]ho rabboccato il serbatoio con una tanica da 10 L. e un tubo di raccordo acquistato alla Wurth (catena di ferramenta presente in tutta Italia e che vende anche on line), per € 30.
Il tubo ha lo stesso attacco della bottiglia da 1,89 L. per cui non se ne versa neanche una goccia.
L'unico problema è che è richiesta la partita iva.
In rete si trovano anche tubi distribuiti dalla WV ma che hanno un attacco diverso (adatto più per imboccatura posta all'esterno dell'auto) col rischio di allagare il bagagliaio.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rabbocco adblue
Moderatore: Moderatori
Re: rabbocco adblue
Io ho usato uno strano oggetto chiamato imbuto, più il tubo fornito con la tanica , zero spandimenti ma scomodo da fare, almeno nella mia , visto il peso della tanica.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rabbocco adblue
CiaoAnatra ha scritto:Io ho usato uno strano oggetto chiamato imbuto, più il tubo fornito con la tanica , zero spandimenti ma scomodo da fare, almeno nella mia , visto il peso della tanica.
Quando una l'hai vuotata tienila e quando prenderai quella nuova magari da 10 litri, puoi versarne metà in quella che hai tenuto e così dimezzi il peso rendendo l'operazione più agevole.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/02/2015, 16:26
Re: rabbocco adblue
Buongiorno a tutti,
l’AdBlue è un prodotto che si contamina molto facilmente quindi meglio utilizzare attrezzature dedicate e non imbuti che potrebbero essere sporchi o non idonei.
Sicuramente l’attacco spill-free (che non sgocciola) è la soluzione migliore, consiglio quindi poi di riporlo in un sacchetto di plastica per poterlo preservare da polvere ed inquinanti.
Se volete spendere di meno i nostri kit contengono tutti erogatori spill-free analoghi all’attacco della bottiglia, l’attacco è conforme alla normativa ISO22241-5 che è lo standard di tutti i serbatoi presenti in commercio.
[url]http://www.piublue.it/it/21-autovetture[url]
Premetto che anche il prodotto che erogate è molto importante sia di primaria qualità e di sintesi, il nostro prodotto AdBlue by BASF è il prodotto ufficiale anche del gruppo PSA come di quasi tutti i produttori di autovetture.
Per non sembrare troppo commerciale mi permetto di fare una proposta a tutti gli iscritti al sito,
offrendo sui kit AdBlue, tutti provvisti di erogatore) uno sconto del 20% valido fino a fine marzo 2017. codice sconto: 20ADBLU
In questo caso con il costo erogatore Wurth acquistate anche il prodotto.
Se portate amici potrete anche usufruire di ulteriori bonus.
grazie e buona giornata
Claudio
l’AdBlue è un prodotto che si contamina molto facilmente quindi meglio utilizzare attrezzature dedicate e non imbuti che potrebbero essere sporchi o non idonei.
Sicuramente l’attacco spill-free (che non sgocciola) è la soluzione migliore, consiglio quindi poi di riporlo in un sacchetto di plastica per poterlo preservare da polvere ed inquinanti.
Se volete spendere di meno i nostri kit contengono tutti erogatori spill-free analoghi all’attacco della bottiglia, l’attacco è conforme alla normativa ISO22241-5 che è lo standard di tutti i serbatoi presenti in commercio.
[url]http://www.piublue.it/it/21-autovetture[url]
Premetto che anche il prodotto che erogate è molto importante sia di primaria qualità e di sintesi, il nostro prodotto AdBlue by BASF è il prodotto ufficiale anche del gruppo PSA come di quasi tutti i produttori di autovetture.
Per non sembrare troppo commerciale mi permetto di fare una proposta a tutti gli iscritti al sito,
offrendo sui kit AdBlue, tutti provvisti di erogatore) uno sconto del 20% valido fino a fine marzo 2017. codice sconto: 20ADBLU
In questo caso con il costo erogatore Wurth acquistate anche il prodotto.
Se portate amici potrete anche usufruire di ulteriori bonus.
grazie e buona giornata
Claudio
Re: rabbocco adblue
Per l'intanto ti segnalo per spam, poi se la vede lo staffadbluebybasf ha scritto:Buongiorno a tutti,
l’AdBlue è un prodotto che si contamina molto facilmente quindi meglio utilizzare attrezzature dedicate e non imbuti che potrebbero essere sporchi o non idonei.
Sicuramente l’attacco spill-free (che non sgocciola) è la soluzione migliore, consiglio quindi poi di riporlo in un sacchetto di plastica per poterlo preservare da polvere ed inquinanti.
Se volete spendere di meno i nostri kit contengono tutti erogatori spill-free analoghi all’attacco della bottiglia, l’attacco è conforme alla normativa ISO22241-5 che è lo standard di tutti i serbatoi presenti in commercio.
[url]http://www.piublue.it/it/21-autovetture[url]
Premetto che anche il prodotto che erogate è molto importante sia di primaria qualità e di sintesi, il nostro prodotto AdBlue by BASF è il prodotto ufficiale anche del gruppo PSA come di quasi tutti i produttori di autovetture.
Per non sembrare troppo commerciale mi permetto di fare una proposta a tutti gli iscritti al sito,
offrendo sui kit AdBlue, tutti provvisti di erogatore) uno sconto del 20% valido fino a fine marzo 2017. codice sconto: 20ADBLU
In questo caso con il costo erogatore Wurth acquistate anche il prodotto.
Se portate amici potrete anche usufruire di ulteriori bonus.
grazie e buona giornata
Claudio
Re: rabbocco adblue
Grazie per la dritta GianGian ha scritto:CiaoAnatra ha scritto:Io ho usato uno strano oggetto chiamato imbuto, più il tubo fornito con la tanica , zero spandimenti ma scomodo da fare, almeno nella mia , visto il peso della tanica.
Quando una l'hai vuotata tienila e quando prenderai quella nuova magari da 10 litri, puoi versarne metà in quella che hai tenuto e così dimezzi il peso rendendo l'operazione più agevole.

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rabbocco adblue
CiaoAnatra ha scritto:Grazie per la dritta GianGian ha scritto:CiaoAnatra ha scritto:Io ho usato uno strano oggetto chiamato imbuto, più il tubo fornito con la tanica , zero spandimenti ma scomodo da fare, almeno nella mia , visto il peso della tanica.
Quando una l'hai vuotata tienila e quando prenderai quella nuova magari da 10 litri, puoi versarne metà in quella che hai tenuto e così dimezzi il peso rendendo l'operazione più agevole.
Di niente trucchi che si imparano con l'esperienza professionale di tutti i giorni
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/10/2016, 9:50
Re: rabbocco adblue
La spia ad blue si spegne da sola dopo il rifornimento? Grazie
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 14/06/2016, 14:05
- Località: Pinerolo (TO)
Re: rabbocco adblue
Non so perchè la fate così complicata
Io ho preso una tanica da 10L tolto la ruota e versato direttamente dalla tanica al serbatoio un piccolo panno/carta vicino al foro per asciugare le eventuali goccioline ed è fatto.
Non ho fatto nemmeno troppa fatica a centrare il foro in quanto senza ruota posteriore c'è veramente tanto spazio di manovra.

Io ho preso una tanica da 10L tolto la ruota e versato direttamente dalla tanica al serbatoio un piccolo panno/carta vicino al foro per asciugare le eventuali goccioline ed è fatto.
Non ho fatto nemmeno troppa fatica a centrare il foro in quanto senza ruota posteriore c'è veramente tanto spazio di manovra.