PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

stepp88
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/06/2012, 21:24

rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da stepp88 »

buonasera a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo lavoro.inoltre volevo sapere due cose:(1)quale centralina monta la 208?(2)si può rimappare se possiede lo star e stop?grazie in anticipo a tutti!!

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da drogbone »

Ciao,nel frattempo che qualcuno ti risponde,c' è già una discussione nel quale viene trattato lo stesso argomento..non ricordo se proprio sul modello che dici tu,però di rimappatura si è già parlato
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da leonerampante »

stepp88 ha scritto:buonasera a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo lavoro.inoltre volevo sapere due cose:(1)quale centralina monta la 208?(2)si può rimappare se possiede lo star e stop?grazie in anticipo a tutti!!
1)La centralina del 1.6hdi 115cv è una Siemens SID 807 Evo (quadricore) ,
2)Lo S&S è assolutamente ininfluente nella rimpappatura, a differenza di FAP,Turbo, Iniettori ,aria in ingresso e scarico.

In italia che io sappia non c'è nessuno che l'abbia fatto perchè l'auto e centralina sono nuove e poco diffuse ,(la centralina è montata sul 1.6tdci 115cv euro 5 del gruppo PSA (Peugeot e Citroen) FORD (Focus 2012) e Volvo (V40) (e sul 1.6 112cv da 2012).
Molto probabilmente come il SID 807 non EVO avendo una protezione hardware non ancora aggirabile, non è possibile la rimappatura tramite OBD2 ma il rimappature deve smontare la centralina e rimapparla su banco elettronico saldandoci sopra le connessioni.
I pochi che l'hanno fatto sulla ds3-c4 , dichiarano un guadagno di circa 20-25cavalli e 60Nm (ma ci credo poco a meno di non avere una curva di coppia poco utile e mangiare la frizione)

La centraline del 92cv invece essendo più vecchia è stata possibile rimpapparla al day 0 contando già sul know-how della rete dei rimappatori.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da borbotta »

Però sto Leonerampante ne sà.....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da BiciMotard »

...e puoi dirlo!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

stepp88
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/06/2012, 21:24

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da stepp88 »

leonerampante ha scritto:
stepp88 ha scritto:buonasera a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo lavoro.inoltre volevo sapere due cose:(1)quale centralina monta la 208?(2)si può rimappare se possiede lo star e stop?grazie in anticipo a tutti!!
1)La centralina del 1.6hdi 115cv è una Siemens SID 807 Evo (quadricore) ,
2)Lo S&S è assolutamente ininfluente nella rimpappatura, a differenza di FAP,Turbo, Iniettori ,aria in ingresso e scarico.

In italia che io sappia non c'è nessuno che l'abbia fatto perchè l'auto e centralina sono nuove e poco diffuse ,(la centralina è montata sul 1.6tdci 115cv euro 5 del gruppo PSA (Peugeot e Citroen) FORD (Focus 2012) e Volvo (V40) (e sul 1.6 112cv da 2012).
Molto probabilmente come il SID 807 non EVO avendo una protezione hardware non ancora aggirabile, non è possibile la rimappatura tramite OBD2 ma il rimappature deve smontare la centralina e rimapparla su banco elettronico saldandoci sopra le connessioni.
I pochi che l'hanno fatto sulla ds3-c4 , dichiarano un guadagno di circa 20-25cavalli e 60Nm (ma ci credo poco a meno di non avere una curva di coppia poco utile e mangiare la frizione)

La centraline del 92cv invece essendo più vecchia è stata possibile rimpapparla al day 0 contando già sul know-how della rete dei rimappatori.
leonerampante sei veramente bravo,cmq e proprio come dici tu.mi sono informato e mi danno 18cv(circa)e 35/40 di coppia.allora ho deciso di aspettare per evitare di smontare la centralina.quando un giorno uscirà l'hardware lo farò.se in futuro hai notizie in più sarò contento di saperle!!!grazie di nuovo.

stepp88
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/06/2012, 21:24

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da stepp88 »

mi sono informato da un preparatore e mi ha detto le seguenti parole:La tua peugeot monta una eprom infienon tricore con blocco dentro ... ce un lavorone si deve fare al banco... non tutti sanno metterci le mani.. bisogna sbloccare il codice, leggere.. elaborare/defappare ,programmare e rimettere il codice ... e tutto torna al suo posto... mai al mondo si puo fare seriale... mai.... solo cosi,neanche piu avanti!!voi cosa ne pensate?e tutto giusto quello che ha detto?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da OdinEidolon »

