PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

riparo sottomotore

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RudiMTB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/11/2012, 23:44
Località: Trento

Re: riparo sottomotore

Messaggio da RudiMTB »

BiciMotard ha scritto:Alleluja, habemus papam! Non quello vero, parlo del riparo sottomotore :lol:
Finalmente mi è arrivato il riparo sottomotore dopo aver girato il mondo, credo, perchè ci ha messo più di due settimane... :?

Comunque venerdì lascio la macchina al meccanico e gli faccio dare una riassettata: montaggio riparo, registrazione tiranteria del cambio (la retro non entra più definitivamente e la prima continua a saltare), aggiunta additivo a base di grafite nel cambio e giro di collaudo per scoprire la nuova fonte di rumori proveniente dal ponte posteriore (si sente sbattere come se ci fosse qualcosa nel bagagliaio che ovviamente non c'è) e poi di filato a farmi applicare la fascia parasole sul parabrezza :razz:

Speriamo però che questa volta il "controllo rumore" si concluda "cum gaudium magnum" e non con le "invocazioni" a S. Crispino come per gli altri rumori :mad:

(p. s. stasera ho l'animo poetico, abbiate pazienza :lol: :lol: :lol: )

ciao,
l'ultima volta che ho sentito parlare di olio grafitato è stato circa 30 anni fa... Mio padre che ne parlava con un rappresentante di aditivi per motori americani o tedeschi non ricordo bene :) Si usa ancora? :)
-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: riparo sottomotore

Messaggio da BiciMotard »

avsav5 ha scritto:addirittura 2 settimane???? a me nemmeno una...... dove lo hai preso? hai notato le piccole dimensioni?
che tipo di rumore senti dal ponte posteriore?? potrebbe esssere il serbatoio come a tutti noi???
hai problemi di questa entità al cambio? e la garanzia???? :?
l'ho preso su e-bay usando il link che hai postato tu, mi sembra. A me però non è sembrato così piccolo, prenderà circa mezzo vano motore. Anzi mi è sembrato pure ben fatto con sfoghi d'aria e sagomature dove servono. Per le dimensioni, guarda, il punto di maggior concentrazione della pressione aerodinamica è nella parte davanti sotto il paraurti (dove una volta mettevano lo spoilerino in gomma) quindi probabilmente è sufficiente così.

Per il serbatoio forse hai ragione: in effetti mi sono dimenticato che sabato ho fatto il pieno (per una volta). Tanto meglio. :D

Per la garanzia sul cambio non so cosa dirti. Avevo già segnalato questi ed altri problemi (come quelli dei freni) ma le risposte sono sempre le stesse: provi a vedere se si assesta, ce la deve lasciare che la dobbiamo provare, non abbiamo riscontrato niente, ecc., ecc., ecc. ... Questo perchè non sanno che pesci pigliare o magari sono in perfetta malafede. E tra l'altro quando gli lascio la vettura, quella in sostituzione la fanno pagare a me, prenotandomi il controllo ad un mese di distanza perchè vetture sostitutive a disposizione non ne hanno mai.

Io ormai sono stufo di andare in officina a farmi prendere per i fondelli! :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: riparo sottomotore

Messaggio da Vicinz »

Certo è una bella spesuccia però... fateci una bella recensione del prodotto.. ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

avsav5
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/11/2012, 23:41

Re: riparo sottomotore

Messaggio da avsav5 »

per il rumore dal posteriore aspetta il mezzo pieno.... a me a quel punto sparisce del tutto. io da quando ho montato il riparo sottomotore e i vari ripari interni ho scoperto un'altra auto.... molto più silenziosa. vorrei poter fare qualcosa per la pioggia.... ma la spesa mi sa troppo alta :mad:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: riparo sottomotore

Messaggio da BiciMotard »

RudiMTB ha scritto:ciao,
l'ultima volta che ho sentito parlare di olio grafitato è stato circa 30 anni fa... Mio padre che ne parlava con un rappresentante di aditivi per motori americani o tedeschi non ricordo bene :) Si usa ancora? :)
ciao, boh questo è quanto mi propone il meccanico. Non è olio, come dici tu è un additivo a base di grafite da aggiungere all'olio del cambio. Lui lo usa e dice che in effetti migliora gli innesti. L'ultima volta che mi ha dato un consiglio è stata quella delle lampadine Philips Xtreme vision che ho trovate azzeccatissime. Per cui confido in bene anche questa volta... :D

E speriamo che riesca a mettermi a posto bene anche la tiranteria, tanto i soldi che spendo con lui li risparmio col noleggio della vettura sostitutiva che non mi serve più. E magari viene anche un bel lavoro. :razz:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: riparo sottomotore

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Certo è una bella spesuccia però... fateci una bella recensione del prodotto.. ;)
mah, dai, neanche tanto. Con 50 euri ti togli la paura. Se comprassi il riparo originale (ammesso che ci sia per la 208) sarebbe tutto un'altro ordine di grandezza. Magari quei soldi ti rientrano in minori consumi.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: riparo sottomotore

Messaggio da Vicinz »

Vabbè chi lo sa prossima spesa..devo chiedere al mio meccanico di fiducia (che è un mago pur avendo 60 anni suonati e non ha un solo pc per l'elettronica, ma tutto a orecchio), quanto vorrebbe per montarlo :)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

avsav5
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/11/2012, 23:41

Re: riparo sottomotore

Messaggio da avsav5 »

esiste originale per 208 e costa 140 più viti e gabbiette varie.... per i consumi non saprei dirvi.... dopo poco ho montato i cerchi da 16 (quindi 2 cm di attrito in più ad asse) ma non li trovo aumentati di certo.
per intenderci sono più o meno sui 21 a litro

avsav5
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/11/2012, 23:41

Re: riparo sottomotore

Messaggio da avsav5 »

per montarlo ci vogliono 10 minuti... più il tempo per alzarla sul ponte che tutto il resto.

