PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/10/2018, 13:09
Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Salve a tutti , sono nuovo qui ed la mia prima discussione qui , però essendo proprietario di una peugeot 208 da 3 anni mi capita spesso di imbattermi in questo forum e trovare risposte alle mie domande , Siete grandi ragazzi !! Tornando a me , un annetto fa ebbi un incidente e dovetti cambiare, oltre alle varie componenti , anche la griglia anteriore che era spaccata in 3 punti . Ho aggiustato completamente la vettura , ma ho tenuto i pezzi rotti in garage. Da un po’ di tempo mi è venuta quest’idea malsana di aggiustare la griglia vecchia e personalizzarla rendendola tuning: la mia idea era quella di aggiustare la griglia con la vetroresina ( cosa che tra l’altro già ho fatto come potete vedere dalle foto ) , tagliarla , levigarla e verniciarla . Poi ho preso una rete metallica in zinco abbastanza resistente con le maglie sottili, l ho riverniciata di nero e volevo adattarla alla cornice della griglia riparata . Allego tutte le foto per far capire meglio . Volevo chiedere a qualcuno che è più pratico se c’e qualcosa da tenere in considerazione per la realizzazione di questo progetto . Accetto qualsiasi consiglio o critica , ma mi aspetto un grande aiuto da voi !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Ciao Nello
Complimenti per il fai da te ingegnoso
L'unico aspetto a cui prestare attenzione è che la griglia assicuri adeguato passaggio d'aria per il raffreddamento del motore.
Se ti vuoi divertire puoi calcolare la sezione effettivamente libera al passaggio dell'aria sia dell'originale che della tua.

Complimenti per il fai da te ingegnoso
L'unico aspetto a cui prestare attenzione è che la griglia assicuri adeguato passaggio d'aria per il raffreddamento del motore.
Se ti vuoi divertire puoi calcolare la sezione effettivamente libera al passaggio dell'aria sia dell'originale che della tua.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/10/2018, 13:09
Re: Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Ciao Gianluigi , grazie mille , sono rimasto molto colpito da cosa si possa fare con un po di buona volontà . Non ho mai fatto cose da carrozziere essendo io un infermiere e , ma credo di aver mescolato due professioni ahaha perchè ho tagliato la vetroresina con una lama da bisturi riscaldata , lo so, cosa poco ortodossa ma non avevo gli strumenti giusti a portata di mano. Comunque tornando a noi la griglia "artigianale " presenta piu fori di quella originale e credo passi una quantità di aria superiore rispetto a prima , cosa che credo faccia solo bene . L' unica cosa che mi preoccupa è che essendo piu "aperta" , posso entrare piu moscerini o piccoli sassi all'interno del vano motore e provocare qualche danno se si viaggia a una certa velocità . Infatti sto pensando di inseire uno strato di griglia in piu sfalzato rispetto a quello che ho gia messo per essere piu sicuri , Oltre al fatto che il paraurti porta una specie di staffa centrale (che avevo gia pensato di riverniciare di nero ,avendo la macchina bianca) , quindi potrebbe coprirla , non so secondo te è una buona idea ?Gian ha scritto:Ciao Nello
Complimenti per il fai da te ingegnoso
L'unico aspetto a cui prestare attenzione è che la griglia assicuri adeguato passaggio d'aria per il raffreddamento del motore.
Se ti vuoi divertire puoi calcolare la sezione effettivamente libera al passaggio dell'aria sia dell'originale che della tua.
Ti posto le foto dei progressi che ho fatto anche se e ancora incompleta non avendo mai tempo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Ciao Nello molto bene il tuo lavoro.
Dato che è più aperta rispetto all'originale mi sento di suggerirti una modifica sulla base di quello che già vuoi fare.
La seconda è griglia posteriore la potresti rendere scorrevole rispetto alla prima affinché d'inverno la potresti chiudere leggermente per permettere al motore riscaldarsi prima e consumare meno benzina o gasolio.
Per fare questo dovresti recuperare due guide da fissare alla griglia che resterà fissa entro le quali scorrerà quell'altra.
Quanto ti dico è un tema ampiamente sentito dalle case in particolar modo da Volvo Ford e non ricordo quale altra le quali hanno realizzato delle mascherine con le Fessure dinamiche affinché possano aprirsi e chiudersi in funzione di una serie di parametri gestiti da una centralina.
Nel caso di questi l'intento non è solo quello di migliorare i consumi ma anche l'aerodinamica e l'efficienza aerodinamica in se.
Sperando averti fornito un buon suggerimento

Dato che è più aperta rispetto all'originale mi sento di suggerirti una modifica sulla base di quello che già vuoi fare.
La seconda è griglia posteriore la potresti rendere scorrevole rispetto alla prima affinché d'inverno la potresti chiudere leggermente per permettere al motore riscaldarsi prima e consumare meno benzina o gasolio.
Per fare questo dovresti recuperare due guide da fissare alla griglia che resterà fissa entro le quali scorrerà quell'altra.
Quanto ti dico è un tema ampiamente sentito dalle case in particolar modo da Volvo Ford e non ricordo quale altra le quali hanno realizzato delle mascherine con le Fessure dinamiche affinché possano aprirsi e chiudersi in funzione di una serie di parametri gestiti da una centralina.
Nel caso di questi l'intento non è solo quello di migliorare i consumi ma anche l'aerodinamica e l'efficienza aerodinamica in se.
Sperando averti fornito un buon suggerimento

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/10/2018, 13:09
Re: Griglia anteriore peugeot 208 personalizzata / artigianale
Grazie per il consiglio , è una buona idea . Posso provare, ma credo non ci sia abbastanza spazio per inserire le guide . Ci proverò e ti farò sapere sicuramente !!Gian ha scritto:Ciao Nello molto bene il tuo lavoro.
Dato che è più aperta rispetto all'originale mi sento di suggerirti una modifica sulla base di quello che già vuoi fare.
La seconda è griglia posteriore la potresti rendere scorrevole rispetto alla prima affinché d'inverno la potresti chiudere leggermente per permettere al motore riscaldarsi prima e consumare meno benzina o gasolio.
Per fare questo dovresti recuperare due guide da fissare alla griglia che resterà fissa entro le quali scorrerà quell'altra.
Quanto ti dico è un tema ampiamente sentito dalle case in particolar modo da Volvo Ford e non ricordo quale altra le quali hanno realizzato delle mascherine con le Fessure dinamiche affinché possano aprirsi e chiudersi in funzione di una serie di parametri gestiti da una centralina.
Nel caso di questi l'intento non è solo quello di migliorare i consumi ma anche l'aerodinamica e l'efficienza aerodinamica in se.
Sperando averti fornito un buon suggerimento