Confermo che va fatta al banco, certo è un lavoro più grosso rispetto al solito ma magari non tutto sto "lavorone" che ti ha fatto intendere. A giudicare dai precedenti su questo motore (sui suoi predecessori) 20-30cv e almeno 50Nm si guadagnano senza problemi con una mappatura che vada a toccare tutti i parametri e i limitatori giusti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da leonerampante »

OdinEidolon ha scritto:Confermo che va fatta al banco, certo è un lavoro più grosso rispetto al solito ma magari non tutto sto "lavorone" che ti ha fatto intendere. A giudicare dai precedenti su questo motore (sui suoi predecessori) 20-30cv e almeno 50Nm si guadagnano senza problemi con una mappatura che vada a toccare tutti i parametri e i limitatori giusti.
Si certo non è un lavorone ma era giusto per intendere che non basta il primo tizio che si crede una grande preparatore perchè infila un connettore dalla presa ODB al pc e ci carica una mappa scaricata dalla rete... .

Sui Nm non ho voluto esagerare anche perchè il puro dato come sai meglio di me non vuol dire niente .
A mio avviso meglio un guadagno in Nm modesto ma distribuito su un più ampio arco di giri piuttosto che un alto guadagno in Nm che te lo ritrovi su un arco ristretto che magari usi poco per poi morire prima e dopo ,con le dovute incazzature della frizione che nel nostro caso è dichiarata per forze di massimo 300Nm ,contando che viene dichiarata una coppia massima sviluppata di 270Nm(285Nm di picco con Overboost) già con 35Nm di guadagno siamo oltre i limiti dichiarati.

Poi è vero la coppia max si raggiunge solo in certi range e che la frizione ha dei limiti di tolleranza ma oltre i 50Nm di guadagno non andrei senza aver previsto di rinforzare la frizione (come per il resto rifare assetto ,cambiare i freni pena diventare una bara su ruote).
Poi tutto questo ihmo.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da OdinEidolon »

leonerampante ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Confermo che va fatta al banco, certo è un lavoro più grosso rispetto al solito ma magari non tutto sto "lavorone" che ti ha fatto intendere. A giudicare dai precedenti su questo motore (sui suoi predecessori) 20-30cv e almeno 50Nm si guadagnano senza problemi con una mappatura che vada a toccare tutti i parametri e i limitatori giusti.
Si certo non è un lavorone ma era giusto per intendere che non basta il primo tizio che si crede una grande preparatore perchè infila un connettore dalla presa ODB al pc e ci carica una mappa scaricata dalla rete... .

Sui Nm non ho voluto esagerare anche perchè il puro dato come sai meglio di me non vuol dire niente .
A mio avviso meglio un guadagno in Nm modesto ma distribuito su un più ampio arco di giri piuttosto che un alto guadagno in Nm che te lo ritrovi su un arco ristretto che magari usi poco per poi morire prima e dopo ,con le dovute incazzature della frizione che nel nostro caso è dichiarata per forze di massimo 300Nm ,contando che viene dichiarata una coppia massima sviluppata di 270Nm(285Nm di picco con Overboost) già con 35Nm di guadagno siamo oltre i limiti dichiarati.

Poi è vero la coppia max si raggiunge solo in certi range e che la frizione ha dei limiti di tolleranza ma oltre i 50Nm di guadagno non andrei senza aver previsto di rinforzare la frizione (come per il resto rifare assetto ,cambiare i freni pena diventare una bara su ruote).
Poi tutto questo ihmo.
Concordo su tutta la linea. :thumbright:
Purtroppo ci son tanti "preparatori" dotati solo di Galletto / Kess / MPPS e di un bel DVD con mappe fatte da un computer prese da ebay. Conosco anche compagnie importanti e famose che applicano questo "metodo"...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

stepp88
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/06/2012, 21:24

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da stepp88 »

ragazzi ma cosa ne pensate di un modulo aggiutivi di buona marca??anche se la migliore e la rimappatura ma questi moduli aggiuntivi qualcosa la fanno??

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da OdinEidolon »

stepp88 ha scritto:ragazzi ma cosa ne pensate di un modulo aggiutivi di buona marca??anche se la migliore e la rimappatura ma questi moduli aggiuntivi qualcosa la fanno??
Sì, prendono in giro la centralina facendole credere che i dati reali non sono quello che sono.
Certo qualche cavallo lo danno.... ma meglio starne lontani.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

stepp88
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 30/06/2012, 21:24

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da stepp88 »

OdinEidolon ha scritto:
stepp88 ha scritto:ragazzi ma cosa ne pensate di un modulo aggiutivi di buona marca??anche se la migliore e la rimappatura ma questi moduli aggiuntivi qualcosa la fanno??
Sì, prendono in giro la centralina facendole credere che i dati reali non sono quello che sono.
Certo qualche cavallo lo danno.... ma meglio starne lontani.
perche starne lontani??danneggiano il motore??oppure non sono affidabili??un modulo c'è la montato un mio amico circa un anno fà con prestazioni buone e nessun problema....datemi dei consigli!!