Avatar utente
RudiMTB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/11/2012, 23:44
Località: Trento

Re: riparo sottomotore

Messaggio da RudiMTB »

BiciMotard ha scritto:
avsav5 ha scritto:addirittura 2 settimane???? a me nemmeno una...... dove lo hai preso? hai notato le piccole dimensioni?
che tipo di rumore senti dal ponte posteriore?? potrebbe esssere il serbatoio come a tutti noi???
hai problemi di questa entità al cambio? e la garanzia???? :?
l'ho preso su e-bay usando il link che hai postato tu, mi sembra. A me però non è sembrato così piccolo, prenderà circa mezzo vano motore. Anzi mi è sembrato pure ben fatto con sfoghi d'aria e sagomature dove servono. Per le dimensioni, guarda, il punto di maggior concentrazione della pressione aerodinamica è nella parte davanti sotto il paraurti (dove una volta mettevano lo spoilerino in gomma) quindi probabilmente è sufficiente così.

Per il serbatoio forse hai ragione: in effetti mi sono dimenticato che sabato ho fatto il pieno (per una volta). Tanto meglio. :D

Per la garanzia sul cambio non so cosa dirti. Avevo già segnalato questi ed altri problemi (come quelli dei freni) ma le risposte sono sempre le stesse: provi a vedere se si assesta, ce la deve lasciare che la dobbiamo provare, non abbiamo riscontrato niente, ecc., ecc., ecc. ... Questo perchè non sanno che pesci pigliare o magari sono in perfetta malafede. E tra l'altro quando gli lascio la vettura, quella in sostituzione la fanno pagare a me, prenotandomi il controllo ad un mese di distanza perchè vetture sostitutive a disposizione non ne hanno mai.


A me hanno detto che Peugeot sta tagliando il più possibile i costi (compresi quelli dell'assistenza in garanzia) per cercare di recuperare il buco finanziario molto grande esploso in questi ultimi tempi.... nonostante il successo della 208, a livello complessivo è un'industria un po' in sofferenza..
d'altra parte son poche le marche in controtendenza... forse i coreani...

Io ormai sono stufo di andare in officina a farmi prendere per i fondelli! :mad:
-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: riparo sottomotore

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Vabbè chi lo sa prossima spesa..devo chiedere al mio meccanico di fiducia (che è un mago pur avendo 60 anni suonati e non ha un solo pc per l'elettronica, ma tutto a orecchio), quanto vorrebbe per montarlo :)
Ehi!!! Hai qualcosa contro i 60enni? (va beh che per me non sono ancora suonati, ma ci manca poco) [-X

p. s. da come guida la maggior parte di loro, francamente non mi sento di darti torto più di tanto :lol: :lol: :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

avsav5
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 11/11/2012, 23:41

Re: riparo sottomotore

Messaggio da avsav5 »

prima e ultima peugeot per me..... è vero che nessuno ti regala niente.... ma se ci avessero chiesto 200 euro in più per i pezzi in meno non glie li avremmo dati?? io si.... per i difetti riscontrati purtroppo non si può fare niente se non li riconoscono....

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: riparo sottomotore

Messaggio da Vicinz »

No nulla anzi...credimi affiderei a lui la mia 208 per fargliela smontare pezzo pezzo e rimontare, e non a tante officine pluripremiate e plurimarchiate..

Pensa che nella picasso di mio padre c'era lo stesso rumore di pentolame, che si accentuava maggiormente ai cambi di marcia e sui dossi... Meccanici Citroen non ci capivano una se@a, portata da lui 5 minuti per capire che il problema erano i supporti motore allentati..da lì macchina con ZERO rumori... non so come farò quando deciderà di chiudere definitivamente :?

Però sulla guida qualcosa da dire ce l'avrei, specie dove il limite è 70/90 e loro vanno a 50.. :mad:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: riparo sottomotore

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Però sulla guida qualcosa da dire ce l'avrei, specie dove il limite è 70/90 e loro vanno a 50.. :mad:
appunto... quello ho detto: la maggior parte dei miei coetanei io li trovo ormai storditi alla guida :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
RudiMTB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 27/11/2012, 23:44
Località: Trento

Re: riparo sottomotore

Messaggio da RudiMTB »

Per ora io sono molto soddisfatto della mia 208 ...ho fatto solo 2000 KM ma mi sembra una macchina molto ben riuscita. Qualche rumore sulle buche ma probabailmente rumori "normali" dato che è comunque abbastanza rigidotta come sospensioni. Spero continui ad andar bene :roll:
-PEUGEOT 208 1.6 e-HDi 115 CV 5P ALLURE BIANCA. Optional aggiunti: Tetto panoramico + vetri posteriori oscurati; Navigatore satellitare; Ruota di scorta di dimensione normale.

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”