PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da BiciMotard »

g91 ha scritto:ciao non sono d'accordo che uno che fa la mappa deve per forza tirare,al limite la sfrutta nei momenti di bisogno tipo sorpasso ma poi ti calmi e prosegui nella norma,questa e la mia funzione mappa ciao
ok, ti faccio un esempio: io vado spesso in montagna nel periodo estivo e per arrivare su mi faccio 20 km di tornanti con un dislivello di 1500m, tanto per capirci. Quello è un esempio classico di cosa voglia dire un motore con molta coppia in basso, affinchè quando esci dai tornanti in 2a, non ti ci voglia una mattinata a riprendere giri, e allora se uno rimappa e sente che la macchina si riprende meglio per la coppia aumentata, non mi venire a dire che poi uno non la sfrutta.
Quello che ti ho fatto è un esempio in cui sfrutti la frizione al massimo perché la fai lavorare nel regime di coppia massima con marce basse e pure in salita. E sali oggi, sali domani... ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da leonerampante »

Senza volera far pubblicita' a nessuno, dove ho rimappato la mia ex 208 , da biesseracing , dando un occhiata al motore mi han fatto capire che a livello di potenza meglio non superare i 140-145cavalli in quanto turbina/fap non reggono e anche mettendo uno scarico diretto gli iniettori sarebbero stati da cambiare in quanto sarebbero state necessarie delle pressioni gravose.
E questo detto da gente che fa del elaborazione elettronica il suo unico mestiere .

Il cambio a 6 marcie e' dichiarato fino a 300NM di coppia , che calcolando un dato di tolleranza del circa 15% siamo intorno a 350NM massimi sopportabili . Comunque ricordo, non sono tanto i NM di picco che fanno la differenza ,quanto la curva di erogazione della coppia.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Gian24 »

leonerampante ha scritto:Senza volera far pubblicita' a nessuno, dove ho rimappato la mia ex 208 , da biesseracing , dando un occhiata al motore mi han fatto capire che a livello di potenza meglio non superare i 140-145cavalli in quanto turbina/fap non reggono e anche mettendo uno scarico diretto gli iniettori sarebbero stati da cambiare in quanto sarebbero state necessarie delle pressioni gravose.
E questo detto da gente che fa del elaborazione elettronica il suo unico mestiere .

Il cambio a 6 marcie e' dichiarato fino a 300NM di coppia , che calcolando un dato di tolleranza del circa 15% siamo intorno a 350NM massimi sopportabili . Comunque ricordo, non sono tanto i NM di picco che fanno la differenza ,quanto la curva di erogazione della coppia.
Tutto giusto! :applause:
I motori delle nostre macchine sono molto depotenziati dalla casa per una questione di sicurezza e per assicurarsi che le parti meccaniche non si usurino in fretta, però ciò non significa che non ci sia una tolleranza, vi porto io un esempio:
Le Abarth aumentano tranquillamente di una 50 di cv con solo una buona messa a punto elettronica, perché detto da preparatori esperti, hanno un motore che te lo permette, e c'è gente che con macchine simili ha già percorso più di 100000km in quella configurazione!
Quindi modificare non vuol dire necessariamente rompere, basta fare le cose fatte bene da chi sa cosa sta facendo, e poi ovviamente bisogna fare una manutenzione più accurata, quello si...se si vuole tenere tutto alla perfezione!
Però è verissimo che non è l'aumento di coppia quello che fa spaccare frizione FAP ecc, ma come ti viene data ed erogata dal motore.
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da BiciMotard »

ho capito, Gian, che se usi il cervello con una mappa sensata e con una guida che lo sia altrettanto, non dovresti correre dei grossi rischi ;-) però permettimi di essere scettico sulle "tolleranze" come le hai chiamate tu. Per come la vedo io, oggi nessuno ti regala niente (anzi ti rubano pure qualcosa :lol: ) e quindi dubito che le case investano per darti un motore che sopporti tanto di più di quelli che sono i parametri di progetto.
Il caso è diverso per motori dichiaratamente sportivi come per la Abarth da te citata ed io aggiungerei la Mini Cooper-S, dove ti danno addirittura un modulo per incrementare a posteriori la potenza del motore. Ma quella è una politica di marketing sostenuta dalla casa che non viene applicata sicuramente a motori di fascia bassa.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Gian24 »

