PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distacco fumi motore in apirazione

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

6pier5
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2013, 1:12
Località: Padova

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da 6pier5 »

Ciao, ho seguito i tuoi consigli sulla pulizia del sensore, e la
cosa è notevole dal punto di vista di prestazioni e consumi.
Come avrai notato il tutto viene vanificato da quei vapori
nel giro di poche centinaio di Km.
La soluzione del condensatore dei vapori è la soluzione
vincente.
Interessante questo sensore regola la sequenza di apertura
degli iniettori in accelerazione, ed e oggetto di tuning ;-)


Immagine
WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da g91 »

ciao 6pier5 vedo che sei in gamba,la misura che vedo in foto e reale fatta a freddo? perche sul mio sensore pin 3-4 misuro 6.74 k la tua 7.86 k qualcosa non quadra,inoltre ho scoperto facendo misure che se scaldi il sensore anche a fiato la resistenza dimimuisce visto che funge anche come sensore temperatura,quindi il valore da misurare sarebbe a freddo,in oltre ne possiedo due stessa marca originali ma con valori di misurazione differenti quello montato misura 6.77 pulito l'altro 6.70 pulito, alla faccia della precisione,visto il tuo che ha una resistenza piu' alta mi chiedevo a questo punto il farlocco quale e? aspetto tue notizie per una misurazione a freddo ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da g91 »

ciao dimenticavo dove tu hai descritto il sensore per tunizzarlo prima bisogna capire che resistenza (magari variabile)mettere sulla base di misurazioni che invito al forum di partecipare in modo da ottenere ottime prestazioni seguite da buoni consumi,quindi al lavoro ragazzi,CHE SI PUO' FARE ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

6pier5
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2013, 1:12
Località: Padova

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da 6pier5 »

Ho controllato i valori,e per essere più scrupoloso
mi sono aiutato da una sonda di temperatura
calettata sul sensore.
A 13°C il valore è di 6,35.
Mettere una resistenza in parallelo al sensore T MAP
è ormai banale, leggo che dà buoni risultati sui TDI.
Sul nostro 1.2 è da provare. Per contro se il valore
è errato la sonda lamda và a tagliare.
In questo caso si va ad arricchire su tutta la mappatura
facendo girare il motore come se fosse freddo.

Secondo il mio parere sarebbe meglio lavorare
sulla portata del carico della depressione che si
va a creare nel momento di massima accelerazione.
Si deve intuire il valore in tensione che il V-MAP
invia alla ECU.
Dobbiamo far capire alla centralina quado acceleriamo
poco...... che stiamo accelerando al max,così manterrà
aperti gli iniettori per una frazione superiore.
Tramite multimetro andremo a leggere il valore
in volt sul piedino di uscita,V-MAP verso ECU
alle varie portate di carico in accelerazione.
Spero di avere annoiato, creando confusione.
WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da g91 »

ottimo 6pier5 quindi bisogna lavorare sulla pressione leggo che sei pure atrezzato avanti cosi,se trovi una buona soluzione fammi sapere ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da thewizard »

..inutile...


Fabio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da BiciMotard »

allora, premesso che non mi sogno neppure di dare giudizi in merito perché ne capisco meno di niente, ma questa cosa mi ricorda un po' il discorso dell'eliminazione del fap che procura più danni che benefici. :?
Ma possibile che uno debba mettere mano a queste cose, solo per far andare la macchina decentemente come sarebbe suo diritto dopo che l'ha pure pagata cara? :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: distacco fumi motore in apirazione

Messaggio da g91 »

ciao il discorso e puramente ecologico che viene fatto alle case costrutrici per essere in regola, che ha mio parere non esiste nessun organo di difesa per l'incovenienti che creano a chi compera l'auto,ma questo non frega a nessuno,l'importante e vendere e fare molta manutenzione a carico utente,questo e quello che penso ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”