v=ajJigviAZ6w" onclick="window.open(this.href);return false;)
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Willithe
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/10/2013, 10:34

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Willithe »

leonerampante ha scritto:
Andneg ha scritto:Sicuro che i colori pastello non abbiano il trasparente? :shock:
Mi sono espresso male :
I colori pastello oggi vengono comunque protetti da uno strato di trasparente , ma se ad esempio vediamo una vettura rossa opacizzata/sbiadita (es Fiat Panda) è perchè non veniva usato il trasparente.

Una vettura moderna si opacizzerà/sbiadirà nel tempo a parità di azione delle radiazioni solari in egual modo, ma i colori pastello, in particolar modo quelli accesi come il rosso, il giallo si noterà di più rispetto a colori chiari. per una questione ottica.


Riguardo al lavaggio :

Apro una piccola parentesi prima di parlare dei panni in microfibra : normalmente si pensa che usando i panni più delicati in microfibra non ci siano pericoli di graffi ed è qui che ci casca tanta gente.
Immaginate di esaminare la vernice sotto una lente di ingrandimento nel momento che dovete lavarla , magari dopo un paio di settimane , immerso in un film oleoso di idrocarburi si trovano lacche,gomme, catrame, e sopratutto polvere di ferodo ,pulviscolo, calcare etc etc.
Una buona parte di componenti dello sporco sono abrasivi rispetto al trasparente e se si lava male si rischia di creare swirls (che a onor del vero si creano in minima parte anche con i lavaggi più delicati) non importa quanto sono delicati i panni.
I mezzi aiutano, ma è la tecnica/testa che fa il 75% di un lavaggio corretto.

A dirla tutta sulla microfibra :i panni che si trovano al supermercato rispetto a quelli prefessionali non sono poi così tanto diversi visto che ambedue venongo prodotti per la maggiorparte in oriente (Cina,Taiwan etc tranne alcune eccezioni) ,quelli prefessionali diciamo sono in genere più specializzati ,con uno spessore maggiore (anche 2 3 volte tanto) e con delle trame leggermente più delicate, quindi in teoria anche i panni di marca "spessi" e morbidi possono andare bene per la carrozzeria patto di avere percentuali di poliammide ben superiori al poliestere .

Ovviamente per certi impieghi ,come l'asciugatura e il debuffing della cera,è preferibile dei panni in microfibra ad alta grammatura (gr/cm3) che si trovano solo da rivenditori di detailing, io consiglio di prendere un bel panno in microfibra abbastanza grosso ad alta grammatura a "pelo lungo" (deve essere morbido e spesso) cioè con gli occhielli ritorti molto lunghi che servirà ad asciugare e almeno un paio di panni più piccoli a media-alta grammatura per togliere la cera (aiutano ad uniformare la pressione) .
Per quanto riguarda il lavaggio è bene tenersi un panno in microfibra, possibilmente scuro solo per i cerchi e per il lavaggio un guanto a pelo lungo di microfibra o lana oppure una spugna rivestita di microfibra a doppia trama .
Se si mastica l'inglese questo è un buon video per capire i vari usi della microfibra nel detailing.
http://www.youtube.com/watch?v=pM9e9ACPPr8" onclick="window.open(this.href);return false;

L'importante però è da ricordarsi che microfibra o no , lo sporco deve essere tolto con molta delicatezza : con il guanto/spugna intriso di acqua e schiuma si passa sulla carrozzeria senza premere il guanto e la schiuma dovrà scivolare inglobando nella sua trama lo sporco che verranno poi eliminate possibilmente in un secchio a parte (o acqua corrente, l'importante è non far mescolare lo sporco nel acqua mista a shampoo dove attingente il guanto/spugna .

Non ho mai trattato vernice opaca quindi non ho esperienza in merito, so che le case consigliano fortemente acqua demineralizzata, per uno sciacquo iniziale penso che vada bene anche quella di rubinetto ma i passaggi finali consiglio ancheio solo acqua demineralizzata.
Se si va ai Self sarebbe ideale sarebbe trattare la carrozzeria prima spruzzando prodotti appositi decapanti/sgrassanti che servono perlomeno ad ammorbidire lo sporco più difficile (catrame, lacche ferodo) se si vuole spendere poco consiglio i ma-fra decaflash e supermafrasol/prelavaggio DOC senza però farli asciugare : i prodotti contenuti nei liquidi devono agire e non depositarsi , per i cerchi in lega un prodotto fantastico ma da ordinare e non costa poco è l'ironx .

Sarebbe consigliato un self di quelli che hanno lance che creano la schiuma , lasciarla agire e poi pulire a mano delicatamente e possibilmente non usare i loro spazzoloni che la gente li ha precedentemente utilizzati per pulire anche i cerchioni (la polvere di ferodo è molto abrasiva). Risciacquare molto bene con acqua demineralizzata e poi asciugare con calma e delicatezza all ombra.