BiciMotard ha scritto:ho capito, Gian, che se usi il cervello con una mappa sensata e con una guida che lo sia altrettanto, non dovresti correre dei grossi rischi ;-) però permettimi di essere scettico sulle "tolleranze" come le hai chiamate tu. Per come la vedo io, oggi nessuno ti regala niente (anzi ti rubano pure qualcosa :lol: ) e quindi dubito che le case investano per darti un motore che sopporti tanto di più di quelli che sono i parametri di progetto.
Il caso è diverso per motori dichiaratamente sportivi come per la Abarth da te citata ed io aggiungerei la Mini Cooper-S, dove ti danno addirittura un modulo per incrementare a posteriori la potenza del motore. Ma quella è una politica di marketing sostenuta dalla casa che non viene applicata sicuramente a motori di fascia bassa.

Boh, può darsi bici...sono opinioni entrambe valide e sensate sia la mia che la tua, quindi ci stanno, io ti posso dire di aver fatto oltre 100000km con la mia 206 1.4 hdi mappata e oltre 7 anni, e quando l'ho data via era ancora un gioiellino! Però la fortuna serve sempre si sa...spero di essere ancora più fortunato con questa, mettiamola cosi :oops:
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da BiciMotard »

ma si, Gian, e poi diciamo la verità: dovessi anche cambiare una frizione a metà ciclo, che sarà mai? (visto che c'è gente che la deve cambiare anche senza rimappare :lol: ) l'importante è non spaccare il cambio, ma lì, veramente, basta non esagerare :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Gian24 »

Ma si, infatti poi anche sulle frizioni al massimo se ne può cercare una rinforzata...quello è il problema minore, le cose da non spaccare assolutamente sono turbina, e FAP assolutamente che se iniziano a dare problemi quelli è finita poi
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

Avatar utente
Dego90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 16/09/2013, 14:41

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Dego90 »

Gian e Serius.. Sapete illuminarci sui vari miglioramenti o peggioramenti ora che sono passati alcuni mesi? I consumi come sono?

Io sto valutando la cosa per la mia 2008 con lo stesso motore..

Grazieeee boys!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.

Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina

Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014

Km attuali (29/02/16) 110000 circa

Avatar utente
Dego90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 16/09/2013, 14:41

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Dego90 »

Nessuno ha qualche novità? Sono troppo curioso..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.

Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina

Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014

Km attuali (29/02/16) 110000 circa

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Gian24 »

Dego90 ha scritto:Gian e Serius.. Sapete illuminarci sui vari miglioramenti o peggioramenti ora che sono passati alcuni mesi? I consumi come sono?

Io sto valutando la cosa per la mia 2008 con lo stesso motore..

Grazieeee boys!!
Beh direi che nonostante siano passati alcuni mesi non ci sono stati a mio avviso nè miglioramenti particolari, ne peggioramenti, la macchina è sempre pronta ad ogni pressione del pedale dell'accelleratore, sembra come se ti chiedesse di tirare in certi momenti e...ca...biiip...o, sono andato a fare un giro su un paio di salite piuttosto carine, in una mattinata fresca e la sensazione è davvero fantastica...La strada sale? e chissenefrega, tira senza tregua...(ovviamente sempre considerando la macchina che è, non voglio certo dire che sia la piu potente del mondo sia chiaro!) la spinta sembra proprio non esaurirsi mai!