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da leonerampante »

stepp88 ha scritto:ragazzi ma cosa ne pensate di un modulo aggiutivi di buona marca??anche se la migliore e la rimappatura ma questi moduli aggiuntivi qualcosa la fanno??
Oramai a gestire il motore è l'elettronica che va ad agire in millesimi di secondo tantissimi parametri del motore in altrettante variabili di funzionamento, tutto ciò è gestito dalla centralina elettronica , un microcontroller dotato di una parte software che stabilisce il funzionamento .
La rimappatura ,quella vera consiste di lavorare su quella base e in base alle esigenze che il richiedente vuole (all affinamento per migliorare i consumi e la fluidità , a quelli di potenza /allungo etc) modificare quei precisi parametri (anticipo di accensione, apertura degli iniettori , mandata di benzina/gasolio, pressione turbo,rail etc etc poi adattati per tutto l'arco di funzionamento del motore) che vanno poi testati per vedere come il motore risponde sui rulli o su strada.

I moduli aggiuntivi da quello che ho capito (correggettemi) sono invece dei potenziometri che mettendosi tra rail/sensori e centralina semplicemente alterano i dati un limitato set di parametri facendo poi compensare il tutto alla centralina, es crea una falsa caduta di pressione del rail ad un certo range e la centralina di conseguenza cercherà di alzarla per farlo combaciare con il suo programma, oppure altera i dati del sensore dell aria/gasolio abbassando la temperatura e quindi la centralina aumenterà la mandata del gasolio (pensando di avere più aria e densa) che creerà esplosioni più potenti (aumentando la potenza) più "sporche" (e da lì i classici fumoni neri). Modificano questi dati si avrà anche una lettura dei consumi al CdB sfalsati (e da lì i falsi miti dei consumi irrisori con i moduli).
Poi ci sono moduli e moduli, da quelli "universali" che sono impostabili su un tot di posizioni (mappe chiamano alcuni) che non sono niente altro delle curve di alterazione dei dati , e altre che hanno i paramentri modificabili e personalizzabili in base al motore.

Pregi del modulo aggiuntivo :
-Bassi costi
-Installazione "plug&play" (plug&pray aggiungerei)
-Una volta tolto virtualmente non è rintracciabile da sistemi di diagnosi

Difetti del modulo aggiuntivo :
-Anche se trovi l'officiona marchettone (Ro*cough*meo *cough* Ferr*cough*aris) che ti mette il modulo programmabile con una "mappatura del modulo" ad hoc per quel motore con rullate, prova su pista etc, si avrà una spesa simile ad una mappatura senza i benefici di prestazioni e/o sicurezza del motore.
-Agisce su molti meno parametri ed indirettamente , oltre che non permettere le stesse "prestazioni" è teoricamente più pericoloso
-Fa credere che alla gente che una volta tolto ,ritorna "tutto come prima", si certo vallo poi a dire agli iniettori piegati del tizio dopo che "ha provato la mappa più spinta/ultima regolazione per 1km per poi toglierlo del tutto".

Pregi della mappatura
-Possibile personalizzazione della mappatura
-Modifica diretta di più parametri della centralina rende dei guadagni di potenza coppia migliori (come ho detto non è tanto quanta potenza/coppia sviluppa ad un dato numero di giri ma in tutto l'arco ) e compromette meno la meccanica dell auto (ovviamente, preparatore permettendo).

Difetti della mappatura
-Costo in genere più alto
-Una buona mappatura richiede tempo, da 1-2 ore a mezza giornata.
-A meno di specifiche centraline già molto conosciute, l'operazione di rimappatura lascia una piccolissima traccia (il contatore di numero di riscritture della centralina che vuol dire tutto e niente) che risulta solo a controlli molto scrupolosi che le concessionarie non fanno.

In a nutshell e ihmo, un modulo aggiuntivo va bene solo se vuoi resa con pochissima spesa, tenendolo solo in posizioni poco spinte, pena problemi meccanici .
Chi vuole invece una certa resa dal motore o un miglioramento di alcuni paramentri (renderlo più fluido, meno consumi etc) c'è la mappatura.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: rimappatura centralina 208 1.6 ehdi 115cv

Messaggio da Vicinz »

E correggimi leone se sbaglio...mappare un benzina aspirato non ne vale la pena più di tanto perchè il guadagno sarebbe minimo..corretto?
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”