Un giorno di questi mi sa che aproi un tread solo per la pulizia e la cura dell auto.
abbiamo privilegi sufficienti per la commercializzazione di pannelli solari e possiamo fare i prodotti totali per la mia attività. qui è un punto che viene indicato con una certa strategia. ma devo fare un po 'di esperienza su questo sistema fotovoltaico.

Willithe
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/10/2013, 10:34

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da Willithe »

leonerampante ha scritto: Se si va ai Self sarebbe ideale sarebbe trattare la carrozzeria prima spruzzando prodotti appositi decapanti/sgrassanti che servono perlomeno ad ammorbidire lo sporco più difficile (catrame, lacche ferodo) se si vuole spendere poco consiglio i ma-fra decaflash e supermafrasol/prelavaggio DOC senza però farli asciugare : i prodotti contenuti nei liquidi devono agire e non depositarsi , per i cerchi in lega un prodotto fantastico ma da ordinare e non costa poco è l'ironx .

Sarebbe consigliato un self di quelli che hanno lance che creano la schiuma , lasciarla agire e poi pulire a mano delicatamente e possibilmente non usare i loro spazzoloni che la gente li ha precedentemente utilizzati per pulire anche i cerchioni (la polvere di ferodo è molto abrasiva). Risciacquare molto bene con acqua demineralizzata e poi asciugare con calma e delicatezza all ombra.

Un giorno di questi mi sa che aproi un tread solo per la pulizia e la cura dell auto.
abbiamo privilegi sufficienti per la commercializzazione di pannelli solari e possiamo fare i prodotti totali per la mia attività. qui è un punto che viene indicato con una certa strategia. ma devo fare un po 'di esperienza su questo sistema fotovoltaici.

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da David125 »

Mi attacco qui, avendo preso da poco una 208 ice velvet opaca

mi rivolgo in particolare a leonerampante di cui sto leggendo tutti gli interventi con interesse :) ;-)

Allora, avendo spazio a casa per lavare, agirei così:

"strumenti"
- guanto in microfibra "pelo lungo"
- panno in microfibra alta grammatura
- secchi
- acqua demineralizzata (ho la cisterna di acqua piovana :) )
- Eventuale prodotto per il prelavaggio (quale???)
- Shampoo apposito per l'opaco (anche qui...quale?)
- Protezione finale (http://www.lacuradellauto.it/lucidatura ... 00-ml.html" onclick="window.open(this.href);return false; ) ma la domanda è: come la stendo? con un secondo panno di microfibra?

le fasi del lavaggio mi sono chiare...

auto bagnata bene, lasciare agire il prodotto "prelavante" se ce n'è bisogno, shampoo guanto in microfibra, risciacquo, asciugatura delicatissima / protezione
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da David125 »

aggiungo:

sono andato al lavaggio automatico dove vado di solito, ho usato, sotto consiglio del proprietario esclusivamente:

- prelavaggio (una lancia-schiuma a pressione media)
- lavaggio cerchi (ovviamente solo sui cerchi)
- Risciacquo finale (solo acqua bella sparata)

è venuta benissimo, unica cosa è rimasto qualche puntino (ma si contano proprio sulle dita di una mano) di "roba catramosa azzeccata" che ho poi rimosso a casa col metodo del panno bollente

quindi vorrei cmq sapere:

Che "sgrassatore" posso usare come pre-lavaggio prima di passare al lavaggio automatico? così ammorbidisco questi residui che verranno spazzati via col prelavaggio automatico
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da PaoloBonolis78 »

guarda io ho appena comprato su "La cura dell'auto" il Mafra prewach no touch.ottimo lo nebulizzi con uno spruzzatore a pompa sull'auto attenzi qualche minuto e passi con la lancia.praticamente ti tira via tutto lo sporco e puoi anche evitare, visto che il periodo invernale la macchina si sporca subito,di fare poi il lavaggio con la spugna.certo non è un lavaggio ad hoc ,ma si fa velocemente il risultato è ottimo e ti eviti l'inc...tura pesante se il giorno dopo piove
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da David125 »

Grazie, nel frattempo dopo aver letto un interessante testo sul blog de "la cura dell'auto"

Cura della vernice opacahttp://blog.lacuradellauto.it/la-cura-d ... also-mito/


ho fatto la mia spesa :) ho preso:

Car Pro TarX 500 ml: per togliere il catrame, insetti appiccicati ecc
Cobra Gold Plush Microfiber XL 90x60 cm: per asciugare in una sola volta :D
Scholl Concepts No Gloss Spray Wax 500 ml: per proteggere a fine di tutto
Microfiber Madness Slogger 40x40 cm: da usare per gli interni
LCDA AriaPura 500 ml: idem, per tutti gli interni

non so se prendere anche un qualcosa per "proteggere" la pelle dei sedili dopo che l'ho pulita con ariapura o no...
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da PaoloBonolis78 »

aria pura è fantastico
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Re: Cera per vernice opaca

Messaggio da David125 »

ma uso solo quello per i sedili in pelle o prendo anche un protettore specifico x la pelle?
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”