Insomma, totalmente soddisfatto...nulla da dire

Per i consumi invece, posso dire che la mia precedente 206 aveva ricevuto maggior giovamento dalla mappa, ma penso che sia dovuto anche al nostro FAP che incide molto su quelli...però di sicuro non sono peggiorati, anzi...migliorati lievemente, anche se certo il risparmio in termini di consumi non è rilevante ai fini della spesa per la mappa...nel senso che se uno dice che vuole fare la mappa per spendere meno consumando di meno, considerando i primi 3/4 pieni fatti a manetta dura per godersela a pieno :lol:
Più o meno servirebbe 4 o 5 anni!!!
ahahaha :lol:
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

Avatar utente
Dego90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 16/09/2013, 14:41

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Dego90 »

Grazie per la risposta.. Io devo tenere la macchina per altri 3 anni circa.. Facendo 50000km all'anno.. Dici che riesca ad ammortizzare la spesa con il risparmio in carburante? Lo consiglieresti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.

Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina

Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014

Km attuali (29/02/16) 110000 circa

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Gian24 »

Dego90 ha scritto:Grazie per la risposta.. Io devo tenere la macchina per altri 3 anni circa.. Facendo 50000km all'anno.. Dici che riesca ad ammortizzare la spesa con il risparmio in carburante? Lo consiglieresti?
Guarda, sarò onesto, se lo fai solo per una questione di consumi allora no! Non ti so dire se riusciresti ad ammortizzare la spesa, è un calcolo piuttosto complesso

Io ti posso dire che se si considera, l'aumento prestazionale, di piacere e sensazione di guida allora ne vale la pena e sono soldi ben spesi, a mio parere, ma da qui a dirti che riusciresti ad ammortizzare la spesa risparmiando in carburante forse mi sembra un pò eccessivo.
Non me la sento di dirti una cosa simile
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

Avatar utente
Dego90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 16/09/2013, 14:41

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Dego90 »

Se il risparmio pesa anche sono 1 km/l con 150000 km avrei un risparmio di circa 500€

150000/20(km/l) x1,45(km/l) = 10875€
150000/21(km/l) x1,45(km/l) = 10357€

10875-10357 = 517€ risparmiati

Ma c'è un risparmio di almeno 1km/l? È questo che mi domando😫 se così fosse ci sarebbe un risparmio minimo, diciamo quasi un pari.. Il che non sarebbe male..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.

Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina

Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014

Km attuali (29/02/16) 110000 circa

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da g91 »

ciao a tutti dopo 50000km oggi vado da carburatori bergamo per verificare la mappa e se necessario un ritocco,dopo tale kilometraggio sono molto contento e problemi di partenze a strappi sono un ricordo come buchi di alimentazione,ora vedremo quest'oggi cosa risulta in rullata ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Alpinestar
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/06/2018, 9:54

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Alpinestar »

Secondo il mio parere, rimappare un auto nuova non ha senso. Intanto è vero che guadagni quel pò di accelerazione/partenza da fermo e "consumi di meno", fin che la usi quei 3-4 anni ok, ma credete che la mappatura non sforzi il motore e le altre componenti più del dovuto? allora si, si pensa di sostituire determinate componenti con altre migliori, ma la turbina e il motore di per sé con il passare degli anni si rovinano più facilmente e rischi abbastanza spesso di rompeli o danneggirli.
Quindi ha senso spendere 400-500 euro per una rimappatura se dopo 5-8 anni devi cambiare auto e oltretutto non puoi vendere la tua perché ha il motore o altre componenti danneggiate dall'eccessiva usura?

Onestamente non credo che tra 120 cv e 140 ci sia così tanta differenza anche perché, ad esempio l'accelerazione da 0 a 100 km/h migliora di 0.5-0.7 secondi.
Forse, la differenza si può notare se "tiri" l'auto, ma ad andatura normale non superando i 3000 giri, secondo me, che non ho esperienza sul campo con un auto rimappata, non te ne accorgi nemmeno.

Per il resto, attendo un commento che mi faccia cambiare opinione in merito, sia per quanto riguarda il discorso usura sia per il discorso prestazioni. :D

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”